Quanto tempo passano gli italiani online? Secondo uno studio più di 30 anni della loro vita

In media in Italia si passa circa 30 anni della vita su internet, più di 1/3 rispetto all'aspettativa media di vita nel Bel Paese, che è di 82 anni. Ecco dove spendono il loro tempo online tra streaming TV, musica e shopping online.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 30 Novembre 2022, alle 10:17 nel canale WebSecondo uno studio condotto da NordVPN, gli italiani passano 30 anni, 5 mesi e 19 giorni della loro vita online, più di un terzo rispetto all'aspettativa di vita media, che in Italia è di 82 anni. Questi dati posizionano l'Italia al 6° posto per utilizzo medio online, sotto solo a Hong Kong, Brasile, Messico, Korea e Taiwan. Durante una settimana tipo, gli italiani passano più di 61 ore su Internet, ossia l’equivalente di quasi 3 giorni. Ciò corrisponde a 132 giorni all’anno o a 30 anni e mezzo di vita. Di queste 61 ore settimanali, quasi 21 ore sono dedicate al lavoro e più di 40 ore a varie attività online.
Ma dove gli italiani passano il loro tempo online? L'indagine ha rivelato che la maggior parte delle ore settimanali online, ben 7 ore e 44 minuti, le spendono in streaming TV e film su piattaforme come Netflix, Disney+ e Prime Video. Al secondo posto ci sono i social media come TikTok, Facebook e Instagram, dove gli italiani passano in media 7 ore e 14 minuti a settimana.
Altre 4 ore e 44 minuti a settimana sono dedicate alla visione di video, ad esempio su YouTube, mentre 4 ore e 38 minuti sono passate ad ascoltare musica su Spotify, Apple Music, SoundCloud e altre piattaforme simili. Infine, 3 ore e 16 minuti sono dedicati alla ricerca, 2 ore e 26 minuti allo shopping online, mentre 2 ore e 13 minuti a servizi amministrativi come l’online banking.
Tempo trascorso online durante la settimana tipo:
Shopping online → 2 ore e 36 minutiStreaming programmi TV/film → 7 ore e 44 minuti
Social media → 7 ore e 14 minuti
Ascoltare musica → 4 ore e 38 minuti
Guardare video → 4 ore e 44 minuti
Servizi amministrativi → 2 ore e 13 minuti
Ricerche → 3 ore e 16 minuti
Videochiamate → 2 ore
Giocare → 2 ore e 7 minuti
Seguire lezioni/tutorial → 2 ore
Cercare ricette → 2 ore e 12 minuti
Lavorare → 20 ore e 46 minuti
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio quei 5 secondi li trovo sempre
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".