Popcorn Time e YTS/YIFY chiusi per sempre, MPAA annuncia la vittoria legale

La MPAA proclama la vittoria, annunciando che la chiusura di Popcorn Time è legata ad un'ingiunzione legale mossa dall'associazione nei confronti del servizio
di Nino Grasso pubblicata il 04 Novembre 2015, alle 14:01 nel canale WebPopcorn Time si diffondeva al grande pubblico nei primi mesi del 2014, con gli sviluppatori certi della sua invulnerabilità nei confronti degli strumenti della giustizia. Nessun file illecito veniva salvato nei server del servizio, e anche le informazioni dei vari contenuti erano recuperate da servizi terzi attraverso API apposite. Tuttavia la giustizia non è stupida, e non è stato difficile dimostrare che gli intenti di Popcorn Time fossero legati a procedure illegali. Infatti, Popcorn Time è stato chiuso a fine ottobre.
In quell'occasione il team citava come motivazione ufficiale "alcuni problemi avuti con recenti attacchi online" e vari problemi interni. Pare però che ci abbia messo del suo anche, e soprattutto, una denuncia formale legale mossa dalla MPAA. L'associazione americana per la tutela degli interessi degli studi cinematografici ha infatti denunciato gli sviluppatori del servizio in Canada, e lo scorso 16 ottobre ha ottenuto un'ingiunzione che obbligava la chiusura permanente del sito popcorntime.io.
L'associazione accusava gli sviluppatori di vari illeciti legati alla violazione dei diritti d'autore. L'attacco a Popcorn Time non è stato isolato, visto che negli stessi periodi alcuni rappresentanti degli interessi delle realtà cinematografiche avevano denunciato in Nuova Zelanda gli sviluppatori del servizio YTS/YIFY. Anche in questo caso la novità era stata annunciata dalla chiusura del servizio, scelta forzata per cercare di alleviare i danni di un potenziale processo con danni nell'ordine dei milioni di dollari.
Annuncia la vittoria contro la pirateria Chriss Dodd: "Questa azione legale coordinata fa parte di un approccio globale più ampio intrapreso dalla MPAA e gli affiliati internazionali per combattere il furto dei contenuti", ha dichiarato. "Popcorn Time e YTS sono piattaforme illegali che esistono per un motivo chiaro: distribuire copie rubate degli ultimi film e show televisivi senza dare il giusto compenso alle persone che hanno lavorato sodo per produrli".
La vittoria della MPAA su Popcorn Time arriva dopo numerosi tentativi in cui si cercava di bloccare l'uso del servizio pirata. In un primo momento sono stati minacciati gli stessi utenti del servizio, ed anche in Italia il servizio è stato oscurato. In risposta, gli sviluppatori hanno rilasciato pubblicamente la struttura tecnica alla base di Popcorn Time per permettere a programmatori terzi di sfruttare l'ottima idea dello streaming in P2P dei contenuti in maniera semplice e, soprattutto, con finalità legittime.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE cosa impedisce ora ai vari sviluppatori di creare millemila versioni alternative ed equivalenti all'originale?
Una grande vittoria.
Se lo avessi utilizzato te ne saresti accorto
si si infatti.. Vittoria legale
http://butterproject.org/io son passato a zona, l' alternativa russa
http://zona.ru/
funziona uguale o meglio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".