Polizia cerca una coltivazione di cannabis ma trova una 'miniera' abusiva di Bitcoin

Polizia cerca una coltivazione di cannabis ma trova una 'miniera' abusiva di Bitcoin

La polizia londinese, convinta di scovare una grande coltivazione di cannabis, si è invece imbattuta in una mining farm di Bitcoin. Quando il consumo energetico può trarre in inganno.

di pubblicata il , alle 17:03 nel canale Web
Bitcoin
 

Ha dell'incredibile quello che è accaduto lo scorso 18 maggio nella capitale britannica. Su richiesta dell'intelligence, la polizia ha effettuato un raid all'interno di uno stabilimento industriale a Birmingham, nella periferia di Londra, indispettita da un consumo eccessivo di elettricità registrato all'interno.

Secondo le forze dell'ordine, dentro il complesso si celava un'enorme coltivazione di cannabis (attività che richiede molta energia) ma una volta arrivata sul posto, gli agenti si sono ritrovati davanti una vera e propria Bitcoin farm. Niente cannabis quindi, ma ben 100 computer adibiti al mining di criptovalute.

Zune
Mining rig - Foto di repertorio

"Certamente non è quello che ci aspettavamo! Aveva tutte le caratteristiche di un impianto di coltivazione della cannabis e credo che sia solo la seconda mining farm di criptovalute che abbiamo incontrato nelle West Midlands", ha detto Sandwell Jennifer Griffin, sergente della West Midlands Police.

Molte persone accedevano allo stabilimento in vari momenti della giornata, ha detto la polizia, sottolineando come ci fossero molti cavi e condotti di ventilazione visibili. Inoltre, un drone ha anche rilevato molto calore proveniente dall'edificio.

La polizia ha sequestrato tutta l'attrezzatura informatica e ha scoperto che la rete elettrica era stata manomessa con l'obiettivo di rubare elettricità per migliaia di sterline. Non sono stati effettuati arresti al momento.

L'intero processo di estrazione dei Bitcoin è incredibilmente esoso in termini di energia, tanto che recentemente si è sollevato un polverone sul tema dell'impatto ambientale, dopo che Elon Musk e Tesla hanno deciso di interrompere i pagamenti in criptovaluta delle autovetture negli Stati Uniti. In Iran, inoltre, si è deciso di vietare il mining fino a settembre, onde evitare un'ondata di blackout.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mparlav28 Maggio 2021, 17:04 #1
Le schede video sequestrate?
Quand'è che le mettiamo all'asta?
Gringo [ITF]28 Maggio 2021, 17:05 #2
Magari fosse stato una coltivazione di Cannabis, un utilità la avrebbe avuta..
Bhu hahahahah !!!!!
TorettoMilano28 Maggio 2021, 17:05 #3
figata questa rivoluzione!

com'era il film? "l'erb..uhm la farm di Grace"
Gringo [ITF]28 Maggio 2021, 17:06 #4
PS: Saranno gli stessi del sito fakkettozo di vendita di finteschede Britishmining.... lol
Marko_00128 Maggio 2021, 17:27 #5
ma non gli è parso strano che di acqua ne consumassero niente
come pure di fertilizzante?

le piante non è che crescono solo con
l'uso della sola elettricità.

e poi, durante il periodo che l'hanno messa sotto osservazione
mai nessuno che uscisse con del prodotto finito?

risultato, una fake
GaryMitchell28 Maggio 2021, 17:54 #6
I neofarmers: Rendono di piu' i bitcoin di qualche piantina di Maria, inoltre non si rischia la galera ne il sequesto dei contanti. Alleluya!

Certo.. le gpu costano un po' di piu' di una manciata di semi e qualche lampada
Gringo [ITF]28 Maggio 2021, 18:15 #7
E stata pure reciclata la foto dell'internet point cinese
demon7728 Maggio 2021, 18:30 #8
Originariamente inviato da: Marko_001
ma non gli è parso strano che di acqua ne consumassero niente
come pure di fertilizzante?

le piante non è che crescono solo con
l'uso della sola elettricità.

e poi, durante il periodo che l'hanno messa sotto osservazione
mai nessuno che uscisse con del prodotto finito?

risultato, una fake


Perchè fare monitoraggio da remoto sui consumi di elettricità è facile ed immediato.
Il secondo step è sorvolare in loco con un drone con videocamera IR per vedere le emissioni di calore.

Con l'acqua non hai modo di rilevare il consumo se non leggere il contatore in loco, c'è una bella differenza.

Si aggiunga poi che un eventuale coltivazione in serre idroponiche ha certamente un elevato consumo energetico e consegunete produzione di calore per via delle lampade ma un consumo di acqua non certo rilevante rispetto ad una qualsiasi altra attività produttiva.
Therinai28 Maggio 2021, 19:18 #9
Originariamente inviato da: Mparlav
Le schede video sequestrate?
Quand'è che le mettiamo all'asta?


Ma infatti.
Fossi uno sbirro andrei alla ricerca di schede video, altro che droga
biometallo28 Maggio 2021, 21:17 #10
"Birmingham, nella periferia di Londra"

Premetto che sono una frana in geografia ma a meno che non ci sia un'altra Birmingham "qualqadra non cosa" cioè Birmingham si trova al centro dell'ingilterra e per essere precisi stando a Google maps tra Londra e Birmingham ci sono ben 118 miglia di strada e 2 ore di macchina.

https://www.google.it/maps/dir/Lond...2d52.486243!3e0

https://it.wikipedia.org/wiki/Birmingham

Ok non è certo il punto centrale della notizia, ma la cosa mi mette ansia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^