Pirateria sconfitta? Traffico dei siti torrent in aumento dopo la chiusura di ExtraTorrent

Pirateria sconfitta? Traffico dei siti torrent in aumento dopo la chiusura di ExtraTorrent

ExtraTorrent è stato chiuso la settimana scorsa, ma non è stato un grandissimo colpo nei confronti della pirateria. Gli utenti hanno semplicemente migrato verso altri lidi

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Web
 

La scorsa settimana il sito ExtraTorrent, uno dei più popolari nella scena pirata internazionale, è stato improvvisamente chiuso dai propri gestori. Ne avevamo parlato come ultimo duro colpo inferto alla pirateria, ma la realtà dei fatti è come al solito un'altra e vale il motto: "Morto un papa se ne fa un altro". E così è stato anche con l'ultimo caso, che ha visto il fiume di utenti che utilizzavano ExtraTorrent riversarsi su The Pirate Bay o su cloni realizzati ad-hoc del fu portale torrent.

In sostanza si è verificato quello che era già successo con altri grandi nomi del panorama della pirateria, come KickassTorrents e Torrentz lo scorso anno. Non appena chiuso il colosso di turno la gente ha iniziato a cercare "Torrent sites" sui motori di ricerca, in cerca naturalmente di un'alternativa al proprio portale di riferimento ormai morto. Di seguito riportiamo il grafico pubblicato dal sito TorrentFreak, che rimane sempre piuttosto attivo sull'argomento.

La fonte ha inoltre contattato i gestori di diversi portali di ricerca torrent fra i più celebri, che hanno confermato che nell'ultima settimana c'è stato un aumento nel traffico. Fra i tanti a beneficiare maggiormente di quanto avvenuto è stato il più popolare, The Pirate Bay, che ha notato "una grossa ondata" di utenti in arrivo capace di rendere inagibile il sito per parecchi utenti. Il tutto poiché i server non hanno retto all'aumento di carico di lavoro portato dai nuovi utenti.

L'aumento di traffico non ha portato ad un conseguente aumento nelle registrazioni del sito, visto che probabilmente i nuovi utenti stanno ancora sondando il terreno con le alternative disponibili su piazza prima di fidelizzarsi ad un nuovo portale. Su un altro sito torrent rimasto anonimo si è registrato un aumento del traffico del 10%, laddove la maggior parte dei nuovi utenti proveniva dall'India, nazione in cui in precedenza ExtraTorrent era fra le preferenze principali.

TorrentFreak precisa inoltre che ExtraTorrent non è tornato su piazza, nonostante i tanti tentativi di copia che sono disponibili dall'ultima settimana. Si tratta in molte incarnazioni di cloni del database ET, quindi mirror di Pirate Bay con la skin di ExtraTorrent. Era del resto attendibile un exploit di cloni di ExtraTorrent, con siti potenzialmente pericolosi che sfruttano la morte del colosso per produrre fatturato grazie ai guadagni provenienti dalle pubblicità.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sintopatataelettronica29 Maggio 2017, 19:25 #1
Originariamente inviato da: lucagiak
Senza contare l'assurda pubblicità anti-pirateria presente in tutti i BD e che non si può saltare. Io provo anche a essere onesto ed acquistare i film, ma ogni volta mi verrebbe voglia di scaricarli


Quella, oltre che un folle controsenso, è pure un affronto indecente.. onestamente .

Davvero.. come han potuto anche solo pensarla una cosa del genere (c'era anche - non skippabile - negli ultimi DVD che ho comprato ) .. è fuori dalla mia capacità di comprensione
alexbands29 Maggio 2017, 19:40 #2
Quella è la genialata del secolo... io acquisto un bluray (che già di per se sono lentini a passare da un titolo all'altro, almeno su ps3/4) e mi becco pipponi di video su video che mi fanno la predica come se fossi un pirata. Scarico il torrent e tutta quella merda è tagliata e mi godo subito il film.

Per loro fortuna sono fissato con la qualità audio/video e quindi a parte il principio morale continuo ad andare di originali.
Poliacido29 Maggio 2017, 20:50 #3
ahaha che bei tempi quelli ancora con emule che non sapevi mai cosa aspettarti alla fine del download....
come quella volta che cercai il Signore degli Anelli e mi ritrovai con la Pu****a degli Anelli, classico film a luci rosse di bassa serie con una ambientazione fantasy abbastanza ambigua tra maghi, cavalieri e simil-troll tutti in modalità berserk
alexbands29 Maggio 2017, 20:58 #4
Originariamente inviato da: Poliacido
ahaha che bei tempi quelli ancora con emule che non sapevi mai cosa aspettarti alla fine del download....
come quella volta che cercai il Signore degli Anelli e mi ritrovai con la Pu****a degli Anelli, classico film a luci rosse di bassa serie con una ambientazione fantasy abbastanza ambigua tra maghi, cavalieri e simil-troll tutti in modalità berserk


Io ho beccato i migliori capolavori cercando su emule le puntate dei telefilm che per una cosa o l'altra mi perdevo alla tv. Il più gettonato era smallville (si, ora mi vergogno a dire che lo guardavo... guardavo e speravo migliorasse hahahaha).
rockroll29 Maggio 2017, 21:08 #5
Originariamente inviato da: lucagiak
Al di là che era praticamente ovvio, direi che la pirateria viene "stimolata" anche dagli assurdi blocchi che inseriscono nel contenuto legale. Dopo l'ultimo aggiornamento di W10 (non so ancora se è una coincidenza o se è il vero motivo) non riesco più a vedere i BD perché PowerDVD mi dice che l'autenticazione HDCP è fallita. Senza contare l'assurda pubblicità anti-pirateria presente in tutti i BD e che non si può saltare. Io provo anche a essere onesto ed acquistare i film, ma ogni volta mi verrebbe voglia di scaricarli


Condivido pienamente (ma condividere non era vietato?).

Aggiungo che non sono mai incocciato in un supporto originale che mi ostacoli la fruizione (e copia mp4) con VLC sotto XP.

In ogni caso quello che stimola maggiormente la pirateria è IMHO la sfida che rappresentano queste inutili azioni, ancor più degli assurdi blocchi.
Il trattare come disonesti a priori anche gli onesti (si pensi all'iniquo compenso), ha l'effetto esattamente opposto a quello sperato.
.
Techs29 Maggio 2017, 21:28 #6
Originariamente inviato da: Poliacido
ahaha che bei tempi quelli ancora con emule che non sapevi mai cosa aspettarti alla fine del download....
come quella volta che cercai il Signore degli Anelli e mi ritrovai con la Pu****a degli Anelli, classico film a luci rosse di bassa serie con una ambientazione fantasy abbastanza ambigua tra maghi, cavalieri e simil-troll tutti in modalità berserk


Hahahaha la Pu****a degli Anelli non l'avevo ancora visto, sembra interessante lol.

La cosa più divertente è che fanno tanta fatica per chiudere un sito, poi basta andare su google e cercare "torrent", per trovare millemila articoli del tipo "i migliori 20 siti torrent", etc etc. Oppure "streaming [nome serie tv a caso]", e addirittura ci sono i link diretti alla serie. Cioè, nemmeno la fatica di doverteli cercare, praticamente li indicizza Google. E nemmeno dire che sono siti nuovi...c'è roba esistente da anni e ben nota a tutti, regolarmente indicizzata sulle SERP.
Ma la più bella fu l'intervista al capo della Polizia Postale, qualche anno fa mi pare, quando tutto tronfio andò in tv a dire che avevano CHIUSO ThePirateBay, quando fu ovvio a tutti che bastava cambiare i dns. Mah...poveri noi. Ci sarebbe quasi da ridere, se tutto ciò non fosse tragico.
Thehacker6629 Maggio 2017, 21:47 #7
Originariamente inviato da: alexbands
Per loro fortuna sono fissato con la qualità audio/video e quindi a parte il principio morale continuo ad andare di originali


Non voglio assolutamente incitare alla pirateria , ma sai che è stato crackata la protezione sui bluray 4k e che ormai sono disponibili tantissimi rip di bluray con dolby atmos o ac3?
Timewolf29 Maggio 2017, 21:52 #8
io tempo fa scaricavo delle serie ogni tanto, ma da quando ho netflix ho smesso, anzi lo trovo pure scomodo dover scaricare, passare su chiavetta ecc ecc.

Piuttosto spero mettano presto the big bang theory anche se in italia mi sa che i diritti sono della fox

Alla fine basta un servizio decente, un prezzo modesto ed ecco che abbatti la pirateria.
Techs29 Maggio 2017, 22:18 #9
Originariamente inviato da: Timewolf
io tempo fa scaricavo delle serie ogni tanto, ma da quando ho netflix ho smesso, anzi lo trovo pure scomodo dover scaricare, passare su chiavetta ecc ecc.

Piuttosto spero mettano presto the big bang theory anche se in italia mi sa che i diritti sono della fox

Alla fine basta un servizio decente, un prezzo modesto ed ecco che abbatti la pirateria.


Per la musica lo streaming legale funziona molto bene (come antipirateria naturale), vedi Spotify e similari. Anche perché c'è la possibilità di usufruirne in modo completamente gratuito, con qualche giusta limitazione. Con film e serie tv però, a mio parere il meccanismo fa i capricci, almeno in Italia. Questo perché buona parte dei diritti ce li ha Sky, di conseguenza l'offerta risulta molto frammentaria, e per avere qualcosa di relativamente completo bisognerebbe pagare almeno un paio di abbonamenti, se non tre. Motivo per cui, ad esempio, dopo un periodo di iniziale entusiasmo da parte mia con Netflix, ora sono un po' in crisi...cambio frequentemente servizio, aspetto qualche promozione, guardo qualcosa su Amazon Prime Video, etc. Ma mi manca un vero punto di riferimento per lo streaming legale, sballottolo da una parte all'altra. E ammetto di fare ancora uso di streaming "di dubbia provenienza" per alcuni contenuti, nonostante sia regolarmente abbonato a qualcosa (in questo momento Infinity).
Timewolf29 Maggio 2017, 22:25 #10
Originariamente inviato da: Techs
Per la musica lo streaming legale funziona molto bene (come antipirateria naturale), vedi Spotify e similari. Anche perché c'è la possibilità di usufruirne in modo completamente gratuito, con qualche giusta limitazione. Con film e serie tv però, a mio parere il meccanismo fa i capricci, almeno in Italia. Questo perché buona parte dei diritti ce li ha Sky, di conseguenza l'offerta risulta molto frammentaria, e per avere qualcosa di relativamente completo bisognerebbe pagare almeno un paio di abbonamenti, se non tre. Motivo per cui, ad esempio, dopo un periodo di iniziale entusiasmo da parte mia con Netflix, ora sono un po' in crisi...cambio frequentemente servizio, aspetto qualche promozione, guardo qualcosa su Amazon Prime Video, etc. Ma mi manca un vero punto di riferimento per lo streaming legale, sballottolo da una parte all'altra. E ammetto di fare ancora uso di streaming "di dubbia provenienza" per alcuni contenuti, nonostante sia regolarmente abbonato a qualcosa (in questo momento Infinity).


io ho anche sky, pero' devo dire che mi trovo scomodo, netflix e' un altro pianeta come comodita'

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^