Peter Pan & Wendy: il live action Disney capace di farci tornare bambini. La recensione

Disponibile da oggi, 28 aprile, su Disney+ arriva il nuovo live action di Peter Pan che vede questa volta anche Wendy non solo nel titolo ma anche e soprattutto come protagonista della storia. La trasposizione della tanto amata storia Disney è sempre difficile ma sembra che qui l'azienda sia riuscita in un compito che in molti non si aspettavano: far tornare bambini.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 28 Aprile 2023, alle 14:39 nel canale WebDisney
Peter Pan & Wendy arriva oggi, 28 aprile, su Disney+ e l'idea è quella sicuramente di festeggiare in qualche modo il settantesimo anniversario della distribuzione de Le avventure di Peter Pan, il cartone animato che Walt Disney volle forzatamente dopo essersi letteralmente innamorato della storia nel 1935 facendolo diventare il secondo Classico Disney. Peter Pan & Wendy è un vero e proprio live action ossia una trasposizione di quello che appunto è stato il cartone animato tra i più amati della Walt Disney. Un prodotto tanto atteso da tutti, più piccoli e più grandi, che ha dalla sua la necessità di ribadire forse il concetto che le grandi opere possono essere realizzate anche per il piccolo schermo visto che proprio Peter Pan & Wendy verrà da oggi, 28 aprile, distribuito solo ed esclusivamente sulla piattaforma di streaming di Disney+.
Peter Pan & Wendy: la storia che si ripete
Partiamo innanzitutto dalla storia perché su Peter Pan si sa davvero molto ma forse non ci si ricorda del tutto la sua storia. Intanto sappiate che il racconto di questo bambino che non voleva mai crescere (ed effettivamente non cresceva mai) continuando a divertirsi in un'isola combattendo contro i pirati. Una vera e propria favola che venne scritta nel 1904 da James Matthew Barrie e che venne da subito percepita come storia leggera, allegra, capace di divertire e che divenne poi successivamente un vero e proprio romanzo capace di innamorare quasi 25 anni dopo Walt Disney.
La trama di Peter Pan & Wendy di Disney+ chiaramente riprende in tutto o quasi le vicissitudini e i passi della storia origianria portando però alcune novità e altre derivazioni che, come vedremo, permettono di fruire del contenuto bene senza esagerare. Wendy Angela Moira Darling (Ever Anderson, la figlia di Paul Anderson e di Milla Jovovich) non riesce a capire perché debba forzatamente crescere e dunque debba anche abbandonare il proprio letto, la propria stanza, condivisa con i due fratelli, John (Joshua Pickering) e Michael (Jacobi Jupe). Come forse è la volontà di ogni bambino anche Wendy vorrebbe che la sua adolescenza e tutto quello che ne conseguem non arrivasse mai, anzi vorrebbe continuare a giocare in compagnia dei suoi fratelli, raccontando loro proprio le storie di Peter Pan.
Peter Pan ossia il ragazzo che non voleva mai crescere. È lui il protagonista di tutte le favole della buonanotte che Mary (Molly Parker), la madre di Wendy, racconta ai suoi tre figli. Tutto normale se non che una notte, a far visita a tutti i tre bambini, è proprio Peter (Alexander Molony), preceduto dalla piccola fata Trilli (Yara Shahidi). L'idea è quella di invitare i tre bambini all'Isola che non C'è, il posto dove Peter Pan può divertirsi senza rendere conto a nessuno se non a James Hook, il malvagio Capitan Uncino (Jude Law).
Come detto Peter Pan & Wendy non fa altro che seguire le vicende narrative del grande Classico Disney e l'idea in questo caso del nuovo live action è di rendere moderno e anche un po' più accattivante una storia che possiede oggi 70 anni. In questo caso c'è la volontà da parte del regista di portare avanti la storia di Peter Pan così come era stata scritta da Barrie non aggiungendo molto ma esponendo durante l'intera narrazione del film su Disney+ la battaglia e l'odio tra Peter Pan e Capitan Uncino o anche far uscire la protagonista Wendy che forse era stata sempre un po' messa in disparte fino ad oggi.
Il film di David Lowery, il regista scelto per questa nuova trasposizione live action, scorre facilmente e soprattutto in modo molto piacevole. È leggero come deve essere e come si aspettano tutti coloro che si cimentano nella visione di Peter Pan & Wendy e soprattutto è un film che non porta novità eclatanti o che cambia i connotati dei protagonisti e questo è sicuramente un bene visti alcuni precedenti di live action non proprio piaciuti al grande pubblico. Lowery aveva il rischio di dover presentare un prodotto come questo su di una piattaforma di streaming e non sul grande schermo. Una scelta, per i produttori, che immaginiamo sia stata sicuramente non facile e discussa perché a posteriori possiamo confermare come Peter Pan & Wendy sia un prodotto riuscito e con una distribuzione cinematografica globale avrebbe di certo trovato un grandissimo riscontro più di quanto ne troverà su di una piattaforma di streaming video.
Come detto l'idea che traspare vedendo il film è quella di avere un live action capace di mettere in pari Peter e Wendy come protagonisti e capaci di ''narrare'' la storia allo stesso modo. Sì, perché Wendy in passato era rimasta troppo in disparte, quasi una protagonista secondaria, che invece non è anzi merita di avere più spazio nella narrazione e Lowery riesce a dare vita ad una Wendy che è effettivamente una ''giovane donna''. La Wendy del nuovo live action è una Wendy matura e coraggiosa come quella vista nel cartone ma qui si crea una sorta di eroina in lei che permette non solo di proteggere i fratelli minori ma anche di dare un profilo quasi da mamma capace di renderla un po' diversa ma molto piacevole. Ed è molto interessante il rapporto che viene fuori tra Wendy e Trilli che non sono qui gelose per Peter Pan ma anzi risultano quasi collaborative e affini abbandonando quella tensione che invece c'era sul cartone.
Jude Law nei panni di Capitan Uncino è sicuramente una perla di Peter Pan & Wendy. Inutile girarci intorno perché avere nel cast un nome altisonante come quello di Law non può che portare un vantaggio mediatico a priori che comunque viene confermato anche in fase di visione del film. Il nuovo Capitan Uncino di Jude Law è sicuramente un protagonista quanto Peter Pan. L'attore permette di rilasciare una quantità elevata di sfumature che grazie al regista Lowery garantiscono grandissimo spessore a Capitan Uncino (e all'attore che lo interpreta). E qui non c'è solo colui che si antepone al principale protagonista ''più piccolo'' ma ha la possibilità di creare una propria storia convincente.
C'è forse meno attenzione su quello che sta intorno a Peter Pan, Wendy e Capitan Uncino. E l'esempio è quello della ciurma di Hook che manca forse di particolari e anche Spugna, che di tutti è sicuramente quello che emerge di più, non viene caratterizzato a dovere seppur con un ruolo specifico e definito. Un peccato che poteva rendersi sicuramente elemento in più ad un film che possiede elementi curati, personaggi di rilievo e anche note assolutamente ''disneyane''.
Stessa cosa vale anche per quello che riguarda le scenografie ossia l'Isola che non C'è, il nascondiglio di Peter Pan ma anche la nave di Hook, la Jolly Roger, che sono sostanzialmente gli unici luoghi in cui si svolgerà la maggior parte del film. Non ci sono altre location e questo probabilmente è dovuto al budget (molto è stato usato per la tecnologia di realizzazione di Trilli) ma di fatto, nota di merito da non sottovalutare, le ambientazioni sono reali in Scozia, Irlanda e Terranova. Un plauso al regista che le ha volute tangibili rendendo meno fantasioso e più reale quell'Isola che non C'è per chi guarderà il film.
Infine sappiate che Peter Pan & Wendy non è un live action molto musicale. Lowery poteva forse chiedere di più della classica colonna sonora e poche altre musiche che fanno da corredo al film. C'è sicuramente la necessità di ''censurare'' alcune canzoni in voga nel cartone che oggi potrebbero dare fastidio per il ''politically correct'' e da parte nostra probabilmente questa è la spiegazione più plausibile anche per la presenza di versi di canzoni modificate. Di fatto si poteva fare di più ma ciò non toglie ad un film che ne esce comunque bene anche da questo punto di vista.
Peter Pan & Wendy: ci piace ed è promosso
Peter Pan & Wendy è piacevole, divertente e leggero. La storia si fa vedere ancora una volta grazie ad un live action diverso che riprende praticamente tutto della storia originale permettendo però di trovare alcuni incastri nuovi, non tanto originali a livello narrativo, ma più a livello caratteriale dei personaggi che, grazie alle scelte di Lowery, vengono particolarmente evidenziati e raggiungono sicuramente lo spettatore più di quanto non ci saremmo aspettati.
La presenza di Jude Law come Capitan Uncino è sicuramente una presenza forte e importante per l'intero live action che assorbe tutte le sfumature dell'attore donando a Hook un ruolo meno ridicolo di come appare invece nel cartone. Stessa cosa per Wendy che trova qui un ruolo da ''giovane donna'' giusto e appagante capace di esprimere al meglio tutta la caratterizzazione di un personaggio che non è solo una ''rivale'' di Trilli con Peter Pan ma è soprattutto una donna capace di poter legare in amicizia senza competizione amorosa.
Peter Pan & Wendy è un live action che coniuga il remake ma che lascia spazio anche al passato romanzo. È forse proprio questo quello che tutti gli utenti cercavano. Di certo non potrà piacere a tutti soprattutto a coloro che sono fortemente legati alla storia e al cartone animato Disney ma è certo che lo guarderanno con gusto e non potranno non dare credito ad un nuovo Peter Pan che sa tanto di passato ma che guarda anche ai giorni nostri.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.youtube.com/watch?v=9Ji5U2sTlLU"]51.255 likes e 571.119 dislike su quello internazionale.[/URL]
(usata estensione Return YouTube Dislike)
Direi che le premesse ci sono tutte ! Piace !
Link ad immagine (click per visualizzarla)
(Immagine sopra, "Pītā Pan no bōken", peccato l'ultima puntata fosse stata censurata da m€d1@seRt in italia !)
Per quanto sia stato criticato, Hook è ancora uno dei miei film preferiti.
Ah, grazie del riferimento. Non l'ho mai vista, sembra bella, e dal quel singolo fotogramma, già migliore del film
Per quanto sia stato criticato, Hook è ancora uno dei miei film preferiti.
Ah, grazie del riferimento. Non l'ho mai vista, sembra bella, e dal quel singolo fotogramma, già migliore del film
Piaciuto anche a me Hook, non era affatto malvagio !
Riguardo al Peter Pan (anime) da me linkato cercalo in giro (lo trovi in cough cough [COLOR="Silver"]str€@m1ng[/COLOR]) !
Gran colonna sonora, ottimo doppiaggio, storia divertente e originale, specie con i "personaggi aggiunti" (vedi Luna nell'immagine) !
Si trova anche il live action del subject in full-hd e audio ita 5.1: non date soldi all'attuale disney, addio (mi banneranno
Ah non ho dubbi. Ma guarda mi è bastato e avanzato il trailer !
L'ultimo film Disney-Pixar che ho visto (e pagato) è stato Luca.
Non un capolavoro sicuramente, ma simpatico e piacevole.
Poi i gusti sono soggettivi ovviamente. Non si discute !
E comunque Hook ha una delle più belle scene del cinema imho...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
E comunque Hook ha una delle più belle scene del cinema imho...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Ma è viva, eh !
....o no ???
....o no ???
Credo di si, ma magari dorme in una tomba come i vampiri.
....o no ???
avevo che le avevano mostrato una preview della nuova trilli ed aveva avuto un moccolone...
Clmsmlslmsknsnksknlsk
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".