Pesci d'Aprile 2019: ecco tutti gli scherzi trovati nel mondo del Web per quest'anno

Pesci d'Aprile 2019: ecco tutti gli scherzi trovati nel mondo del Web per quest'anno

Come ogni anno arriva la giornata del 1° Aprile che coincide con la realizzazione di scherzi goliardici nei confronti di amici o conoscenti. Anche il Web in questa data si scatena, ecco una serie di scherzi raccolti in un'unica news.

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Web
GoogleRazerNVIDIAOnePlusJabra
 

Come ogni anno arriva la giornata del 1° Aprile che coincide con la realizzazione di scherzi goliardici nei confronti di amici o conoscenti. Anche il Web in questa data si scatena, ecco una serie di scherzi raccolti in un'unica news.

Perché il pesce d'aprile e perché proprio oggi? La tradizione di fare gli scherzi nel primo giorno di aprile si perde nella notte dei tempi. Sul perché ci sia una data dedicata agli scherzi, e perché sia proprio il primo di Aprile, c'è invece un'ipotesi. Si parla della Francia del XVI secondo con un calendario che prevedeva i festeggiamenti e il 1° Aprile veniva considerato come giornata per i banchetti, brindisi e scambi di doni. Il cambio al calendario Gregoriano spostò il capodanno e tutte le altre feste ma in molti continuarono a festeggiare il primo giorno di Aprile e proprio questi vennero additati come sciocchi di aprile, in inglese April Fool's Day.

Primo Aprile: ecco gli scherzi nel mondo del Web

Come ogni anno ecco che accanto ai vari scherzi che ognuno di noi sta realizzando ai propri amici e colleghi o magari sta subendo dagli stessi, ecco che tante sono le aziende tech che hanno realizzato qualche scherzo. Ogni anno si rinnova questa usanza e Google e molte altre hanno deciso di giocare con i propri utenti.

GOOGLE

L'azienda di Mountain View, come sempre, decide di scherzare con i suoi utenti tramite una serie di giochi o burle create ad hoc proprio per questa giornata particolare. Ecco che parliamo di una serie di nuovi "prodotti" progettati per il futuro ma anche anche alcuni rompicapi o giochetti a cui ha dedicato addirittura un sito web specifico.

Partiamo innanzitutto da "Snake" che Google decide di personalizzare a suo modo con Google Maps. Ecco che gli utenti potranno giocare, direttamente a QUESTA PAGINA, al famoso gioco inventato da Nokia con i propri telefoni cellulari di un tempo e che qui viene rivisitato. Ecco che entrando nel sito creato si potrà scegliere il "serpe" da utilizzare che però avrà le sembianze di un treno specifico della località scelta. Lo scopo? Caricare più passeggeri possibili senza andare a sbattere contro le pareti di delimitazione dell'area di gioco.

Google Tulip è invece il nuovo marchingegno creato da Google per ascoltare tramite Google Assistant i fiori. L'assistente digitale, secondo l'azienda di Mountain View, deve essere sempre più intelligente e con Tulip può addirittura interagire con i fiori primaverili e comprenderne il loro linguaggio. Ecco il video che spiega il tutto.

 

Non solo perché Google ha deciso anche di introdurre la tastiera GBoard capace di essere controllata con un cucchiaio. Avete capito bene: lo strumento per l'inserimento del testo sarà un cucchiaio. Basterà piegare in un certo verso il cucchiaio e grazie alle varie angolature si potranno selezionare le lettere. Guardare per credere...

 

Interessante anche la nuova funzionalità che l'azienda di Mountain View ha deciso di implementare nell'applicazione File di Android. In questo caso ecco che l'opzione "pulisci schermo" permette non solo di eliminare ogni tipo di residuo di file inutile ma anche di rilevare eventuali sporcizie fisiche sul display del dispositivo e tramite vibrazioni particolari "eliminarle".

 


ONEPLUS

Anche OnePlus, l'azienda produttrice di smartphone ha deciso di scherzare e divertire i propri utenti annunciando la OnePlus Warp Car ossia una Supercar guidata da uno smartphone e ricaricata con il caricabatterie OnePlus Warp di OnePlus 6T. Uno scherzo ideato descrivendo in modo particolare il funzionamento della nuova supercar con una sorpresa da "rebus".

Ancora una volta, OnePlus riscrive le regole del gioco: l’azienda presenta oggi OnePlus Warp Car, una supercar elettrica immaginata per portare i concetti di velocità e scorrevolezza oltre i limiti, grazie alla lunga esperienza nel design e alla conoscenza delle batterie in ambito mobile di OnePlus. Per celebrare questa importante novità, OnePlus darà la possibilità di vincere OnePlus Warp Car partecipando alla conversazione su Twitter e Facebook con l’hashtag #WarpCar

Progettata con l’idea di dare a tutti la possibilità di realizzarla a casa propria, aggiungendo nuove funzionalità e sostituendo le parti usurate, la nuova OnePlus Warp Car può essere stampata con un sistema 3D SLS e ABS. 

Realizzata in modi mai vista prima nel mondo dell’industria automobilistica, la OnePlus Warp Car dà la possibilità di integrare uno smartphone, che può essere utilizzato per sostituire il volante. 

Il controllo dell’auto è eseguito infatti via mobile, modalità che semplifica notevolmente concetti altrimenti complicati e controintuitivi, come nel caso dello sterzo: scorri verso sinistra per girare a sinistra, scorri verso destra per girare a destra, scorri verso l'alto per andare avanti e scorri verso il basso per andare indietro. Inoltre, il primo aggiornamento OTA introdurrà la modalità aereo, così da non distrarsi per una notifica e rischiare di andare in direzioni non desiderate.  

L’illuminazione è garantita da un sistema intelligente di luci e specchietti: basta accendere la torcia dello smartphone e farla scorrere nel supporto del telefono per accendere sia le luci interne che quelle esterne. 

come se non bastasse... le fotocamere anteriori e posteriori possono essere usate per selfie all’interno della macchina, che vengono acquisiti automaticamente quando si è particolarmente fotogenici. Data la posizione al centro del volante, la fotocamera posteriore può invece scattare splendide foto dei quadranti e della dashboard. 

Pensi che sia finita qui? Grazie alla OnePlus Warp Car Charge si potrà avere un giorno di carica in soli 20 minuti! Sarà possibile ricaricarla utilizzando 20 caricabatterie OnePlus Warp per smartphone. 

E per quanto riguarda l’ergonomia? La OnePlus Warp Car è modellata e realizzata come una moderna supercar, quindi chi non è più alto di 173 cm non avrà problemi ad entrare e uscire dall’abitacolo. 

Spoiler alert: per una guida ottimale, OnePlus raccomanda il suo utilizzo solo a persone che abbiano un’altezza minima di 168 cm affinché possano raggiungere i pedali senza difficoltà. 

Come sapete, OnePlus non smette mai di stupire: l’azienda regalerà agli appassionati le prime OnePlus Warp Cars mai realizzate! Basterà seguire OnePlus su twitter.com/oneplus e facebook.com/oneplus per tentare la fortuna. 

tu sei pronto a scoprire l’auto dei tuoi sogni?


Clicca per ingrandire

NVIDIA

Anche NVIDIA decide di mettersi in gioco e di realizzare un video sul nuovo "assistente olografico" denominato R.O.N. Qui il sistema è dotato di Intelligenza artificiale e permette di ottimizzare i giochi ma anche di aggiornare gli utenti con le ultime novità o anche di realizzare funzionalità esclusive come RageConverter o TrollDestroyer. Guardate il video per capire di cosa stiamo parlando.

 

RAZER

Anche l'azienda produttrice di smartphone gaming ha deciso di divertire i propri utenti andando a creare un video in cui si parla di RAZER Ping ossia un sistema capace di velocizzare al massimo la comunicazione. L'efficienza viene ripresa con l'uso della fotocamera nei confronti di un oggetto inviato poi velocemente agli amici.

 

JABRA

Jabra, produttrice di cuffie nel mondo, propone ai suoi utenti le nuove Jabra Earbud(dy) ossia le cuffie che possono essere condivise con altri amici. La novità? La forma "enorme" del cerchio che passa sulla testa e che permetterà di abbracciare fino a due persone contemporaneamente. Da non dimenticare anche la presenza di un doppio assistente vocale.


WIKO

Anche Wiko ci tiene a rallegrare i suoi utenti con il suo nuovo WIKO UniDrone. Racconta come i selfie stick siano ormai diventati un accessorio vintage per la community dei selfie-addicted. Per gli appassionati di autoritratti fotografici, è giunto il momento di guardare al futuro e cogliere al volo tutte le opportunità che la tecnologia può offrire. Wiko – il brand di telefonia portavoce del “lusso democratico” – presenta UniDrone, il nuovo bumper che rivoluziona il mercato degli accessori per la telefonia e le modalità di scatto dei selfie.

Progettato in quattro colorazioni pastello, che richiamano l’unicorno mania, questo accessorio proteggerà i device di ultima generazione Wiko in caso di urti e cadute, ma la vera novità è l’elica integrata, che trasformerà lo smartphone in un vero e proprio drone. UniDrone arriva sul mercato con un’app dedicata che permette di scattare foto in modalità hands-free da una prospettiva unica. L’app di UniDrone integra infatti il software Buddy per controllare lo smartphone in volo, l’innovativo Flying Stab, per scatti nitidi e privi di ogni tremolio e la funzionalità Eye Tracking per mantenere il contatto visivo con l’utente, senza perderlo mai di vista.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
inited01 Aprile 2019, 10:53 #1
"Inventato da Nokia" un par di ciufoli, magari nel 1976 come Blockade. https://it.wikipedia.org/wiki/Blockade_(videogioco)
dav1deser01 Aprile 2019, 12:09 #2
Io segnalo la nuova CPU RGB progettata da Newegg, 100 core 200 thread a 1.4 Petahertz di frequenza:

https://www.newegg.com/promotions/n...x-_-L0-_-iBrite
Mparlav01 Aprile 2019, 12:20 #3
Ho trovato divertente la roadmap delle schede video Intel
https://wccftech.com/intel-xe-unlea...admap-and-more/
tallines01 Aprile 2019, 12:29 #4
Qualcuno a detto...........bastaaaaa

Microsoft: “basta pesci d’aprile”
nickname8801 Aprile 2019, 12:38 #5
Originariamente inviato da: tallines
Qualcuno a detto...........bastaaaaa

Microsoft: “basta pesci d’aprile”

Il pesce d'aprile su MS quì ci son tutto l'anno grazie a LukeIlBello
jepessen01 Aprile 2019, 18:03 #6
Beh, su stackoverflow hanno riadattato il sito per portarlo agli anni 90, con effetti grafici demmer@a, gif, tile e chi piu' ne ha piu' ne metta...
ripsk01 Aprile 2019, 19:32 #7
Originariamente inviato da: jepessen
Beh, su stackoverflow hanno riadattato il sito per portarlo agli anni 90, con effetti grafici demmer@a, gif, tile e chi piu' ne ha piu' ne metta...


Bellissimo, in puro stile paginetta amatoriale su GeoCities
Nicodemo Timoteo Taddeo01 Aprile 2019, 21:17 #8
Originariamente inviato da: jepessen
Beh, su stackoverflow hanno riadattato il sito per portarlo agli anni 90, con effetti grafici demmer@a, gif, tile e chi piu' ne ha piu' ne metta...


Bellissimo, le stelline che precipitano seguendo il movimento del mouse è una figata che non ha prezzo.

Fossi in loro lascerei questo aspetto del sito per sempre.
essegi02 Aprile 2019, 16:29 #9
da google olanda

bicicletta a guida autonoma:
https://www.youtube.com/watch?v=LSZPNwZex9s

mulini a vento per il tempo bello:
https://www.youtube.com/watch?v=QAwL0O5nXe0&feature=youtu.be

s-y02 Aprile 2019, 17:45 #10
in questa epoca di fake controfake e controfiocchi, è ormai una data che passa inosservata

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^