PayPal e le criptovalute: Regno Unito, Irlanda e servizi DeFi i prossimi passi

La società lavora per espandere i servizi relativi alle criptovalute: il prossimo mercato potrebbe essere quello britannico
di Andrea Bai pubblicata il 02 Agosto 2021, alle 15:30 nel canale WebPayPalBitcoin
PayPal si sta muovendo in direzione del Regno Unito come prossima tappa dell'espansione dei servizi legati al mondo delle criptovalute. L'informazione arriva dal CEO di PayPal, Dan Schulman, il quale ha indicato le isole britanniche come secondo Paese, dopo gli USA, nel quale consentire il trading e l'uso delle criptovalute per effettuare pagamenti per beni o servizi.
La società sta lavorando assiduamente per espandere i propri servizi in questo campo, non solo appunto con l'apertura a nuovi mercati ma anche con nuove funzionalità. La scorsa settimana erano circolate alcune informazioni su una "super app" che la società sta sviluppando per i propri utenti e che offrirà numerose funzionalità aggiuntive tra le quali anche la possibilità di remunerare la liquidità in criptovalute. Schulman ha inoltre promesso una maggior integrazione delle criptovalute nell'Automated Clearing House di PayPal, il che dovrebbe consentire una maggior fluidità nell'esecuzione dei pagamenti.
Intanto la società ha reso disponibili numerose posizioni lavorative legate proprio al contesto delle criptovalute e con specifica attenzione alla sede irlandese. In particolare la società sta attivamente ricercando figure con competenze in materia di conformità normativa, antiriciclaggio e sviluppo del business per le sedi di Dublino e Dundalk.
Dopo aver reso possibile lo scorso autunno acquistare criptovalute (Bitcoin, Ether, Bitcoin Cash e Litecoin) agli utenti statunitensi, e consentire a marzo di usarle per pagare beni e servizi, la società ha fatto sapere ad aprile che il giro d'affari legato ai servizi per le criptovalute ha superato anche le aspettative nei primi sei mesi di attività.
Schulman non ha inoltre escluso, anzi la ha in qualche modo suggerita, la possibilità che PayPal possa rendere accessibili alcune applicazioni DeFi (contrazione di Decentralized Finance, ovvero la possibilità di utilizzare strumenti di risparmio e investimento senza la necessità di un intermediario) per i suoi utenti. Per ora è tutto nel dominio del possibile, ma a quanto pare la società ha intenzioni particolarmente serie.
Iscriviti subito al nostro canale Instagram! Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi! |
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOrmai in molti incluso me stesso pagano tutto con disposable cc, o gli altri mezzi di pagamento disponibili (klarna, satispay, etc)
Le crypto sono pero un vicolo cieco, dal momento che i governi le metteranno progressivamente al bando
... i governi dittatoriali ...
specificare.
Ormai in molti incluso me stesso pagano tutto con disposable cc, o gli altri mezzi di pagamento disponibili (klarna, satispay, etc)
Le crypto sono pero un vicolo cieco, dal momento che i governi le metteranno progressivamente al bando
La banche sono in guerra con le crypto (non tutte, alcune le stanno sposando), ma i governi no, anzi appena i politici inizieranno a capire che non c'e' metodo migliore per farsi pagare le tangenti saranno tutti pro crypto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".