Pagamenti online anche con Bancomat a partire da marzo

Non sarà più necessario disporre di una carta di credito (o ricaricabile) per poter effettuare un acquisto su internet. A partire da marzo, infatti, sarà possibile fare shopping online anche con Bancomat
di Nino Grasso pubblicata il 01 Dicembre 2014, alle 16:52 nel canale WebA partire dalla fine di marzo 2015, gli utenti italiani potranno effettuare acquisti online sul web anche con il Bancomat. Le procedure per il pagamento saranno estremamente semplificate e a prova di cracker: non ci sarà nessuna necessità di inserire numero di carta, PIN o codici di sicurezza, e tutto verrà gestito dal sito della banca aderente all'iniziativa. A rivelare le novità Sergio Moggia.
"A fine marzo saremo pronti per la prima transazione PagoBancomat sul web", spiega il Direttore Generale del Consorzio Bancomat in occasione del seminario Abi a Ravenna. "Sembra crescere, anche se di poco, sia l’utilizzo di internet in Italia sia il numero di consumatori che acquistano online". È un mercato crescente quello degli acquisti online nello Stivale, con una base di circa 10 milioni di utenti di cui il 75% sfrutta le tecnologie di pagamento sul web.
Ma Moggia non dichiara guerra alle carte di credito. Dal 2012 al 2013 gli "e-shopper" sono aumentati dell'8% in Italia: "Non è una concorrenza alle carte di credito o alle ricaricabili, c'è spazio per tutti", sono state le parole del DG. Interessante anche quanto dichiarato sulle procedure per il pagamento: "Siamo in grado di offrire elevatissimi sistemi di sicurezza. Non ci sarà bisogno di inserire il numero identificativo della carta o dei codici di sicurezza online".
Il pagamento sarà gestito, infatti, dalla stessa banca: "Una volta attivata in banca la funzione web sulla propria carta non sarà necessario digitare il proprio PIN, ma al momento dell'acquisto si verrà reindirizzati al sito della propria banca", ha spiegato Moggia. "Dopo le verifiche scatterà il via libera all'acquisto", spiega Moggia. Anche se un eventuale cracker venisse in possesso del nostro numero identificativo, ha inoltre specificato, "non verrà compromessa in alcun caso la sicurezza della carta".
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi, sperando che tutte le banche si adeguino...
e che il servizio non sia a pagamento.
E questa caxxata da dove l'hai tirata fuori??? Per accedere a banca intesa ti serve una chiavetta usb rilasciata dalla banca, per la mia invece per effettuare home banking devi inserire un numero pin provvisorio che mi viene rilasciato da un dispositivo che mi ha dato la banca , un codice pin fisso da inserire su una tastiera É 100 volte meno sicuro, mai sentito parlare di key logger? Evidentemente no, detto questo la carta di credito era un grosso limite per molte persone che in Italia non c'è l'hanno, anke prepagata per molti é uno sbattimemto.
Per chi ha scritto speriamo non ci siano commissioni , anche sulle cc per gli acquisti online non ci sono , sono i commercianti a pagarle per , solo le low cost fanno pagare ancora le comm sulla carta ai privati acquirenti. Sicuramente i negozi online sono contenti perché vanno a pagare 1% contro i 4-5% odierni, le banche a noi non devono far pagar alcun costo aggiuntivo , ci mancherebbe pure, già mangiano sulla commissione del negozio, sarebbe scandaloso. Sicuramente molte banche aderiranno , é una pubblicità in più per loro
Per chi ha scritto speriamo non ci siano commissioni , anche sulle cc per gli acquisti online non ci sono , sono i commercianti a pagarle per , solo le low cost fanno pagare ancora le comm sulla carta ai privati acquirenti. Sicuramente i negozi online sono contenti perché vanno a pagare 1% contro i 4-5% odierni, le banche a noi non devono far pagar alcun costo aggiuntivo , ci mancherebbe pure, già mangiano sulla commissione del negozio, sarebbe scandaloso. Sicuramente molte banche aderiranno , é una pubblicità in più per loro
che centra l home banking con il bancomat????
Bancomat: acquisti fisici con tanto di PIN. no online
Carta credito/debito: acquisti fisici con o senza pin (dipende dalla carta). online senza pin
Traduzione: se trovi un bancomat per terra, al massimo lo tiri in testa a qualcuno. se trovi una carta, ci puoi tranquillamente fare un acquisto online dato che gli unici dati che servono, sono belli stampati sulla carta stessa
Con paypal serve la carta di credito, non ti basta il bancomat.
Che solitamente ma non sempre ha un costo aggiuntivo e non tutti la vorrebbero soprattutto per via che essendoci sopra già gli estremi per pagare, se la perdi è un casino.
C'è la postepay, certo, se non altro non ha tutti gli estremi su di essa però devi andare sempre alla posta (ai tabacchini è rischioso andare), fare la fila e pagare ogni ricarica.
Col bancomat è una cosa nuova e comoda per molti.
Che solitamente ma non sempre ha un costo aggiuntivo e non tutti la vorrebbero soprattutto per via che essendoci sopra già gli estremi per pagare, se la perdi è un casino.
C'è la postepay, certo, se non altro non ha tutti gli estremi su di essa però devi andare sempre alla posta (ai tabacchini è rischioso andare), fare la fila e pagare ogni ricarica.
Col bancomat è una cosa nuova e comoda per molti.
ahahahha è perche sarebbe addirittura "rischioso"?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".