Outlook, come resettare la password di una e-mail dopo aver cambiato il numero di telefono

Controlliamo spesso le nostre e-mail, anche diverse volte al giorno, e proprio per questo utilizziamo l'accesso automatico per risparmiare tempo ad ogni log-in. Comodo, sì, ma spesso si compie l'errore di dimenticarsi del tutto delle credenziali d'accesso. E prima di accorgersi di non conoscere più la password potrebbero passare mesi, addirittura anni. Anni in cui magari abbiamo cambiato numero di telefono, e prima o poi capita di dover inserire l'e-mail in un nuovo dispositivo. Lì ci si accorge di quanto sia importante l'argomento.
Ma cosa è necessario fare quando ci si accorge che la password è stata del tutto dimenticata? Creare una nuova casella? No, perché la vecchia contiene informazioni e contatti che non si possono cancellare. Quindi abbiamo fra le mani un nuovo computer per lavoro, più potente e versatile del precedente, ma non possiamo usarlo perché non si conoscono le credenziali d'accesso dell'e-mail.
Basta contattare il supporto tecnico, ci si sente dire spesso in questi casi. Ma non sempre è così. Nelle FAQ si legge ad esempio che c'è una procedura di ripristino, ma tavolta per farla funzionare serve un numero di telefono a cui inviare alcune informazioni. E se questo numero non viene più utilizzato da tempo, o ancora è relativo a una SIM che è stata abbandonata o disattivata?
In questo caso ci sono degli strumenti che possono essere piuttosto utili, e fra questi citiamo Recovery Toolbox for Outlook Password.
Recuperare password di mail senza numero di telefono
Se il tuo vecchio computer funziona ancora è possibile resettare la password della tua mail. Vale la pena sapere che il dato desiderato, oltre ad essere salvato sui server del provider di posta, è anche presente in locale nel computer. Per farlo devi capire che programma ha usato la password e recuperarlo dalla memoria del computer. Una procedura articolata, che necessita di pazienza visto che la password potrebbe essere salvata con protezione crittografica.
Prima di tutto è necessario conoscere quale client era stato utilizzato per accedere all'e-mail, fra il buon vecchio Outlook Express, Microsoft Outlook, quello incluso nel pacchetto Office (spesso in computer aziendali viene utilizzato proprio questo client), oppure se accedevi all'e-mail via browser, come Chrome, Opera, Firefox o Edge. Ci sono anche altre opzioni per accedere alle mail, ma queste sono le più comuni.
Outlook Express
Se il vecchio computer usava Outlook Express gratuito e Windows 2000/XP, lo strumento chiamato Recovery Toolbox for Outlook Express Password può essere utile. Semplice da utilizzare, permette di ottenere facilmente quello che ti serve. Per farlo, deve solo essere avviato e dopo qualche momento troverà tutte le password impostate sul client.
Microsoft Outlook
Recovery Toolbox for Outlook Password è invece fondamentale nel caso in cui venisse usato Microsoft Outlook, la versione del client e-mail disponibile nella suite Office.
Il software è compatibile con qualsiasi versione di Microsoft Outlook, anche con la più vecchia, e permette di accedere a file con estensione .pst e .ost in pochi momenti. In questi file, per chi non lo sapesse, sono memorizzati e-mail, contatti e molte atre informazioni. Recovery Toolbox for Outlook Password può facilmente estrarre una password usata su Microsoft Outlook, e lo fa in maniera estremamente rapida.
Una volta lanciato consente di accedere alle password di tutti gli account e-mail impostati sul client, ad eccezione di Exchange Server. Per farlo, è necessario autenticare l’utente attraverso Windows Domain Controller.
Browser
Più semplice ancora per chi accedeva al client e-mail via browser, visto che queste informazioni possono essere individuate direttamente nelle impostazioni del programma. Un'altra opzione utile, per memorizzare al meglio le password, è di provare a usare una utility gratuita che recupera le password e ti permette di gestirle, come ad esempio lo strumento di NirSoft.
Ma cosa fare se non abbiamo più accesso al vecchio dispositivo? In questo caso i tentativi di recupero password sul nuovo computer non poteranno a nessun risultato.