Ora in Gmail è possibile modificare file di Office

Ora in Gmail è possibile modificare file di Office

Senza installare software aggiuntivo l'inter4faccia di Gmail offre ora la possibilità di modificare eventuali file di Excel, Word e Powerpoint

di pubblicata il , alle 10:26 nel canale Web
 

Per i molti utenti di Gmail c'è un'interessante novità presentata da Google nel corso delle scorse ore: gli sviluppatori hanno implementato la possibilità di modificare direttamente da Gmail eventuali documenti in formato Office allegati a un messaggio. Si tratta di una novità non certo sconvolgente o rivoluzionaria, ma rientra in quei piccoli tips utili per risolvere in modo rapido e veloce un problema.

Ricevendo un messaggio email con un allegato in formato Office - e specificheremo meglio più avanti quali documenti sono interessati da questa novità - l'utente potrà cliccare sui consueti strumenti per visualizzare i file in allegato e nell'interfaccia grafica avrà a disposizione anche un nuovo pulsante Edit.

Cliccando su questo pulsante il documento viene elaborato da Gmail al fine di renderlo modificabile, quindi viene convertito, inserito su Google Drive e reso disponibile all'utente con gli strumenti di editing necessari. Il documento risulta disponibile anche offline e viene tenuta traccia delle varie modifiche apportate.

L'opzione è disponibile per file salvati da Word, Excel e Powerpoint a partire dalla versione 2007 della suite di Microsoft. Purtroppo la nuova opzione di Gmail non permette di gestire file protetti da password, oppure elementi danneggiati e corrotti. Il blog di Google suggerisce anche l'utilizzo di una comoda estensione per la gestione di file Office dedicata a Chrome: oltre alla semplice visualizzazione dei file direttamente dal browser web sarà anche possibile editare tali contenuti.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
qboy03 Dicembre 2014, 10:59 #1
beh con i file di word però ho sempre problemi di visualizzazione, e l'impostazione dei vari paragrafi me li sputtana
Wikkle03 Dicembre 2014, 11:01 #2
Quindi funziona solo con account gmail, non con qualsiasi account che utilizza client gmail... considerato che passa da google drive... Giusto?
frankie03 Dicembre 2014, 16:23 #3
Considerando che passa da Google drive, l'unicavera novità è il tasto, anche prima potevi salvarlo in drive e poi editarlo e reinviarlo.

Faccio la domanda ma tanto so già la risposta: supporta il track changes?
Penso di no!, difetto di tutti i sw compatibili

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^