Opera browser ora con VPN integrata e gratuita

Opera 38 (Developer) introduce il supporto nativo alle VPN. Navigare tutelando le informazioni personali (o superando restrizioni regionali) diventa possibile senza ricorrere a soluzioni di terze parti.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 21 Aprile 2016, alle 12:31 nel canale WebOpera
La navigazione in modalità VPN (Virtual Private Network) è particolarmente apprezzata dagli utenti che hanno a cuore i temi della privacy e della tutela dei dati personali, ma anche da chi - senza ipocrisia - vuol aggirare vincoli regionali che non permettono di accedere a determinati siti o servizi web (l'utilizzo del mezzo è di per sé legittimo, le finalità possono esserlo o meno). Utilizzare una VPN solitamente richiede l'utilizzo di client di terze parti. Il team di Opera offre una soluzione indubbiamente più pratica ed immediata: supportare nativamente nel browser la modalità di navigazione in VPN.
L'obiettivo è stato raggiunto con la più recente versione Developer del browser Opera (38)che consente di accedere ad un canale di navigazione crittografato a 256-bit, grazie al quale è possibile nascondere i dettagli relativi alla connessione e simulare che la navigazione avvenga da un Paese diverso; come effetto secondario la VPN, permette di superare i blocchi regionali di cui si parlava in apertura. Una finalità che, in alcuni contesti, diventa una forma di espressione della libertà di informazione (da intendersi come libertà di informarsi ed essere informati) - si pensi ai blocchi regionali che impediscono l'accesso a siti web e social network applicati da taluni governi.
E' corretto precisare che la funzione appena descritta è stata introdotta in anteprima della versione Developer di Opera e supporta, al momento, un numero ristretto di posizioni simulate per la VPN, ovvero Canada, Germania e Stati Uniti. Non è da escludere che il numero delle location verrà ampliato con l'integrazione della feature appena descritta nella versione stabile di Opera. Altro dato da tener presente riguarda la completa gratuità del servizio - a differenza di altre soluzioni di terze parti. Per attivare la navigazione in modalità VPN è sufficiente intervenire nelle impostazioni del browser e spuntare l'opzione VPN, come mostrato nello screenshot che segue:
Per attivare la navigazione in modalità VPN è sufficiente seguire il percorso: Impostazioni > Riservatezza & Sicurezza e spuntare la relativa opzione
Opera ricorda alcuni vantaggi della navigazione VPN che permette di nascondere l'attività di web browsing agli utenti della propria rete locale, superare firewall ed accedere ai contenuti bloccati, nascondere l'indirizzo IP dai siti web e bloccare molti cookie, migliorare la tutela della privacy durante la navigazione tramite hotspot pubblici. Fini nobili e meno nobili possono essere perseguiti tramite la VPN, la libertà di sceltà è dell'utente, Opera mette a disposizione un mezzo per sfruttare la navigazione VPN in maniera molto semplice, creando un valore aggiunto che può essere speso nella sfida con i browser concorrenti.
Opera 38 (versione Developer) introduce ulteriori novità come la possibilità di utilizzare una foto come tema, miglioramenti allo Speed Dial e possibilità di aggiungere una propria lista di ad blocker. Per effettuare il download della versione Developer di Opera con supporto alla navigazione in modalità VPN, è sufficiente collegarsi a questo indirizzo (disponibili le versioni per Windows, Mac e Linux), mentre il changelog completo può essere consultato a questo indirizzo.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoosservazione interessante... hai smorzato molto il mio entusiasmo iniziale
al limite scopriranno per che squadra tifi
Comunque Opera rimane il mio browser preferito
al limite scopriranno per che squadra tifi
o i tuoi gusti su youporn!
Di sicuro, una volta attivata quella Italiana, potrebbe essere possibile vedere il proprio account NETFLIX o SKYGO all'estero, via VPN...
Sbaglio?
bha, se vogliono... visto che le chiavi le hanno loro...la crittografia può essere anche a 512... sbaglio?
Di sicuro, una volta attivata quella Italiana, potrebbe essere possibile vedere il proprio account NETFLIX o SKYGO all'estero, via VPN...
Sbaglio?
dubito che tirino su un server italiano (e gratuito). metteranno un server negli usa e uno in germania
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".