OpenStreetMap visualizzabile da Microsoft Bing Maps

Bing Maps permette di visualizzare anche le informazioni del progetto opensource OpenStreetMap
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Agosto 2010, alle 15:22 nel canale WebMicrosoft
Le mappe di Bing permettono ora di visualizzare anche le informazioni presenti su OpenStreetMap. La notizia è stata data da Chris Pendleton - Bing Maps Technical Evangelist for Microsoft Corporation - sulle pagine del blog ufficiale di Bing e non vengono aggiunti molti particolari.
Per il momento le informazioni di OpenStreetMap vengono caricate come un layer aggiuntivo e per chi già ha confidenza con il servizio opensource non faticherà ad inviduare lo strato Maplink. Oltre alla semplice attivazione del layer non è consentita alcuna ulteriore impostazione personalizzata, mentre dall'interfaccia di OpenStreetMap è possibile un controllo molto più granulare.
Per accedere alla nuova opzione di Bing è necessario aver installato sul proprio PC il plug-in Silverlight. Chris Pendleton sottolinea come Microsoft abbia semplicemente preso i dati di OpenStreetMap e li abbia resi disponibili attraverso la propria struttura Azure.
E' interessante osservare questa integrazione da parte di Microsoft, infatti OpenStreetMap è un progetto opensource (informazioni distribuite con licenza Creative Commons Attribution Share Alike 2.0) che prevede il coinvolgimento di volontari per la raccolta di informazioni.
OpenStreetMap per alcune aree mette a disposizione informazioni molto dettagliate e eterogenne tra loro: sono disponibili ad esempio mappe dei principali posteggi, come anche indicazioni sulla sentieristica in aree montane o il percorso esatto di piste ciclabili. Tutte queste informazioni vengono raccolte da utenti che decidono di aderire al progetto apportando i propri contributi.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoaltri editor
Ciao MaxArt,esistono altri editor come:
* josm http://josm.openstreetmap.de/
* merkaator http://merkaartor.be/
consiglio di aggiungere il servizio WMS che prende le ortofoto a colori con risoluzione 1m dal servizio cartografico nazionale, per visualizzare al meglio e disegnare tutti i dettagli! :-)
Per i piccoli contributi che ho potuto dare, Potlatch è veramente una tortura...
bing copia google?
perchè bing copia google?...cioè.. tra un po farâ anche una chat.. che cazzo.. un po di fantasia microsoft non ce l'ha?
anche street view -.-"
MICROSOFT VERGOGNA!!!!!!!!!!!!
no.
l'importante è che rendano liberi i codici poi possono anche venderlo
anche street view -.-"
MICROSOFT VERGOGNA!!!!!!!!!!!!
Ma che c'entra Street View con la notizia?
E comunque lo "Street View" di MS si chiama Street Slide ed è ben diverso da quello di Google:
http://www.engadget.com/2010/07/28/...electric-video/
Magari informarsi prima di scrivere...
cioè.. tra un po farâ anche una chat.. che cazzo.. un po di fantasia microsoft non ce l'ha?
Ce l'ha, tanto è vero che il servizio di mappe di Bing ha da molto tempo modalità di visualizzazione che Google maps ha introdotto solo di recente (es. Bird's eye o Immagini aeree); ma immagino che in questo caso Google non abbia copiato ma invece "innovato"
Mi sembra un atteggiamento infantile quello di criticare un servizio a priori solo perchè simile ad un'altro.. forse alle elementari ci si poteva lamentare di un compagno che aveva copiato qualcosa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".