OpenAI, sfida totale a Google? Potrebbe arrivare un browser con ChatGPT integrato

Secondo quanto riportato da The Information, OpenAI starebbe considerando di realizzare un browser con ChatGPT integrato per arrivare più facilmente a nuovi utenti e scalfire la posizione di Google nel mondo della ricerca.
di Manolo De Agostini pubblicata il 22 Novembre 2024, alle 07:11 nel canale WebChatGPTOpenAI
OpenAI rappresenta un serio pericolo per il dominio di Google sul mondo del web. Dopo ChatGPT, la società guidata da Sam Altman si è allargata con SearchGPT (e la funzionalità ChatGPT Search) al mondo delle ricerche e sembra intenzionata ad alzare ulteriormente la posta.
Secondo quanto riportato da The Information, OpenAI avrebbe preso in considerazione lo sviluppo di un browser, ovviamente con i suoi servizi integrati, in prima fila ChatGPT. La notizia, per ironia della sorte, giunge proprio mentre a Google, accusata di posizione dominante nel settore della ricerca, è stato proposto di vendere Chrome come misura per ripristinare la concorrenza.
Tuttavia, aggiunge The Information, OpenAI non sarebbe neanche lontanamente vicina al lancio di un browser. Come si suol dire, "se son rose fioriranno", anche se l'interesse dell'azienda a creare un browser sembra reale, non può infatti essere un caso l'assunzione di due sviluppatori chiave di Google Chrome, tra cui Ben Goodger, tra i fondatori del team di Chrome.
La società avrebbe anche preso contatto con siti web di viaggi, vendita al dettaglio, immobili e cibo per uno strumento di ricerca che consentirebbe ai visitatori di interagire con i loro siti nello stesso modo conversazionale in cui un utente può rivolgersi a ChatGPT. Una fonte che ha visto il prototipo dello strumento ha dichiarato a The Information che si chiama NLWeb, ovvero Natural Language Web.
Non solo un possibile rivale di Chrome, OpenAI avrebbe anche discusso con Samsung di un possibile accordo per potenziare le funzionalità di intelligenza artificiale dei suoi dispositivi. Samsung è un partner fondamentale per Google, dato che rappresenta il primo produttore di smartphone Android. OpenAI ha già un'intesa con Apple che permette ai dispositivi iOS, iPadOS e macOS di accedere alle funzionalità di ChatGPT in modo semplificato.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".