OpenAI ha svelato GPT-4.5: il nuovo modello permette conversazioni migliori e più naturali

OpenAI ha svelato GPT-4.5: il nuovo modello permette conversazioni migliori e più naturali

Addestrato con tantissime GPU, GPT‑4.5 promette un'interazione più naturale, maggiore comprensione e meno allucinazioni. Non si tratta di un modello di ragionamento come altri modelli di OpenAI. Al momento è disponibile come anteprima per gli utenti Pro.

di pubblicata il , alle 07:00 nel canale Web
ChatGPTOpenAI
 

OpenAI ha rilasciato un'anteprima di ricerca di GPT‑4.5, nome in codice Orion, attualmente il suo modello più grande e potente. "È il primo modello che mi dà l'impressione di parlare con una persona premurosa. Ci sono stati diversi momenti in cui mi sono seduto sulla sedia e sono rimasto stupito nel ricevere consigli davvero buoni da un'intelligenza artificiale", ha dichiarato il CEO di OpenAI, Sam Altman, su X.

In un post sul sito ufficiale, la società sostiene che GPT-4.5 rappresenta un passo avanti nella scalabilità del pre-training e del post-training. "Scalando l'apprendimento non supervisionato, GPT-4.5 migliora la sua capacità di riconoscere schemi, tracciare connessioni e generare intuizioni creative senza ragionare".

SimpleQA misura la fattualità degli LLM (large language model) su domande di conoscenza semplici ma impegnative - Clicca per ingrandire

I primi test evidenziano la capacità di GPT-4.5 di interagire in modo più naturale, attingendo a una base di conoscenze più ampia e rendendosi maggiormente utile per compiti come il miglioramento della scrittura, la programmazione e la risoluzione di problemi pratici. "Ci aspettiamo anche che abbia meno allucinazioni", sostiene OpenAI, assicurando una maggiore affidabilità su un'ampia gamma di argomenti.

Sam Altman ha spiegato che GPT-4.5 "non è un modello di ragionamento e non trionferà nei benchmark. È un tipo diverso di intelligenza e ha una magia che non avevo mai percepito prima". Il nuovo modello è stato addestrato sui supercomputer Microsoft Azure, ed è stato definito da Altman "un modello gigante e costoso. Volevamo lanciarlo su Plus e Pro contemporaneamente, ma siamo cresciuti molto e abbiamo esaurito le GPU".

Il CEO sostiene che la prossima settimana verranno aggiunte "decine di migliaia di GPU e poi lo distribuiremo per gli utenti Plus (presto ne arriveranno centinaia di migliaia e sono abbastanza sicuro che userete tutte quelle che riusciremo ad accumulare). Non è così che vogliamo operare, ma è difficile prevedere con esattezza le impennate di crescita che porteranno alla carenza di GPU".

La percentuale di query in cui i tester umani hanno preferito GPT-4.5 a GPT-4o - Clicca per ingrandire

Nel suo post, OpenAI spiega che per GPT-4.5 si è avvalsa di tecniche che consentono di addestrare modelli più grandi e più potenti con dati derivati da modelli più piccoli. Queste tecniche hanno migliorato la comprensione delle sfumature e la naturalezza della conversazione.

"GPT-4.5 ha una migliore comprensione del significato degli esseri umani e interpreta gli indizi sottili o le aspettative implicite con maggiori sfumature e capacità emozionale. Il modello ha anche mostrato una maggiore intuizione estetica e creatività. Eccelle nell'aiutare con la scrittura e il design".

Il GPT-4.5 non pensa prima di rispondere, il che rende i suoi punti di forza diversi dai modelli di ragionamento come OpenAI o1. Rispetto a OpenAI o1 e OpenAI o3-mini, GPT-4.5 è un modello più generico e più intelligente.

"Riteniamo che il ragionamento sarà una capacità fondamentale dei modelli futuri e che i due approcci alla scalabilità - il preaddestramento e il ragionamento - si completeranno a vicenda. Man mano che modelli come GPT-4.5 diventeranno più intelligenti e consapevoli grazie al pre-training, serviranno come base ancora più solida per il ragionamento e per gli agenti che utilizzano gli strumenti", sostiene OpenAI.

Da poche ore gli utenti di ChatGPT Pro possono optare per GPT-4.5 nel selezionatore di modelli su web, mobile e desktop. La prossima settimana inizierà il rollout agli utenti Plus e Team, quindi agli utenti Enterprise ed Edu la settimana successiva.

Attualmente GPT-4.5 consente di accedere alle informazioni più recenti e aggiornate con la ricerca, supporta il caricamento di file e immagini e può utilizzare canvas per lavorare sulla scrittura e sul codice. Tuttavia, GPT-4.5 non supporta le funzionalità multimodali come la modalità vocale, il video e la condivisione dello schermo in ChatGPT.

Forse in parte a causa delle sue enormi dimensioni, GPT-4.5 è incredibilmente costoso. OpenAI addebita 75 dollari per milione di token (~750.000 parole) immessi nel modello e 150 dollari per milione di token generati. Sono 30 volte il costo di input e 15 volte il costo di output del modello GPT-4o di OpenAI. "GPT‑4.5 è un modello molto ampio e ad alta intensità di calcolo, il che lo rende più costoso e non un sostituto di GPT‑4o. Per questo motivo, stiamo valutando se continuare a servirlo nell'API a lungo termine mentre bilanciamo il supporto delle capacità attuali con la creazione di modelli futuri", conclude la società.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
UtenteHD28 Febbraio 2025, 09:55 #1
Sono rimasto a bocca aperta, non per quello che fa che siamo ancora alla preistoria per AI ecc.. ma per il costo, assurdo, ora capisco perche' le AI al minor consumo e costo non vanno bene, altrimenti sarebbe tutto da rifare...
vediamo come andra' quando uscira' un'IA NON Cinese (e similari) di cui ovviamente fiducia poca o zero, come andra'.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^