OpenAI annuncia la disponibilità generale di ChatGPT Canvas: ecco di cosa si tratta

OpenAI annuncia la disponibilità generale di ChatGPT Canvas: ecco di cosa si tratta

OpenAI amplia le capacità di ChatGPT rendendo Canvas disponibile per tutti gli utenti. Si tratta di un'interfaccia avanzata che migliora l'interazione con l'IA offrendo strumenti per perfezionare l'output, eseguire codice Python e supportare GPT personalizzati

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Web
OpenAIChatGPT
 

OpenAI ha ufficialmente annunciato la disponibilità generale di Canvas per tutti gli utenti del modello GPT-4. Canvas è un'interfaccia utente supplementare per ChatGPT, con l'annuncio che cade per il quarto giorno della serie "12 Days of OpenAI". Nei prossimi giorni possiamo attenderci ulteriori novità per l'assistente IA più popolare del momento.

Interfaccia di Canvas per ChatGPT

Canvas, introdotto inizialmente a ottobre, si propone di trasformare il modo in cui gli utenti interagiscono con ChatGPT. La nuova interfaccia può essere lanciata dopo aver inserito il prompt, attraverso il comando "Apri con Canvas", e consente di affinare l'output attraverso l'uso di prompt laterali, offrendo un controllo più preciso nella generazione di contenuti. Attualmente, Canvas è accessibile sia tramite browser web che attraverso l'applicazione desktop di ChatGPT per Windows.

OpenAI annuncia la disponibilità generale di Canvas per gli utenti di GPT-4

Canvas propone inoltre la visualizzazione di commenti in linea, analizzando il contenuto inserito dall'utente, una funzione utile per le attività di scrittura visto che consente di accettare i suggerimenti di ChatGPT con un semplice clic al commento. Inoltre, l'esperienza di copia e incolla è stata ottimizzata, facilitando l'importazione di testi e codici nell'area di lavoro. Per gli sviluppatori, Canvas offre un ambiente di codifica integrato: quando si incolla codice Python, l'interfaccia si trasforma automaticamente in un editor di codice, completo di evidenziazione della sintassi e funzioni di autocompletamento di base.

L'interfaccia consente anche di eseguire codice Python direttamente nel browser, grazie a un emulatore Python WebAssembly, caratteristica che permette di caricare qualsiasi libreria Python, eseguire il codice e generare output grafici, tutto all'interno della stessa interfaccia. Canvas può anche identificare e correggere automaticamente errori nel codice: se l'utente incontra problemi durante l'esecuzione, Canvas può offrire soluzioni o suggerimenti per risolverli, rendendo il processo di debugging più accessibile anche ai programmatori meno esperti. OpenAI ha inoltre esteso le funzionalità di Canvas ai GPT custom, con l'interfaccia che può essere abilitata su questi ultimi attraverso la pagina di configurazione.

Rendendo più intuitiva l'interazione con ChatGPT, Canvas punta a rendere l'IA generativa ancora più accessibile e utile per un pubblico più ampio. Le nuove funzionalità di scrittura assistita e codifica interattiva sono pensate per accelerare i processi creativi e di sviluppo in vari settori, dalla produzione di contenuti allo sviluppo di codice, e non solo.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^