OneDrive, ridotto da 10TB a 1TB lo spazio di archiviazione per gli abbonati a Office 365

OneDrive, ridotto da 10TB a 1TB lo spazio di archiviazione per gli abbonati a Office 365

Microsoft ha deciso di ridurre di ben 9TB lo spazio disponibile ai clienti di Office 365. Una controversia, la riduzione dello spazio di archiviazione, iniziato nel 2015 e che ancora oggi sembra non aver trovato una soluzione definitiva.

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Web
OneDriveMicrosoft
 

Era il 2015 quando Microsoft annunciò agli abbonati di Office 365 che non avrebbe più permesso di usufruire di uno spazio di archiviazione illimitato di OneDrive. Successivamente era stato deciso che gli utenti "free" avrebbero potuto utilizzare solo 5GB di spazio gratuito contro i 15GB precedenti. La storia infinita però è proseguita con un dietro front dell'azienda di Redmond che offriva 30GB di spazio ma solo a chi ne faceva richiesta e solo per un numero limitato di utenti. Ed ecco che oggi si continua a cambiare, almeno per quanto concerne gli abbonati a Office 365, che dovranno fare a meno di ben 9TB di spazio per i propri file.

Microsoft ha infatti iniziato a modificare lo spazio di archiviazione disponibile, riducendo notevolmente i 10 TB di spazio di archiviazione che aveva inizialmente dato ai propri utenti abbonati. Ed ecco che le segnalazioni sull'operazione "taglio" giungono in rete da diversi utenti i quali si ritrovano ora con 1TB di spazio disponibile. Tutto chiaramente preannunciato da Microsoft con una mail agli abbonati ma di fatto il cambiamento è decisamente importante e tutti coloro che hanno occupato più di 1 TB di spazio occupato avevano tempo fino al 1 Marzo per spostarli. Niente di definitivo comunque visto che l'azienda di Redmond ha deciso di prorogare ancora per altri 3 mesi il tempo a disposizione per eliminare i dati in eccesso agli abbonati.

In questo caso l'utente abbonato ad Office 365 visualizzerà un messaggio di "over quota mode" nel quale sarà invitato a rimuovere i dati in eccesso per non perderli definitivamente. Oltretutto non sarà possibile aggiungere nuovi file o documenti se non si sarà liberato lo spazio in eccesso e l'account verrà momentaneamente bloccato per sei mesi se non sarà fatta pulizia.

Ricordiamo come Microsoft OneDrive, precedentemente conosciuto come Microsoft SkyDrive e prima ancora come Windows Live SkyDrive e Windows Live Folders, è un servizio di cloud storage e backup offerto da Microsoft, accessibile tramite browser e app desktop e smartphone. La sua utilità è disarmante quanto la sua facilità di utilizzo visto che per accedervi è necessario possedere un account Microsoft.

44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LucaLindholm03 Marzo 2017, 17:10 #1

Ehhh...

E vabbeh...
s0nnyd3marco03 Marzo 2017, 17:22 #2
Stanno rasentando il ridicolo.
LucaLindholm03 Marzo 2017, 17:27 #3
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Stanno rasentando il ridicolo.


Perché?
s0nnyd3marco03 Marzo 2017, 17:34 #4
Originariamente inviato da: LucaLindholm
Perché?


Ti sembra un atteggiamento serio? Prima dici illimitato, poi 10TB ed ora 1TB.

Potevano evitare di fare promesse mirabolanti e partire con piani "realistici" fin da subito.
sintopatataelettronica03 Marzo 2017, 17:42 #5
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Ti sembra un atteggiamento serio?


In cool 8
Bestio03 Marzo 2017, 17:51 #6
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Ti sembra un atteggiamento serio? Prima dici illimitato, poi 10TB ed ora 1TB.

Potevano evitare di fare promesse mirabolanti e partire con piani "realistici" fin da subito.


Concordo in pieno.
Se tu mi dici "illimitato" così dev'essere, se poi io ci voglio mettere tutta la mia filmografia non è affar tuo.
Surrucagnolo03 Marzo 2017, 18:30 #7
Ridicoli come sempre
schwalbe03 Marzo 2017, 19:09 #8
Originariamente inviato da: Bestio
Concordo in pieno.
Se tu mi dici "illimitato" così dev'essere, se poi io ci voglio mettere tutta la mia filmografia non è affar tuo.


Lo spazio che era offerto (illimitato, 10, 1, ...) non era libero, ma con limitazioni sul tipo di file e sui diritti.
Porno e roba sotto copyright era vietata!
Hiei360003 Marzo 2017, 19:25 #9
Qualcuno mi spiega l'ultima frase
La sua utilità è disarmante quanto la sua facilità di utilizzo visto che per accedervi è necessario possedere un account Microsoft.


Tralasciando il fatto che l'affermazione di"utilità disarmante" non è supportata da nessun esempio pratico(non sto dicendo che non sono d'accordo ma quantomeno argomentare un minimo),ma poi la seconda parte "per accedervi è necessario possedere un account Microsoft" che significa?, che ho bisogno di un account Microsoft per accedere ad un servizio della Microsoft? a questo punto diciamo pure che il cielo è azzurro e che le rose sono rosse.
Lampetto03 Marzo 2017, 20:36 #10
Originariamente inviato da: Surrucagnolo
Ridicoli come sempre


Vorrei far notare che si parla di Abbonati Office 365...
qui sono tutti abbonati? e quanti di costoro riescono a riempire 1,05 TB con i File Word, Excel, Acces, Powerpoint onenote ecc...
Non ci riusciamo noi con centinaia di postazioni...

Oppure stiamo parlando della versione gratuita per salvare i selfie dello smartphone, quella bisogna confrontarla con ciò che offre la concorrenza, Tipo Amazon, Dropbox ecc... quanto offre iCloud per esempio? ..5 GB gratuiti dopo si paga, dropbox .. 2 GB... Onedrive 5 GB , si può portare a 15 GB usando i servizi Live come Outlook...

di che parliamo?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^