OneDrive, nuovo limite per il caricamento dei file: si passerà a 250GB

OneDrive, nuovo limite per il caricamento dei file: si passerà a 250GB

Microsoft sta aggiornando il limite di caricamento dei file sui propri servizi Microsoft 365, fra cui anche OneDrive. Una novità prevista non solo per gli utenti aziendali, ma per tutti

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Web
MicrosoftMicrosoft 365OneDrive
 

Microsoft sta aumentando il limite nella dimensione dei file su OneDrive, passando dai precedenti 100GB a 250 GB. Ad annunciarlo è la stessa azienda attraverso un post sul blog ufficiale. La novità è dovuta alle mutate esigenze del mercato, con smart working e lezioni didattiche da remoto che necessitano di strumenti più avanzati per la condivisione.

Aumentando il limite della dimensione dei singoli file gli utenti possono condividere file di diversa tipologia senza incorrere in problematiche, come ad esempio video 4K o 8K, modelli tridimensionali, file CAD, o grandi set di dati scientifici con colleghi o cienti. L'azienda ha commentato così:

"Siamo lieti di annunciare che stiamo rendendo più semplice che mai archiviare, sincronizzare e condividere file di grandi dimensioni su Microsoft 365. Il nostro ultimo miglioramento contribuirà ad aumentare il limite di upload di file sui servizi Microsoft 365 da 100 GB a 250 GB, quindi lo stesso varrà anche su SharePoint, Teams e OneDrive. Adesso sarete in grado di condividere facilmente file di grandi dimensioni come un modello 3D di un nuovo edificio, una ripresa commerciale del cliente in video 8K, un grande set di dati per una prova di vaccino o progetti di ricerca o video di grandi dimensioni per progetti educativi".

Microsoft ha spiegato che la modifica non è limitata solo agli utenti aziendali e scolastici: chiunque utilizzi OneDrive può ora caricare file da massimo 250 GB senza restrizioni di sorta. La società afferma di essere riuscita ad aumentare il limite di caricamento suddividendo ogni file in blocchi più piccoli, e ogni pezzo viene crittografato con una chiave univoca. Inoltre, la sincronizzazione di file di grandi dimensioni è stata ottimizzata con l'aiuto della sincronizzazione differenziale, che carica solo le modifiche apportate su ogni file archiviato e non l'intero file ogni volta che vengono effettuate modifiche dall'utente.

Il supporto per i file da 250 GB sarà distribuito sui primi account entro la fine di gennaio e Microsoft prevede la disponibilità generale del nuovo limite entro la fine di questo trimestre.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]16 Gennaio 2021, 14:34 #1
Che bellina questa cosa, mi ci sta l'immagine compressa con Acronis della partizione principale.
Peppe197016 Gennaio 2021, 15:12 #2
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Che bellina questa cosa, mi ci sta l'immagine compressa con Acronis della partizione principale.


Ecco come si fanno le cose in GRANDE !
giuliop16 Gennaio 2021, 16:09 #3
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Che bellina questa cosa, mi ci sta l'immagine compressa con Acronis della partizione principale.


"Che bellina questa cosa, adesso abbiamo anche la partizione principale di Gringo [ITF]"
Gringo [ITF]16 Gennaio 2021, 16:23 #4
Che bellina questa cosa, adesso abbiamo anche la partizione principale di Gringo [ITF]

...be dai sanno già cosa ci sta dentro, sono loro i proprietari di Windows
...poi devono rompersi le scatole e telefonare ad Acronis chiedendo...
Buongiorno siamo microsoft, ci servirebbe la chiave AES256 della partizione crittata dal vostro software
...acronis.... vi diamo direttamente quella "master" così ci risparmiamo le telefonate per il prossimo

Spazio Gratis è Spazio gratis... doppio backup di cui uno in cloud gratis non ci stà prezzo, anche perchè per la stessa cosa Acronis vuole €uri Sonanti.

Aprofitto per un OT:
Ho 2 dischi fissi di pari capacità pieni a 3/4, se prendo un NAS questo riesce a convertire il tutto o mi tocca riversare i dati altrove per poi riversarli sul nas ?
Non ho mai avuto un nas e ultimamente ci stavo pensando.
LORENZ016 Gennaio 2021, 16:26 #5
"video 4K o 8K, modelli tridimensionali, file CAD, o grandi set di dati scientifici con colleghi o cienti"

...chi non ha un sacco di filmati 8k da dover condividere coi colleghi o i clienti usando OneDrive!
Per non parlare della didattica scolastica a distanza dove la maestra media fa fatica a salvare un pdf e a disegnare senza griglia. Ed il top sono banali fogli Word o files txt, links da YouTube e poco altro...

Ad ogni modo, io ho ancor ai limite di 15 GB a singolo file con account Microsoft 365 non aziendale...
Gringo [ITF]16 Gennaio 2021, 16:36 #6
Ad ogni modo, io ho ancor ai limite di 15 GB a singolo file con account Microsoft 365 non aziendale...

Basta settare lo "Split" a tot giga ed il problema è risolto.
giuliop16 Gennaio 2021, 16:52 #7
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
...be dai sanno già cosa ci sta dentro, sono loro i proprietari di Windows
...poi devono rompersi le scatole e telefonare ad Acronis chiedendo...
Buongiorno siamo microsoft, ci servirebbe la chiave AES256 della partizione crittata dal vostro software
...acronis.... vi diamo direttamente quella "master" così ci risparmiamo le telefonate per il prossimo


Hanno un accordo da anni, è tutto automatizzato

Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Spazio Gratis è Spazio gratis... doppio backup di cui uno in cloud gratis non ci stà prezzo, anche perchè per la stessa cosa Acronis vuole €uri Sonanti.


Ma certo, sto scherzando, eh

Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Aprofitto per un OT:
Ho 2 dischi fissi di pari capacità pieni a 3/4, se prendo un NAS questo riesce a convertire il tutto o mi tocca riversare i dati altrove per poi riversarli sul nas ?
Non ho mai avuto un nas e ultimamente ci stavo pensando.


Dipende da che soluzione scegli: se vai su qualcosa di già pronto tipo Synology (spassionatamente consigliata) o QNAP direi che non hai speranza, i dischi vengono reinizializzati in fase di setup, soprattutto se sono formattati NTFS.
Se fai qualcosa di custom allora magari riesci a tenerti i dati così come sono, ma conta sempre che se il sistema operativo è basato su Linux il file system di default è ext4.
mmorselli16 Gennaio 2021, 17:08 #8
Un upload da 250 giga è impegnativo pure con una linea veloce. Penso valga più che altro come dimostrazione tecnologica, visto che il cloud deve pure crittografare tutti i dati che riceve.
Babylon516 Gennaio 2021, 18:49 #9
vi dò un consiglio crittate tutto nuovamente con AxCrypt e starete molto più sicuri.
giuvahhh16 Gennaio 2021, 20:40 #10
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
...be dai sanno già cosa ci sta dentro, sono loro i proprietari di Windows
...poi devono rompersi le scatole e telefonare ad Acronis chiedendo...
Buongiorno siamo microsoft, ci servirebbe la chiave AES256 della partizione crittata dal vostro software
...acronis.... vi diamo direttamente quella "master" così ci risparmiamo le telefonate per il prossimo

Spazio Gratis è Spazio gratis... doppio backup di cui uno in cloud gratis non ci stà prezzo, anche perchè per la stessa cosa Acronis vuole €uri Sonanti.

Aprofitto per un OT:
Ho 2 dischi fissi di pari capacità pieni a 3/4, se prendo un NAS questo riesce a convertire il tutto o mi tocca riversare i dati altrove per poi riversarli sul nas ?
Non ho mai avuto un nas e ultimamente ci stavo pensando.


se usi il nas di asus cioè asustor, devi mettere un hdd anche piccolino per inizializzare il nas e quello se lo mangia il nas e se lo formatta/partiziona come vuole, poi gli altri hdd non te li formatta e li puoi vedere come fossero classici hdd su un pc, usando la funzione my archive. è fatta apposta per condividere hdd con gli amici che hanno un asustor

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^