OneDrive, in arrivo novità controverse sulla gestione dello spazio occupato dalle foto

Attraverso un'email trapelata online si scopre che Microsoft vuole cambiare il modo in cui gestisce lo spazio di archiviazione delle foto salvate sul servizio. La novità potrebbe erodere molto più facilmente le quote residue degli utenti che utilizzano gli Album fotografici
di Nino Grasso pubblicata il 06 Settembre 2023, alle 12:01 nel canale WebMicrosoftOneDrive
Secondo novità non ancora confermate ufficialmente Microsoft vorrebbe introdurre alcune modifiche alle politiche di archiviazione di OneDrive che, probabilmente, faranno discutere non poco gli utenti. Stando a un'email trapelata in rete, a partire dal 16 ottobre le foto caricate nella galleria e negli album di OneDrive verranno contate due volte ai fini del calcolo dello spazio di archiviazione occupato.
In sostanza, ogni foto inserita in un Album occuperà spazio supplementare rispetto alla stessa foto salvata semplicemente nella Raccolta del servizio, cosa che andrà immancabilmente a riempire più velocemente la quota a disposizione degli utenti. Ricordiamo che la Raccolta è la posizione di OneDrive in cui le foto vengono normalmente caricate, mentre gli Album sono delle collezioni create dagli utenti per conservare in un unico posto le foto scattate in un'occasione o foto strettamente collegate fra di loro.
OneDrive, le foto salvate negli Album consumeranno il doppio dello spazio
L'obiettivo ufficiale di Microsoft è migliorare la qualità del servizio offerto ai clienti, ma è chiaro che la novità potrebbe spingere gli stessi ad acquistare spazio aggiuntivo a pagamento su OneDrive, visto che i giga gratuiti a disposizione finiranno più in fretta. Nell'email si legge che Microsoft prometterà un anno di spazio extra su OneDrive in regalo per tutti, esaurito il quale gli utenti potrebbero trovarsi sostanzialmente costretti a passare a un piano a pagamento.
Di recente abbiamo riportato che per il 3 ottobre sono previste diverse novità sul servizio di cloud storage, in occasione della conferenza Microsoft Power Platform che si terrà a Las Vegas. Fra queste l'implementazione di funzionalità di IA conversazionale, che potrebbero essere direttamente legate alla necessità di suddividere le foto fra Raccolta e Album. Se così fosse, avremmo di certo preferito un'implementazione maggiormente ottimizzata della feature.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuand'è che magari fanno una cosa buona, tipo aumentare lo spazio gratuito disponibile per gli utenti?
se me lo portassero (a parità di prezzo) da 1 a 2 tera per me sarebbe il dono migliore!
Comunque io ho un account a pagamento ma lo spazio comincia a scarseggiare. Per risolvere il problema mi sono creato un paio di account gratuiti e condivido le cartelle con il mio account principale, cosi' posso salvare dati anche su quelli...
L'unica soluzione è il nas casalingo.
Sapevatelo.
Il mondo al contrario
Il mondo al contrario
La musica che ti offre spotify & company non puoi averla TUTTA a disposizione.
Il cloud per documenti e backup invece è facilmente sostituibile da un nas domestico.
Mi spieghi di cosa parli?
Non ho capito sorry
Non ho capito sorry
Quando hai già un'immagine in un database, per vederla in modi diversi come in questo caso non serve replicarla, basta appunto un puntatore, un riferimento. In questo modo non occupa il doppio dello spazio.
Il mondo al contrario
Questo non giustifica il contare due volte la stessa immagine, mi pare quantomeno scorretto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".