OneDrive, grosse novità annunciate: un'area ancora più sicura, e nuova opzione da 2TB

OneDrive, grosse novità annunciate: un'area ancora più sicura, e nuova opzione da 2TB

Microsoft ha annunciato due novità interessanti sul proprio servizio di cloud storage: una nuova opzione da 2TB di spazio, e Personal Vault

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Web
MicrosoftOneDrive
 

Microsoft ha annunciato OneDrive Personal Vault, una nuova funzionalità sul servizio di cloud storage proprietario che consente agli utenti di proteggere i file con uno strato aggiuntivo di sicurezza. La nuova funzione crea nello specifico un'area protetta all'interno della quale l'accesso è garantito dopo aver superato un sistema di sblocco ritenuto affidabile secondo l'azienda, come ad esempio l'autenticazione a due fattori o altro.

L'accesso ai file della Personal Vault è concesso solo dopo aver inserito un PIN o dopo essersi identificati via sensore d'impronte, riconoscimento del volto, o un codice usa e getta che viene inviato all'indirizzo e-mail o al numero telefonico legati all'account. Non manca ovviamente la possibilità di effettuare l'accesso attraverso l'app Microsoft Authenticator disponibile su smartphone. Personal Vault, inoltre, funziona su tutte le versioni di OneDrive supportate, quindi su PC, su Android, su iOS e attraverso il web client.

Microsoft non permette solo di salvare i file nella "cassaforte personale", ma offre anche la possibilità di scansionare documenti o scattare foto e registrare video immagazzinandoli direttamente nello spazio in cloud, in modo da offrire un livello di sicurezza ancora più elevato. Quando i file vengono salvati nella Personal Vault sui PC Windows 10 vengono automaticamente sincronizzati localmente in un'area crittografata con Bitlocker. OneDrive, inoltre, utilizza la protezione via crittografia per tutti i file salvati in cloud e per le operazioni di trasferimento.

Dopo un periodo di inattività su un determinato file Personal Vault ne blocca ogni accesso e richiede una nuova autenticazione per una nuova riproduzione o per la modifica. Purtroppo Personal Vault non è ancora disponibile in Italia, ma dovrebbe arrivare a tutti gli utenti che usano OneDrive entro la fine dell'anno. Attualmente la feature è in fase di distribuzione solo in alcuni paesi del mondo, come Australia, Nuova Zelanda e Canada. L'azienda ha in aggiunta annunciato una novità per quanto riguarda i piani di storage presenti, a cui si aggiunge una nuova opzione da 2 TB per chi ha un'elevata necessità di spazio in cloud.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia26 Giugno 2019, 13:37 #1
questo è comodo se li dentro i criptolocker non possono accedervi..
Ratavuloira26 Giugno 2019, 13:48 #2
E intanto l'unica cosa che servirebbe fare, ossia la prioritizzazione e/o l'esclusione di file dall'upload, non la fanno.
coschizza26 Giugno 2019, 13:59 #3
Originariamente inviato da: Ratavuloira
E intanto l'unica cosa che servirebbe fare, ossia la prioritizzazione e/o l'esclusione di file dall'upload, non la fanno.


se vuoi escludere qualcosa perche non la metti in una cartella esclusa? io troverei invece strano poter escludere file perché renderebbe poco coerente la cartella in locale con quella in rete. non lo fanno perché è una feature che farebbe più danni che altro
DukeIT26 Giugno 2019, 14:04 #4
Boh, io sto seriamente pensando di disinstallarlo anche in versione gratuita, mi sembra di avere un virus, non riesco ad accedere alle icone del desktop se non è attivo, e non trovo alcuna opzione per escluderle.
Per avere questa stupidata di servizio mi tocca impazzire per lanciare i programmi.
Paganetor26 Giugno 2019, 14:08 #5
interessante l'opzione da 2 tera, vediamo come funzionerà (e quanto costerà
coschizza26 Giugno 2019, 14:15 #6
Originariamente inviato da: DukeIT
Boh, io sto seriamente pensando di disinstallarlo anche in versione gratuita, mi sembra di avere un virus, non riesco ad accedere alle icone del desktop se non è attivo, e non trovo alcuna opzione per escluderle.
Per avere questa stupidata di servizio mi tocca impazzire per lanciare i programmi.


quello chr dici non è molto normale non ho mai avuto problemi e uso il servizio praticamente su tutto quello che ho 3 pc 2 server 2 tablet 3 cellulari da anni e mai un problema
DukeIT26 Giugno 2019, 15:45 #7
Originariamente inviato da: coschizza
quello chr dici non è molto normale non ho mai avuto problemi e uso il servizio praticamente su tutto quello che ho 3 pc 2 server 2 tablet 3 cellulari da anni e mai un problema

Io uso un nb che quando stacco la spina mi scollega da onedrive.
Io per lanciare i programmi utilizzo le icone sul desktop e, se mancano, le aggiungo io manualmente.
Ok, dunque, tutte le icone da me aggiunte sul desktop richiedono che io sia collegato a Onedrive, altrimenti spesso nemmeno hanno l'immagine disponibile.
Ho provato a disattivare Onedrive e metterle nuovamente sul desktop, niente da fare, alla prima esecuzione di Onedrive passano sulla nuvola, così che per lanciare i programmi devo avere sempre Internet collegato e lanciare Onedrive anche se sono in risparmio di energia.
Ho cercato un'opzione che mi permettesse di far si che questi file venissero esclusi dal cloud, ma non la ho trovata.

P.S. Io uso Classic Shell, ma non penso influisca.
porfax26 Giugno 2019, 17:33 #8
Sbloccheranno mai one drive per andare a più di 30-50mbit in upload?
Ratavuloira26 Giugno 2019, 18:27 #9
Originariamente inviato da: coschizza
se vuoi escludere qualcosa perche non la metti in una cartella esclusa? io troverei invece strano poter escludere file perché renderebbe poco coerente la cartella in locale con quella in rete. non lo fanno perché è una feature che farebbe più danni che altro


Ad esempio perché esistono programmi o giochi che salvano solo sotto documenti, caricare questi file non mi interessa, ma mi rompe non caricare la cartella. Almeno datemi la possibilità di mettere questi file con priorità al minimo...
DukeIT26 Giugno 2019, 18:43 #10
Originariamente inviato da: emiliano84
Ho il pc in inglese, dalla tray icon, tasto destro su onedrive -> settings -> backup -> manage backup -> desktop stop backup

Grazie.
Tra l'altro sono opzioni visibili solo con OneDrive connesso, difficilmente le avrei trovate non sapendo che esistono.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^