Oltre 86 milioni di abbonati a Disney Plus a 1 anno dal lancio

Risultati inaspettati un anno fa al momento della presentazione ufficiale per Disney Plus: la stima prevede di arrivare attorno ai 250 milioni di abbonati entro la fine del 2024
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Dicembre 2020, alle 09:01 nel canale WebNetflixDisney
In poco più di 1 anno, il servizio è stato lanciato ufficialmente nel corso del mese di novembre 2019, Disney Plus ha raccolto un totale di 86,8 milioni di utenti abbonati. Un risultato di tutto rilievo, forte di una crescita di circa 13 milioni di abbonati rispetto ai dati resi disponibili a settembre a motivo del rollout in nuove nazioni avvenuto nel frattempo.
Risultati importanti per Disney Plus che si accompagnano a previsioni decisamente ambiziose per il futuro: l'azienda prevede infatti per la fine del 2024 di raggiungere un numero di abbonati compreso tra 230 e 260 milioni di utenti, grazie alla progressiva disponibilità in tutte le regioni mondiali.
A titolo di confronto dobbiamo segnalare come Netflix preveda di superare la soglia di 200 milioni di abbonati entro la fine di quest'anno, pur essendo sul mercato da ormai quasi 13 anni. Vero è che i servizi di streaming di contenuti video hanno alcune barriere tecnologiche per la loro adozione che ne ha storicamente limitato la diffusione soprattutto in alcune nazioni.
La diffusione della connettività broadband domestica su larga scala rende questi servizi facilmente accessibili da parte dei consumatori: da questo ne deriva un aumento nel numero di sottoscrizioni, con un tasso superiore alle previsioni. Disney aveva inizialmente puntato a raggiungere un numero di abbonati compreso tra 60 e 90 milioni di utenti entro i primi 5 anni dal debutto, risultato che è stato invece toccato in poco più di 12 mesi dal lancio ufficiale e senza una presenza capillare nelle regioni globali in tutto questo arco di tempo.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi spiego: nei commenti su Facebook leggo di tutto e di più, gente che si lamenta perchè "Netflix ha un catalogo più ampio" o perchè "Su Disney+ c'è principalmente roba Disney/Marvel/Star Wars, molta roba vecchia!".
E io non capisco che diavolo si aspettavano di trovare.
Mi spiego: nei commenti su Facebook leggo di tutto e di più, gente che si lamenta perchè "Netflix ha un catalogo più ampio" o perchè "Su Disney+ c'è principalmente roba Disney/Marvel/Star Wars, molta roba vecchia!".
E io non capisco che diavolo si aspettavano di trovare.
Appunto !
Io ci ho fatto un giro con un offerta di prova di una settimana, ho visto che per gli adulti ci sono i film marvel e guerre stellari, mandalorian e qualche documentario...
Quindi chiuso account, ma se hai dei figli piccoli probabilmente assume un altra importanza.
lo stesso discorso vale anche per netflix allora
Paghi 30gg guardi le serie che ti interessano e poi attendi qualche altro mese per riattivarlo.
Provato Disney+ in Omaggio 2 settimane con "Noto Provider Internet", onestamente mi sarei aspettato almeno il 1080p, ma è tutto a 720p e su TV 4K sembra di vedere filmati con le vecchie VGA 640x480..... i CUBI !!
E soprattutto... troppo di nicchia.... ok è disney ma una apertura anche ad un mix esterno alla Netflix / Prime non è che faccia schifo.
Non rinnoverò, e userò il servizio "Amazzonia", tranto tra poco e poco.... meglio il poco per tutti.
Provato Disney+ in Omaggio 2 settimane con "Noto Provider Internet", onestamente mi sarei aspettato almeno il 1080p, ma è tutto a 720p e su TV 4K sembra di vedere filmati con le vecchie VGA 640x480..... i CUBI !!
Senza offesa ma la domanda che si dovrebbero porre qual è?
[LIST]
[*]Ca**o perchè la gente non si abbona?
[*]Perchè preferisce scaricare materiale pirata?
[/LIST]
La risposta, nonostante le varie bugie, è che la gente preferisce avere le cose gratis e se c'è un modo per averle utilizzerà sempre quel modo.
TV 4K e film a cubotti? Beh se la TV non fa un buon upscaling immagino tu sapessi che i contenuti 4K scarseggiano soprattutto in streaming vista la richiesta di banda.
Io sul mio TV solo con TIM Vision ho problemi di qualità video ma Disney+,Netflix e PrimeVideo a meno di contenuti molto datati li vedo tutti molto bene. L'audio è l'unica mancanza ma non ho un home theater che mi permette di coglierlo.
Ah si? E tutto il canale di Star Wars? E quello di National Geographic? Se ti sembra nulla.
Ho perso il conto da quanti documentari ho guardato.
Piuttosto, farebbero meglio a migliorare i download, che si piantano spessissimo e non arrivano a completamento quasi mai.
Provato Disney+ in Omaggio 2 settimane con "Noto Provider Internet", onestamente mi sarei aspettato almeno il 1080p, ma è tutto a 720p e su TV 4K sembra di vedere filmati con le vecchie VGA 640x480..... i CUBI !!
E soprattutto... troppo di nicchia.... ok è disney ma una apertura anche ad un mix esterno alla Netflix / Prime non è che faccia schifo.
Non è assolutamente vero che tutto è in 720p, evitiamo di dire fesserie per favore.
[LIST]
[*]Ca**o perchè la gente non si abbona?
[*]Perchè preferisce scaricare materiale pirata?
[/LIST]
La risposta, nonostante le varie bugie, è che la gente preferisce avere le cose gratis e se c'è un modo per averle utilizzerà sempre quel modo.
TV 4K e film a cubotti? Beh se la TV non fa un buon upscaling immagino tu sapessi che i contenuti 4K scarseggiano soprattutto in streaming vista la richiesta di banda.
Io sul mio TV solo con TIM Vision ho problemi di qualità video ma Disney+,Netflix e PrimeVideo a meno di contenuti molto datati li vedo tutti molto bene. L'audio è l'unica mancanza ma non ho un home theater che mi permette di coglierlo.
Esatto.
Il resto è fuffa. "non c'è quello che voglio", "costa troppo", "mio cuggino ha detto che il 4K si vede male" sono tutte scuse per non dire che si vuole la roba gratis dalla nave dei pirati. Pensiero legittimo eh, ma si fa più bella figura a stare zitti.
Innanzitutto Star Wars, i film Marvel (MCU e X-Man) sono tutti 4k, chiaro che se ti vedi Pinocchio o La Spada nella Roccia ha una versione SD neanche ben masterizzata, ma parliamo di animazioni che hanno più di 50'anni, cosa vogliamo pretendere?
Feci l'annuale a 50€ mi pare e ho visto solo il 20% di quello che vorrei vedere, tra cui molti documentari di NG e diverse commedie Disney.
Poi nei prossimi 2 anni usciranno ben 10 serie Marvel nell'MCU e altrettante su Star Wars.
Ci sono anche voci riguardo la possibile inclusione di tutto il pacchetto cinematografico del XX Century FOX, parliamo di migliaia di Film.
Ovviamente il Covid ha rallentato molte produzione che sarebbero già uscite. Per esempio alcune serie Marvel non sono ancora uscite sulla piattaforma, sebbene siano pronte, perché mostrerebbero degli spoiler su alcuni film marvel che sarebbero dovuti uscire quest'anno ma che sono stati rimandati all'anno prossimo e finché non escono i film al cinema non verranno pubblicate le serie.
Esistono nel mondo centinaia di piattaforme indipendenti che fanno esattamente quello che desideravi, ma paghi 6€ il noleggio in alcuni casi ti chiedono anche 10€ in 4k per noleggiare un film (lo hai disponibile in streaming per 24 ore), a questo punto preferisco pagare al mese, tanto Netflix non lo pago perché incluso in Sky Prime lo pago per non pagare le spese di spedizione, l'unico che ho pagato è Disney+ 50€ per un anno, pari al noleggio di 10 film, e ne avrò visti solo su quest'ultima piattaforma almeno una 50'ina
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".