Nuova versione di Google Earth in arrivo il 18 aprile

Nuova versione di Google Earth in arrivo il 18 aprile

Google ha inviato inviti alla stampa americana per un evento di presentazione che si terrà il prossimo 18 aprile. Il protagonista sarà Google Earth

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Web
Google
 

Prima di Google Maps e di Street View, Google Earth era il modo più efficace per "viaggiare" senza scomodarsi troppo rimanendo seduti di fronte al proprio PC. L'applicazione, non più estremamente diffusa, consente di visualizzare varie parti del mondo con una rappresentazione grafica anche in tre dimensioni delle città più importanti. Google Earth verrà rivoluzionato il prossimo 18 aprile, con la compagnia che ha invitato i giornalisti americani ad un evento di presentazione ufficiale.

La tecnologia veniva proposta per la prima volta al pubblico nel 2001 con il nome di EarthViewer 3D, ma non per merito di Google. A sviluppare la prima versione è stata una compagnia chiamata Keyhold che nel 2004 veniva acquisita da Google. Solo l'anno successivo l'applicazione veniva rinominata in Google Earth, crescendo molto negli anni con l'aggiunta di diverse funzionalità aggiuntive, fra cui anche la possibilità di monitorare in tempo reale terremoti o voli aerei.

Lo scorso novembre Google Earth introduceva la nuova app per la realtà virtuale. Compatibile con HTC Vive, Google Earth VR è disponibile gratuitamente su Steam e dà la possibilità di camminare fra le strade di una città rimanendo comodamente nel proprio salotto. Gli utenti possono poi volare all'interno di alcuni ambienti famosi o ammirare i panorami di alcune delle posizioni sopraelevate più significative fra quelle disponibili nei quattro angoli del globo.

Su mobile Google Earth è stato reso disponibile prima su iPhone, con l'annuncio su Android avvenuto solo nel 2010 e per mezzo di Eric Schmidt durante il Mobile World Congress di quell'anno. L'applicazione è stata dimostrata su un Nexus One ed è stata poi rilasciata per tutti gli smartphone con Android 2.1 o successivi. Al momento non abbiamo alcuna notizia sulle possibili novità previste per l'evento del 18 aprile, né possiamo affidarci ad eventuali indiscrezioni.

Per meritarsi un evento dedicato Google Earth deve avere parecchie novità in serbo per i suoi utenti, ma non possiamo fare altro che aspettare martedì prossimo per conoscerle tutte.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
*Pegasus-DVD*13 Aprile 2017, 18:05 #1
spero anche con foto piu aggiornate...
Il Castiglio13 Aprile 2017, 20:32 #2
Ormai è un doppione inutile di Google Maps, oltretutto su Android, dove sarebbe più utile, è inutilizzabile perché buggato
RiccioGatto14 Aprile 2017, 08:15 #3

Google Earth è un sistema professionale!

GE pro (gratis) è dotato di strumenti che permettono di utilizzarlo a livello quasi professionale. Permette di sovrapporre shapes di Esri, raster, foto.
Permette di fare una triangolazione (il lo uso in sala emergenza per la ricerca di indendi boschivi)
Ha una visione tridimensionale, ti fornisce percorsi con la relativa altimetria, e tanto altro ancora.
Dalla lunga esperienza che ho, è Maps ad essere un complemento di Eart.
Nulla toglie a Maps di essere comunque indispensabile, tanto è vero che, operando professionalemente in protezione civile, è diventato indispensabile per acquisisre informazioni visive (anche se alcune volte un po vecchiotte) dell'ambiente in cui si deve operare.
Ognuno ha un ruolo e servono entrambi, fino al momento in cui le caratteristiche di uno confluiranno interamente nell'altro.
marosini14 Aprile 2017, 12:35 #4

GE uber alles

Confermo assolutamente quello che dice Riccio Gatto, se non capite la differenza tra GE e Maps è perché non avete la più pallida idea di che cosa possa fare. Vediamo il 18 che cosa succede. Spero solo che non mi tolgano alcune funzioncine nascoste che mi sono servite tantissimo negli ultimi anni.
zoomx15 Aprile 2017, 21:36 #5
L'azienda che sviluppò la prima versione si chiamava Keyhole e non Keyhold.
Il Castiglio16 Aprile 2017, 11:59 #6
@marosini e riccio gatto

Ma voi lo usate su PC o su Android ?

Immagino il primo ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^