Non Dire Niente: la nuova serie FX sul conflitto nordirlandese arriva su Disney+

Non Dire Niente: la nuova serie FX sul conflitto nordirlandese arriva su Disney+

"Non Dire Niente", la nuova serie drammatica originale FX su Disney+, esplora quattro decenni di storia nordirlandese attraverso il prisma dei Troubles. Basata sul best-seller di Patrick Radden Keefe, la serie offre uno sguardo profondo sulle conseguenze della violenza politica e dell'omertà, con un cast stellare che dà vita a personaggi iconici di questo periodo turbolento.

di pubblicata il , alle 09:00 nel canale Web
Disney
 

Disney+ si prepara a stupire ancora una volta il suo pubblico con il lancio di "Non Dire Niente", una nuova serie drammatica originale FX che promette di catturare l'attenzione degli spettatori con la sua narrazione intensa e coinvolgente. Questa produzione, disponibile integralmente dal 14 novembre sulla piattaforma streaming, si distingue per la sua profondità storica e la capacità di esplorare uno dei periodi più bui della storia nordirlandese.

Un'opera basata su un best-seller di successo

La serie trae ispirazione dal libro omonimo di Patrick Radden Keefe, un'opera letteraria che ha riscosso un notevole successo di critica, tanto da essere inclusa nella prestigiosa lista dei "100 Best Books of the 21st Century" del New York Times. Questo riconoscimento sottolinea la qualità e l'importanza del materiale di partenza, promettendo agli spettatori un'esperienza visiva all'altezza delle aspettative create dal libro.

 

"Non Dire Niente" si distingue per la sua ambiziosa portata narrativa, che si sviluppa attraverso quattro decenni di storia nordirlandese. Il punto di partenza è un evento tragico che ha segnato profondamente la memoria collettiva: la scomparsa di Jean McConville, una madre single di dieci figli, rapita dalla sua abitazione nel 1972 e mai più ritrovata viva. Questo drammatico episodio funge da catalizzatore per esplorare le complesse dinamiche del conflitto nordirlandese, noto come "The Troubles", e il ruolo controverso dell'IRA (Irish Republican Army) in questo contesto storico.

Un cast stellare per personaggi iconici per temi profondi

La serie vanta un cast di alto livello, capace di dare vita a personaggi complessi e sfaccettati:

  • Lola Petticrew e Hazel Doupe interpretano Dolours e Marian Price, due giovani donne divenute simbolo della lotta politica radicale.
  • Anthony Boyle veste i panni di Brendan Hughes, uno stratega militare carismatico ma tormentato.
  • Josh Finan interpreta Gerry Adams, il leader politico che successivamente avrebbe avuto un ruolo chiave nei negoziati di pace.
  • Maxine Peake completa il cast nel ruolo di Dolours Price in età avanzata.

"Non Dire Niente" non si limita a raccontare eventi storici, ma si addentra in tematiche profonde e universali. La serie esplora i limiti che le persone sono disposte a superare in nome delle proprie convinzioni, analizzando le dinamiche che portano una società divisa a precipitare nel conflitto armato. Un focus particolare viene posto sulle conseguenze a lungo termine della violenza politica e sull'impatto psicologico ed emotivo dell'omertà sulla società.

La serie è prodotta da FX Productions, con un team di executive producer di grande esperienza che include Nina Jacobson e Brad Simpson di Color Force, il creatore Joshua Zetumer, e lo stesso Patrick Radden Keefe. La regia è affidata al talentuoso Michael Lennox, regista nordirlandese che porta alla produzione un'autentica prospettiva locale, arricchendo la narrazione con dettagli e sfumature che solo chi ha vissuto in prima persona quel contesto può cogliere appieno.

Disponibilità e modalità di visione

Disney+ ha scelto di rendere disponibili tutti i nove episodi della serie al momento del lancio, permettendo agli spettatori di immergersi completamente in questa intensa narrazione secondo i propri ritmi. Questa scelta si allinea con le tendenze attuali del binge-watching, offrendo al pubblico la libertà di gestire la propria esperienza di visione.

"Non Dire Niente" si preannuncia come un'aggiunta di grande valore al catalogo di Disney+, promettendo di offrire agli spettatori un'esperienza intensa e riflessiva. La combinazione di una narrazione storicamente accurata, personaggi complessi e temi universali rende questa serie un must-watch per gli appassionati di drama storici e per chi è interessato a esplorare le dinamiche sociali e politiche di uno dei periodi più turbolenti della storia recente.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^