Non c'è scampo: l'IA generativa di OpenAI sta per arrivare anche su Netflix

La piattaforma di streaming intende implementare l'utilizzo dell'intelligenza artificiale con nuovo sistema di ricerca che permetterà agli utenti di trovare contenuti in base al proprio stato d'animo e a criteri più specifici.
di Nino Grasso pubblicata il 14 Aprile 2025, alle 08:31 nel canale WebNetflixOpenAI
Netflix sta avviando la fase di test di una nuova tecnologia di ricerca che sfrutta l'intelligenza artificiale di OpenAI per aiutare gli abbonati a scoprire film e serie TV nel vasto catalogo della piattaforma. Il colosso dello streaming, già noto per l'utilizzo di algoritmi di apprendimento automatico nel suo sistema di raccomandazione, intende compiere un ulteriore passo avanti integrando capacità di ricerca ancora più sofisticate.
La funzionalità, attualmente disponibile per un gruppo selezionato di utenti in Australia e Nuova Zelanda esclusivamente su dispositivi iOS, consente di effettuare ricerche utilizzando termini molto più specifici rispetto ai tradizionali filtri per genere o nome dell'attore. Secondo quanto riportato da Bloomberg, gli utenti potranno cercare contenuti basandosi anche sul proprio stato d'animo, ricevendo suggerimenti personalizzati dal vasto catalogo della piattaforma.
Netflix sta testando un nuovo approccio per la ricerca dei contenuti
Il motore di ricerca alimentato dall'intelligenza artificiale generativa rappresenta un'alternativa agli strumenti di ricerca attualmente disponibili sul servizio. Gli utenti potranno formulare domande che vanno ben oltre le categorie convenzionali, utilizzando un linguaggio naturale per esprimere preferenze più sfumate e personali. MoMo Zhou, portavoce di Netflix, ha confermato a TheVerge l'accuratezza delle informazioni riportate e ha dichiarato che la fase di test si espanderà negli Stati Uniti "nelle prossime settimane e mesi". Al momento, però, sembra non vi siano piani per estendere la funzionalità al di fuori dell'ecosistema iOS.
"Siamo agli inizi dello sviluppo di questa funzionalità e ci troviamo realmente in una fase di apprendimento e ascolto per questa versione beta", ha affermato Zhou, sottolineando quella che è la natura sperimentale del progetto. L'approccio di Netflix alla ricerca basata su AI si differenzia dalle tipiche implementazioni nel servizio di streaming per la modalità di distribuzione: solitamente la piattaforma introduce nuove funzionalità direttamente a tutti gli utenti, mentre in questo caso gli abbonati devono scegliere se partecipare alla sperimentazione.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFinirà che presto rimpiangeremo i tempi in cui da scegliere avevi solo quei tre o quattro canali in croce in televisione e o ti guardavi quel bustone di Steven Sega che faceva volare la gente o la televendita di Wanna Marchi dello sgonfia pancia !
@Netflix, però cerchiamo di migliorare i contenuti eh...se vi avanzano due spicci, se vi rimane qualche oretta libera.
*
Netflix
Quoto... Infatti, per quanto mi riguarda, Netflix è stata terminata due anni fa!
Produzioni tutto sommato modeste se non scadenti, infarcite di politica anche quando non serve e abbonamento sempre in salita... Bye Bye!!
L'IA che guarderà l'IA
Netflix è già talmente pieno di contenuti generici low effort, che arriveremo al punto in cui solo l' IA li guarderà.Noi torneremo fuori a mirar le stelle mentre l'IA si godrà contenuti generati da un' altra IA
Noi torneremo fuori a mirar le stelle mentre l'IA si godrà contenuti generati da un' altra IA
cosi' genererà spunti e impressioni pubblicitarie in automatico e genererà statistiche da sola per gli inserzionisti
La piattaforma di streaming intende implementare l'utilizzo dell'intelligenza artificiale con nuovo sistema di ricerca che permetterà agli utenti di trovare contenuti in base al proprio stato d'animo e a criteri più specifici.
Click sul link per visualizzare la notizia.
sarà per quello che il lunedì mi trova solo dredd come film papabile?
L'originale spero !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".