Nike e Hyperice presentano Hyperboot: la nuova frontiera del recupero muscolare?

Nike e Hyperice presentano Hyperboot: la nuova frontiera del recupero muscolare?

Nike e Hyperice hanno presentato Hyperboot, una scarpa smart con riscaldamento e compressione attiva, pensata per il "pre-recupero" muscolare. Controllabile via app, offre tre livelli di intensità. Testata da atleti di alto livello, sarà disponibile dal 17 maggio a 899$ in Nord America.

di pubblicata il , alle 09:12 nel canale Web
Nike
 

Nike e Hyperice hanno annunciato una collaborazione che ha dato vita a un prodotto inedito: Nike Hyperboot, una scarpa hi-tech progettata per garantire riscaldamento e compressione muscolare attiva durante le fasi di movimento.

Hyperboot si presenta come uno stivaletto sportivo, dotato di un sistema di compressione ad aria e di elementi riscaldanti ad alta efficienza, alimentati da una batteria integrata nella soletta. Il dispositivo è completamente gestibile tramite app Hyperice oppure con controlli diretti sulla calzatura, offrendo tre livelli di intensità per personalizzare l'esperienza in base alle esigenze fisiche e mentali di chi le indossa.

La particolarità di questo prodotto risiede nel concetto di "pre-recupero", termine che sta a indicare una nuova fase nel ciclo del benessere muscolare. Non si tratta più solo di recuperare dopo l'attività fisica, ma di preparare il corpo prima dello sforzo, riducendo i tempi di adattamento muscolare e migliorando la prontezza fisica. Una soluzione pensata per atleti professionisti, ma potenzialmente utile anche per chi conduce una vita quotidiana intensa e fisicamente impegnativa.

Tra i primi a testare il dispositivo figurano Sha'Carri Richardson, sprinter statunitense, e Jayden Daniels, quarterback di football americano. Entrambi hanno sottolineato l'impatto positivo dell'utilizzo regolare di Hyperboot nelle rispettive routine atletiche, evidenziando la comodità e l'efficacia del supporto offerto in fase di riscaldamento.

Il progetto nasce all'interno del Nike Sport Research Lab, sotto la guida di Tobie Hatfield, Senior Director di Nike Athlete Innovation, che ha dichiarato: "Abbiamo ascoltato direttamente gli atleti. Cercavano un supporto continuo, che li accompagnasse prima, durante e dopo la performance. Hyperboot è la risposta concreta a queste esigenze".

Il debutto commerciale di Hyperboot è fissato per il 17 maggio in Nord America, disponibile inizialmente attraverso i canali ufficiali nike.com, hyperice.com e in punti vendita fisici selezionati a un prezzo di 899$ prima delle tasse. La distribuzione globale è prevista entro la fine del 2025, con l'obiettivo di rendere questa nuova tecnologia accessibile a un pubblico sempre più ampio.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sbaffo23 Aprile 2025, 10:20 #1
una supercazzola sovraprezzata neanche nuova, le scarpe con la suola "a banana" c'erano già 15 anni fa (ne avevo provate un paio, poi girate a mio padre), per il riscaldamento esistono metodi molto più semplici e il gonfiamento esisteva anche lui già decenni fa . La parte pseudo-tech sono solo vaccate (che inoltre appesantiscono molto la scarpa), manca solo l'ai alla festa dell'inutility

ps.: ma le unghie di quella sono legali? non ci vuole il porto d'armi?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^