New York moratoria di due anni sul mining: Bitcoin e le criptovalute hanno un eccessivo impatto ambientale

New York moratoria di due anni sul mining: Bitcoin e le criptovalute hanno un eccessivo impatto ambientale

L'assemblea del senato dello stato di New York ha approvato una moratoria che vieta di rilasciare nuove autorizzazioni e di rinnovare quelle esistenti per l'utilizzo di energia elettrica prodotta da fonti fossili per il mining di criptrovalute basate su proof-of-work, tra cui Bitcoin

di pubblicata il , alle 16:54 nel canale Web
Bitcoin
 

Il mining di criptovalute basate su autenticazione proof-of-work è un processo sempre più energivoro e il diffondersi delle mining-farm ha portato a diversi problemi legati al forte prelievo di energia elettrica. Uno di essi è rappresentato dalla difficoltà per gli stati nel riuscire a mantenere il proprio livello di emissioni di gas serra entro i termini stabiliti, proprio a causa dell'aumentata richiesta di elettricità, prodotta in molti casi da fonti fossili.

New York: ecco la moratoria su Bitcoin e criptovalute basate su proof-of-work

L'assemblea del senato dello stato di New York ha preso una netta posizione in merito, approvando una moratoria di due anni al rilascio di nuove autorizzazioni (e al rinnovo di quelle esistenti) per quelle realtà che utilizzano energia elettrica da fonti fossili per le procedure di mining di criptovalute basate sulla proof-of-work per la validazione della blockchain. La moratoria vale anche per quelle realtà che utilizzano le fonti fossili solo in parte e vigerà il divieto di rinnovo per tutte quelle situazioni in cui la nuova autorizzazione potrebbe portare a un aumento della quantità di energia elettrica consumata. Parliamo naturalmente in primis di Bitcoin, ma anche di tutte le altre cripto che sfruttano la proof-of-work.

La decisione è stata presa per gli effetti negativi che il consumo di energia del mining delle criptovalute ha sul totale di quello dello stato di New York e sull'impatto negativo che essi hanno sul tentativo di restare entro i limiti di emissioni stabiliti dal Climate Leadership and Community Protection Act.

Il provvedimento ora sarà trasmesso al governatore dello stato di New York che dovrà decidere se firmarlo o rigettarlo.

133 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sbaffo04 Giugno 2022, 17:12 #1
Vedo già MikeT a NY davanti al palazzo del sindaco on gli striscioni pro-coin
ma non era un consumo risibile?
non doveva slavare il mondo dall'infalzione, ecc?
TorettoMilano04 Giugno 2022, 17:23 #2
Originariamente inviato da: sbaffo
Vedo già MikeT a NY davanti al palazzo del sindaco on gli striscioni pro-coin
ma non era un consumo risibile?
non doveva slavare il mondo dall'infalzione, ecc?


non fraintendiamo, lui ha sempre detto che stiamo andando nella direzione di risolvere questo problema energivoro. i grafici in effetti gli danno ragione (o no?)
https://www.blockchain.com/charts/hash-rate
sbaffo04 Giugno 2022, 17:29 #3
Originariamente inviato da: TorettoMilano
non fraintendiamo, lui ha sempre detto che stiamo andando nella direzione di risolvere questo problema energivoro. i grafici in effetti gli danno ragione (o no?)
https://www.blockchain.com/charts/hash-rate


se indichi quale grafico parla di efficienza W/hash o similare, io non l'ho trovato.
TorettoMilano04 Giugno 2022, 17:39 #4
Originariamente inviato da: sbaffo
se indichi quale grafico parla di efficienza W/hash o similare, io non l'ho trovato.


il mio post era ironico, la situazione energivora fa sempre più schifo e il grafico di ethereum è simile a quello di bitcoin
frankie04 Giugno 2022, 18:57 #5
più vado avanti e più mi convinco che l'utilizo di blockchain è più deleterio che utile.
Adesso attaccatemi dandomi un vantaggio della blockchain
Saturn04 Giugno 2022, 19:09 #6
Solo due anni ??? A vita no ? Peccato.
Apozeme04 Giugno 2022, 20:05 #7
Ma perché il ban solo a chi consuma energia prodotta da fonte fossile? Se consuma energia da fonte rinnovabile la toglie comunque dal mercato, dove sarebbe consumata da qualcun altro per scopi si spera più utili
agonauta7804 Giugno 2022, 21:50 #8
Nessuno mina con energie rinnovabili
deggial04 Giugno 2022, 22:47 #9
Di base questa moratoria è giusta, il mining è un utilizzo pessimo dell'energia (che è un bene prezioso).

Ma a questo punto, ci sono moltissime altre attività che consumano energia per scopi ancora peggiori:

- produrre musica trap e ascoltarla.
- produrre film dei fratelli Vanzina e proiettarli al cinema.
- Internet (ad esempio su internet la stessa informazione è ripetuta centinaia o migliaia di volte, e i datastore consumano).

Cioè, perchè non vengono limitate anche tutte le altre attività che consumano energia senza produrre nulla di utile all'umanità?
nickname8804 Giugno 2022, 23:34 #10
Originariamente inviato da: deggial
Di base questa moratoria è giusta, il mining è un utilizzo pessimo dell'energia (che è un bene prezioso).

Ma a questo punto, ci sono moltissime altre attività che consumano energia per scopi ancora peggiori:

- produrre musica trap e ascoltarla.
- produrre film dei fratelli Vanzina e proiettarli al cinema.
- Internet (ad esempio su internet la stessa informazione è ripetuta centinaia o migliaia di volte, e i datastore consumano).

Cioè, perchè non vengono limitate anche tutte le altre attività che consumano energia senza produrre nulla di utile all'umanità?
Perchè produrre un film sui fratelli vanzina non esaurisce l'offerta di mercato dell'hardware.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^