Netflix: per rimanere al vertice si punta su meno film ma di maggiore qualità

L'idea in Netflix è quella di aumentare il livello qualitativo dei contenuti cinematografici permettendo di avere meno film e serie TV in numero ma sicuramente con una qualità migliore. Da qui la volontà di unificare alcune divisioni che producono film e serie con budget ridotti per disperdere meno risorse possibili.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 03 Aprile 2023, alle 10:26 nel canale WebNetflix
Netflix vuole rimanere al vertice dello streaming mondiale e per farlo ha intenzione di ridurre il numero di serie TV e film giovando sulla qualità di quelli prodotti. L'idea è dunque quella di realizzare una vera e propria ristrutturazione della sua divisione cinematografica che porterebbe in tal senso ad unificare alcune divisioni che producono film e serie a budget ridotti per disperdere meno risorse possibili ma soprattutto per aumnetare la qualità di questi prodotti.
Netflix: più qualità e meno film o serie TV
L'indiscrezione arriva da Blooomberg e la volontà di Netflix sembra essere quella di far confluire le divisioni della produzione cinematografica di piccole e medie dimensioni in modo tale da ridurre in numero i titoli in uscita ma allo stesso tempo garantire una qualità più elevata degli stessi.
Al momento le indiscrezioni parlano della dipartita di due importanti dirigenti quali Lisa Nishimura, responsabile dei documentari e dei film a budget ridotto, e Ian Bricke, vicepresidente del gruppo cinematografico. Due figure praticamente fondamentali in Netflix visto che entrambi lavorano nell'azienda da più di dieci anni.
La volontà però di aumentare la qualità delle serie TV e dei film in Netflix potrebbe essere arrivata dal recente successo del film “Niente di nuovo sul fronte occidentale”, distribuito da Netflix nell’ottobre del 2022 e che, tra gli altri riconoscimenti, ha vinto quattro premi Oscar nel 2023. Proprio questo successo potrebbe aver convinto Netflix a ottimizzare i futuri investimenti, concentrandoli su produzioni di più alta qualità riuscendo ad attirare maggiori consensi e successo.
Dopo aver perso abbonati abbiamo visto che l'idea per rimanere a galla da parte di Netflix è stata quella di porre delle limitazioni nella condivisione delle password. Al momento non è ancora giunta nel nostro paese ma sembra essere ormai questione di mesi prima che si chieda qualche somma extra per aggiungere membri esterni alla ''famiglia'' di nun account principale. Anche il piano con la pubblicità sembra aver dato i suoi frutti con il raggiungimento di oltre 1 milione di utenti attivi in USA nel secondo mese ed una base cresciuta del 500%.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohanno solo fatto il ridìcolo e perso soldi
beh se qualcun altro si prende le licenze (o erano prodotte da altri es: paramount), che ci può fare netflix?
Concordo.
Oramai fin dal lancio è la mia piattaforma preferita.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".