Netflix per la prima volta gratuito in Kenya! Ecco come funziona e quali sono le limitazioni

Netflix per la prima volta gratuito in Kenya! Ecco come funziona  e quali sono le limitazioni

Il colosso dello streaming prova in Kenya una nuova strada per attirare nuovi abbonati: un profilo gratuito con varie limitazioni e accesso ad una porzione del catalogo

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Web
Netflix
 

Netflix è attualmente il principale servizio di streaming video presente sul mercato e come spesso accade quando la penetrazione è elevata, iniziano a presentarsi problemi di stagnazione e di calo della crescita. Nei mercati serviti molte persone hanno già un abbonamento Netflix e diventa difficile riuscire a catturare nuovi clienti, mentre nei mercati su cui si è appena affacciato c'è ancora una certa latenza nel riuscire a costruire un florido bacino d'utenza.

Del resto una volta completata la diffusione sui mercati sviluppati, si passa ad aggredire le economie in via di sviluppo che spesso hanno caratteristiche del tutto differenti e sono composte da un pubblico con propensioni e inclinazioni di spesa diverse da quanto si può trovare nei mercati sviluppati.

Il colosso dello streaming ha quindi deciso, in maniera del tutto inaspettata poiché> francamente impensabile fino ad ora, di proporre in Kenya la possibilità al pubblico di accedere in maniera del tutto gratuita ad una porzione del suo catalogo. L'offerta di contenuti in maniera gratuita, e spesso supportati da inserzioni pubblicitarie, è un modello di business abbastanza comune tra i servizi di streaming musicale, ma non è mai stato tentato dalle realtà di steaming video che invece offrono, talvolta, prove gratuite della durata di pochi giorni al termine delle quali viene richiesto di sottoscrivere un abbonamento a pagamento.

Ovviamente l'offerta che Netflix sta mettendo alla prova in Kenya prevede una serie di limitazioni e requisiti: è necessario comunque registrarsi, con email e password, ed essere maggiorenni e la porzione di contenuti gratuiti è fruibile solamente su smartphone Android. Per usare il servizio su qualsiasi altro dispositivo sarà necessario sottoscrivere l'abbonamento a pagamento, che andrà a sbloccare l'accesso all'intero catalogo. La visione gratuita dei contenuti, inoltre, non permette la trasmissione da smartphone a televisore e non è possibile scaricare contenuti per la visione offline.

La nuova offerta gratuita di Neflix in Kenya rappresenta un esperimento: la società potrà misurare quanto uno "specchietto per le allodole" gratuito sia efficace nell'attirare utenti che potrebbero diventare paganti in un secondo momento. A seconda dell'esito potremmo vedere estendersi questa strategia anche in altri mercati e, perché no, abbracciata anche da altri concorrenti.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
trapanator21 Settembre 2021, 20:45 #1
Io non mantengo sempre lo stesso abbonamento, faccio una rotazione tra Netflix, Nowtv, Disney+. Ho già Prime annuale e Timvision (compreso nel mio abbonamento Fibra).

Secondo me tenersi sempre l'abbonamento non conviene.
Notturnia21 Settembre 2021, 23:53 #2
cavolo.. non mi ero accorto che fossimo finiti in Africa.. che i clandestini aumentassero me ne ero accorto.. ma che iniziassimo a leggere le notizie dell'Africa come di casa nostra mi era sfuggito.. sono vecchio..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^