Netflix: davvero serve una serie TV animata di Stranger Things?

Netflix: davvero serve una serie TV animata di Stranger Things?

Netflix decide di continuare ad allargare il mood di Stranger Things e di farlo con la creazione di una serie TV animata che è forse una forzatura esagerata della saga che troverà la fine con una quinta ed ultima stagione il prossimo anno.

di pubblicata il , alle 09:04 nel canale Web
Netflix
 

La fortuna della saga di Stranger Things è epocale e Netflix lo sa bene. Da subito la serie TV ha realizzato un successo che nemmeno i fratelli Duffer, i creatori della saga, si sarebbero effettivamente aspettati. Eppure i numeri parlano chiaro e soprattutto a parlare ancora più chiaro è tutto quello che si è creato attorno alla serie che troverà il suo finale con la quinta ed ultima stagione in arrivo il prossimo anno.

Netflix però ha capito che da Stranger Things può effettivamente tirare fuori ancora molto e, notizia di poche ore fa, sembra pronta a realizzare una vera e proprio serie TV animata capace di espandere il mondo del ''sottosopra'' e replicare i numeri fatti dagli episodi andati già in onda sulla piattaforma di streaming in questi anni. Quello che però ci si chiede è se davvero vi è bisogno di una serie TV animata creata sulle ceneri di una serie TV di grandissimo successo che verrà portata al termine a breve.

Netflix vuole una serie TV animata su Stranger Things

A mettere le mani sulla serie TV animata sembra che ci siano sempre i fratelli Duffer con la loro società Upside Down Pictures, assistiti da Shawn Levy che ha fatto già il regista e produttore per la serie TV madre tramite 21 Laps e Dan Cohen. In questo caso chiaramente la nuova serie TV verrà realizzata effettivamente come cartone animato ma al momento non c'è alcun dettaglio sulla trama anche se sembra palese lo sviluppo tramite Flying Bark Productions e da Eric Robles, che hanno già lavorato a titoli animati come Random! CartoonsFanboy & Chum Chum e Gli Acchiappaglitch.

I fratelli Duffer hanno comunque dichiarato che la serie TV animata verrà realizzata sulla scia dei cartoni di una volta, in linea con il loro approccio nostalgico e citazionista: “Abbiamo sempre sognato uno Stranger Things animato sulla scia dei cartoni del sabato mattina con cui siamo cresciuti, e vedere questo sogno realizzato è assolutamente emozionante”, hanno detto in un comunicato: “Non possiamo essere più entusiasti di ciò che Eric Robles e il suo team hanno ideato: gli script e gli artwork sono incredibili e non vediamo l'ora di condividerli con voi”.

"L'avventura continua”, hanno fatto sapere i due creatori sottolineando appunto ormai che Stranger Things è una saga che proseguirà nella sua moltiplicazione. La volontà di creare delle vere e proprie ''costole'' di Stranger Things sembra ormai una cosa più palese che mai visto l'annuncio anche dello scorso marzo con l'annuncio dell'arrivo del primo spin-off sottoforma di show teatrale intitolato The First Shadow, un vero e proprio prequel incentrato sulle origini di Henry Creel ovvero Vecna.

Non solo perché Netflix ha già confermato nel luglio 2022 l'intenzione di realizzare almeno una serie TV spin-off, anche se ancora non è stato definito di cosa parlerà. Per avere altri dettagli bisognerà forse attendere proprio la fine della quinta stagione, attesa per il 2024. I Duffer poi si stanno concentrando anche su altri progetti, come una serie live-action tratta da Death Note e l'adattamento del libro di Stephen King e Peter Straub Il Talismano.

Sembra dunque che Stranger Things non voglia mai finire o almeno Netflix e i fratelli Duffer non sono intenzionati a chiudere il capitolo delle storie del sottosopra e l'unica speranza in tutto questo è che non venga ''allungato il brodo'' troppo perché Stranger Things è stata ed è tuttora una serie TV di altri tempi e rovinarla solo per spremerla ''economicamente'' sarebbe davvero un peccato.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cignox112 Aprile 2023, 09:26 #1
Considerando che tra la bellissima prima e la buona quarta ci sono state una seconda meh e una terza bleh, non confido molto sulle capacitá degli autori di mantenere una consistente qualitá. Certo, come mondo fantastico da esplorare ed espandere se ne puó fare un pó quello che si vuole, l'immaginazione puó davvero essere lasciata a briglie sciolte e in un mondo in grave astinenza da fantasia come questo, non vedo nessun motivo per cui non "indugiare" un pó con il mondo di ST.

Peró no, necessitá non credo ce ne sia.
Wikkle12 Aprile 2023, 09:59 #2
Se ben sviluppata, perchè no?

Più che altro, potrebbe essere interessante per i bambini e ragazzi, magari troppo piccoli per la serie originale.

Che poi, pensando all'originale, hanno sbattuto dentro parolacce totalmente inutili A FIUMI.

Perchè??? Non è l'aggiunta di parolacce che rende una serie adulta.
ninja75012 Aprile 2023, 10:08 #3
mungere mungere mungere

hanno preso esempio da disney con i diritti per star wars
cignox112 Aprile 2023, 10:23 #4
--Più che altro, potrebbe essere interessante per i bambini e ragazzi, magari troppo piccoli per la serie originale.

Verissimo, il soggetto ben si presta ad una serie rivolta ad una fascia piú giovane e concordo che lo sproloquio é eccessivo e inutile.

--mungere mungere mungere
Questo sempre e comunque XD
Peró anche SW ha avuto per decenni un universo espanso, e anche in questo caso materiale e idee per qualche nuova avventura se ne puó tirare fuori. L'eccessiva mungitura viene quando é chiaro che quello che dovevi raccontare lo hai ormai fatto e che stai spremendo fino a ledere l'opera (es una buona serie tv che regge 3 stagioni e tu la fai durare 5 fino a quando non diventa una schifezza).
MorgaNet12 Aprile 2023, 11:04 #5
Originariamente inviato da: Wikkle

Che poi, pensando all'originale, hanno sbattuto dentro parolacce totalmente inutili A FIUMI.

Perchè??? Non è l'aggiunta di parolacce che rende una serie adulta.


???
Sinceramente non ci vedo tutte ste parolacce.
Grosso modo è come si esprimono i giovani, né più, né meno.
Vashino12 Aprile 2023, 12:24 #6
contentissimo di aver disdetto l abbonamento neflix, troppe serie inutili
Wikkle12 Aprile 2023, 13:13 #7
Originariamente inviato da: Vashino
contentissimo di aver disdetto l abbonamento neflix, troppe serie inutili


eheh ma questi commenti fanno sorridere tanto sono non sense.
biffuz12 Aprile 2023, 16:57 #8
Fateci un'avventura punta e clicca in VGA a 256 colori!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^