Natale 2024 sulle piattaforme di streaming: ecco i film più amati dagli italiani

JustWatch ha analizzato le preferenze cinematografiche natalizie degli italiani per il 2024, rivelando una classifica dei film più amati e la distribuzione dei titoli sulle piattaforme di streaming. Con 359 film natalizi disponibili, TimVision emerge come leader nell'offerta, mentre "Mamma, ho perso l'aereo" si conferma il preferito degli spettatori italiani.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 06 Dicembre 2024, alle 09:34 nel canale WebNetflixDisneyPrime VideoParamount
Il periodo natalizio è ormai alle porte e, come da tradizione, milioni di italiani si preparano a trascorrere le festività in compagnia dei propri cari, godendosi momenti di relax davanti alla TV. Quest'anno, grazie a un'analisi dettagliata condotta da JustWatch, la più grande guida di film e serie TV in streaming al mondo, possiamo offrire uno sguardo approfondito sulle preferenze cinematografiche natalizie degli italiani e sulle piattaforme che le soddisfano.
L'offerta streaming per il Natale 2024
Il panorama dello streaming in Italia si presenta ricco e variegato, con ben 359 titoli natalizi disponibili sulle principali piattaforme. Questa abbondanza di scelta permette agli spettatori di trovare il film perfetto per ogni serata festiva, che si tratti di un classico intramontabile o di una nuova produzione carica di spirito natalizio.
La distribuzione dei titoli natalizi
TimVision si afferma come il leader indiscusso nell'offerta di contenuti natalizi, detenendo il 39,6% del catalogo totale. Segue a ruota Amazon Prime Video con il 30,4%, offrendo una selezione ampia e diversificata. Netflix, pur con un catalogo meno esteso, si assicura comunque una fetta importante del mercato con il 15% dei film natalizi disponibili. Disney+ contribuisce con il 9,2% dei titoli, puntando soprattutto su contenuti adatti a tutta la famiglia. Completano l'offerta NowTV (2,8%), Infinity+ (1,9%) e Paramount+ (1,1%), garantendo una varietà di opzioni per tutti i gusti.
La top 10 dei film natalizi più amati in Italia
L'analisi di JustWatch ha rivelato le preferenze degli italiani in fatto di film natalizi. Ecco la classifica dei 10 titoli più popolari:
- Mamma, ho perso l'aereo: il primo posto è occupato da questo classico intramontabile che continua a far ridere e commuovere generazioni di spettatori. La storia di Kevin McCallister, il bambino lasciato accidentalmente a casa mentre la famiglia parte per Parigi, rimane un pilastro delle festività natalizie.
- Love Actually - L'amore davvero: al secondo posto troviamo questa commedia romantica corale che intreccia dieci storie d'amore ambientate nella Londra natalizia. Con un cast stellare, il film celebra l'amore in tutte le sue forme, diventando una vera e propria lettera d'amore alla magia del Natale
- Il Grinch: chiude il podio l'adattamento del classico di Dr. Seuss, con Jim Carrey nei panni del burbero Grinch. La storia di redenzione e riscoperta del vero significato del Natale continua a conquistare il pubblico italiano
- Guardiani della Galassia - Holiday Special
- Polar Express
- La Vita è Meravigliosa
- Chi ha incastrato Babbo Natale?
- Mamma, ho riperso l'aereo - Mi sono smarrito a New York
- A Christmas Carol
- Elf - Un elfo di nome Buddy
Confronto con l'Europa e gli Stati Uniti
È interessante notare come le preferenze italiane si allineino o differiscano da quelle di altri paesi europei e degli Stati Uniti:
- "Mamma, ho perso l'aereo" si conferma un successo internazionale, piazzandosi al secondo posto in Francia e Spagna e al terzo in Germania.
- "Love Actually" domina in Francia e Spagna, occupando il primo posto, mentre si posiziona secondo nel Regno Unito e negli Stati Uniti.
- "Elf - Un elfo di nome Buddy" è il preferito nel Regno Unito e negli Stati Uniti, mentre in Italia si ferma al decimo posto.
- In Germania, sorprende il primo posto di "Guardiani della Galassia - Holiday Special", che in Italia è quarto.
L'unico film italiano presente nella top 10 è "Chi ha incastrato Babbo Natale?", diretto da Alessandro Siani. Una commedia, che si piazza al settimo posto, la quale racconta la storia di un truffatore napoletano incaricato di sabotare la consegna dei regali di Babbo Natale. Il film aggiunge un tocco di leggerezza e tradizione italiana al panorama natalizio, dimostrando che anche le produzioni nazionali possono competere con i grandi classici internazionali.
La presenza di "Guardiani della Galassia - Holiday Special" al quarto posto della classifica italiana (e al primo in Germania) evidenzia come anche le nuove produzioni, specialmente quelle legate a franchise popolari, possano rapidamente guadagnare un posto nel cuore degli spettatori durante le festività. Questo dimostra che il pubblico è aperto a nuove interpretazioni del genere natalizio, purché mantengano lo spirito festivo e offrano intrattenimento di qualità.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".