Nasce Google DeepMind: Google Brain e DeepMind si fondono per sfidare OpenAI

Il boom di ChatGPT e il patto di ferro di OpenAI con Microsoft hanno un po' destabilizzato Google che cerca di riorganizzarsi per rispondere al meglio: con questo obiettivo nasce Google DeepMind, divisione che fonde talenti e risorse di Google Brain e DeepMind.
di Manolo De Agostini pubblicata il 21 Aprile 2023, alle 09:01 nel canale WebGoogleIntelligenza Artificiale
Google ha annunciato la creazione di Google DeepMind, una nuova divisione che rappresenta la fusione di due laboratori di ricerca sull'intelligenza artificiale, Google Brain e DeepMind. "Combinare tutto questo talento in un unico team focalizzato, supportato dalle risorse di calcolo di Google, accelererà in modo significativo i nostri progressi nell'intelligenza artificiale", ha affermato Sundar Pichai, CEO di Google e Alphabet, in un post.
Una riorganizzazione che ha il sapore di sfida a OpenAI e Microsoft, con l'obiettivo di creare prodotti innovativi nel settore dell'intelligenza artificiale. Google Research, l'ex divisione madre di Google Brain, rimarrà indipendente, e si concentrerà sui "progressi fondamentali nel settore informatico in aree come algoritmi e teorie, privacy e sicurezza, calcolo quantistico, salute, clima e sostenibilità e intelligenza artificiale responsabile".
The phenomenal teams from Google Research’s Brain and @DeepMind have made many of the seminal research advances that underpin modern AI, from Deep RL to Transformers. Now we’re joining forces as a single unit, Google DeepMind, which I’m thrilled to lead! https://t.co/n2cpn91AOl
— Demis Hassabis (@demishassabis) April 20, 2023
Da una piccola realtà pionieristica, acquisita nel 2014 per 500 milioni di dollari, DeepMind è diventata sempre più importante per Google, fino a questo ennesimo sviluppo. Secondo indiscrezioni raccolte dal sito The Information, gli ingegneri di Google Brain starebbero lavorando con gli esperti di DeepMind su Gemini, una soluzione di AI generativa con uno scopo non meglio precisato.
Ricordiamo che Google ha presentato nelle scorse settimane Bard, ma quel progetto - seppur in via di sviluppo - sembra segnato da diversi problemi e ancora lontano da un lancio su scala globale, tanto che persino i dipendenti della società avrebbero avanzato forti perplessità.
Secondo il cofondatore e CEO di DeepMind, Demis Hassabis, la creazione di Google DeepMind permetterà ai migliori talenti di accedere a potenza di calcolo, infrastrutture e risorse per creare la prossima generazione di innovazioni e prodotti di intelligenza artificiale in modo coraggioso e responsabile.
"Creando Google DeepMind, credo che possiamo arrivare a quel futuro più velocemente", ha detto Hassabis. "Costruire un'IA sempre più efficace e generale, in modo sicuro e responsabile, richiede di risolvere alcune delle sfide scientifiche e ingegneristiche più difficili del nostro tempo. Per questo, dobbiamo lavorare con maggiore velocità, collaborazione e capacità di esecuzione e semplificare il modo in cui prendiamo le decisioni per concentrarci sul raggiungimento del massimo impatto".
Google DeepMind lavorerà a stretto contatto con altre aree di Google per mettere a punto i servizi finali. L'unità sarà guidata da Koray Kavukcuoglu, vicepresidente della ricerca presso DeepMind, e sarà supervisionata da un nuovo consiglio scientifico. Jeff Dean assumerà il ruolo di chief scientist di Google, riferendo direttamente al CEO Pichai.
Nella sua nuova veste, Dean sarà chief scientist sia di Google Research che di Google DeepMind: sarà compito suo tracciare la direzione della ricerca sull'IA del colosso di Mountain View, nonché a supervisionare i progetti tecnici più critici e strategici, tra cui una serie di potenti modelli di intelligenza artificiale multimodale.
Nell'ambito della riorganizzazione, Eli Collins, vicepresidente per i prodotti di Google Research, diventa vicepresidente di prodotto, mentre Zoubin Ghahramani, a capo di Google Brain, entra nel team dei leader di Google DeepMind.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".