Music Beta by Google attivo negli USA

Music Beta by Google attivo negli USA

Come preannunciato nei giorni scorsi è attivo il nuovo progetto Music Beta by Google per la fruizione della propria musica in cloud

di pubblicata il , alle 09:11 nel canale Web
Google
 

In occasione dell'I/O Developer Conference di San Francisco Google presenta ufficialmente il progetto Music Beta by Google , confermando quindi gran parte delle indiscrezioni circolate nell'ultimo periodo; proprio ieri ne avevam parlato in questa news.

Music Beta by Google è un music manager che utilizza per lo storage delle risorse in cloud e garantisce l'accesso alla musica da svariati dispositivi; il requisito principale per il momento è il supporto di Adobe Flash, quindi tutte le soluzioni Apple non potranno beneficiare del servizio. L'utente potrà effettuare l'upload della propria musica sul servizio Music Beta by Google e avrà anche la possibilità di inserire i brani acquistati da iTunes.

Al momento il servizio è in fase beta, rimane attivo solo negli USA e necessita di invito. Online sono comunque disponibili i commenti di alcuni utenti che hanno avuto la possibilità di utilizzare Music Beta by Google, e da tali contenuti emergono interessanti dettagli. VentureBeat.com segnala qualche problema nel gestire le fasi di upload e di accesso alla propria musica da dispositivo Android, ma allo stesso tempo indica una buona qualità del flusso audio con bitrate massimo di 320KBps.

Stando sempre alle indicazioni di chi ha potuto provare il servizio, Music Beta by Google effettua una sorta di caching della musica ascoltata di recente e delle playlist; questa funzionalità si rivela particolarmente utile per eventuali e momentanee interruzioni della connettività dati. Come già indicato nei giorni scorsi, Music Beta by Google deve ancora risolvere alcuni problemi con le major musicali e superato anche questo ostacolo sarà anche possibile estendere il servizio ad altre aree geografiche e con ulteriori opzioni.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
KiBuB11 Maggio 2011, 09:30 #1
come mai hanno deciso di utilizzare flash come player? non ci sono altre soluzioni valide?
piererentolo11 Maggio 2011, 10:41 #2
Ma quindi io che ho android 2.1 non posso utilizzarlo?
JOT11 Maggio 2011, 10:43 #3
>>come mai hanno deciso di utilizzare flash come player? non ci sono altre soluzioni valide?

Perchè utilizzando flash tagliano fuori i dispositivi apple, la guerra si fa anche così.
montanaro7911 Maggio 2011, 10:50 #4
Sarei curioso di provarlo...
comunque quoto la questione del flash... comunque penso che che non sarà l'unico modo per utilizzarlo ..

PS

Non è un Tardis quello disegnato sulla maglietta ??
piererentolo11 Maggio 2011, 11:13 #5
Originariamente inviato da: montanaro79
Non è un Tardis quello disegnato sulla maglietta ??


Visto che sono in 4 ad uscire dalla cabina inglese... o è il Tardis o... sono "parenti stretti"
loripod11 Maggio 2011, 11:37 #6
wow sembra molto promettente come servizio sopratutto per l' elevato bitrate delle canzoni (il max dell' mp3 sono 320kbps)
io fossi in Apple apporterei qualche modifica ad iTunes Store sopratutto a livello musicale
Mr_Paulus11 Maggio 2011, 12:19 #7
Originariamente inviato da: loripod
wow sembra molto promettente come servizio sopratutto per l' elevato bitrate delle canzoni (il max dell' mp3 sono 320kbps)
io fossi in Apple apporterei qualche modifica ad iTunes Store sopratutto a livello musicale


320kbps sono uno spreco di spazio, 256kbps son sufficienti.
e un brano aac a parità di bitrate ha una qualità maggiore rispetto all'mp3.
+Benito+11 Maggio 2011, 12:25 #8
"google I-O" è la nuova sezione pubblicitaria dichiarata di HWU?
Utone11 Maggio 2011, 12:40 #9
Originariamente inviato da: +Benito+
"google I-O" è la nuova sezione pubblicitaria dichiarata di HWU?


no semplicemente si è tenuto ieri e ci sono state molte novità
Nexial11 Maggio 2011, 15:10 #10
Originariamente inviato da: +Benito+
"google I-O" è la nuova sezione pubblicitaria dichiarata di HWU?


???

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^