Multa da 10,9 milioni di euro a Unieuro, Monclick, Leroy Merlin Italia e Mediamarket. Ecco il motivo

Secondo l'Antitrust, le quattro società, durante l'emergenza sanitaria per il COVID-19 hanno realizzato attività di e-commerce tramite i propri siti web aziendali con alcune condotte scorrette.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 23 Dicembre 2021, alle 09:08 nel canale WebArriva una multa salata per le aziende di e-commerce più famose in Italia. Secondo l'Antitrust che ha emesso tre procedimenti nei confronti di Unieuro e della controllata Monclick, di Leroy Merlin Italia e di Mediamarket S (Mediaworld), durante il periodo di emergenza sanitaria COVID-19 queste aziende avrebbe realizzato condotte scorrette. Da qui la sanzione per un totale di 10,9 milioni di euro: Unieuro per 4 milioni, Mediamarket per 3,6 milioni, Leroy Merlin per 3 milioni e Monclick per 300 mila euro.
Multa salata per tutti: ecco il motivo
Secondo le istruttorie spiegate dall'Authority, è stato accertato che le quattro società, nell'ambito dell'attività di e-commerce di prodotti di elettronica di consumo, elettrodomestici, ferramenta, bricolage, giardinaggio e altri prodotti per la casa, svolta tramite i propri siti web aziendali, hanno posto in essere, soprattutto nel periodo di emergenza sanitaria per il Covid 19, alcune condotte scorrette, differenziate per ciascuna impresa ma tutte riconducibili a due pratiche commerciali ingannevoli. In questo caso la prima attiene alle criticità relative al momento dell'offerta di prodotti sul sito Internet, l'altra alle disfunzioni registrate successivamente all'acquisto online.
In particolare c'è una diffusione di informazioni inesatte e ingannevoli sull'effettiva disponibilità dei prodotti venduti online e sui relativi prezzi ma anche la diffusione di informazioni inesatte e ingannevoli riguardo ai tempi di consegna e ancora, con riferimento al processo di acquisto c'è anche l'addebito del pagamento o il blocco del plafond prima della conclusione del contratto oltre all'annullamento unilaterale degli ordini di numerosi consumatori.
Per quanto riguarda invece la seconda condotta scorretta, si parla di ritardata o mancata consegna dei prodotti acquistati e regolarmente pagati dai consumatori, le informazioni ingannevoli sullo stato delle spedizioni o ancora i ritardi e gli ostacoli in relazione all'esercizio dei diritti di rimborso dei consumatori. Si aggiungono anche l'omessa o l'inadeguata assistenza post-vendita rispetto alle numerosissime richieste dei consumatori: in particolare, durante il periodo della pandemia, sono state sospese molte attività di customer care; i ritardi e gli ostacoli per l'esercizio dei diritti di recesso e di rimborso dei consumatori.
Secondo l'Autorità, si tratta di condotte qualificabili come ingannevoli e aggressive perché suscettibili di ingannare i consumatori e di condizionarli indebitamente nell'acquisto o nell'esercizio dei loro diritti contrattuali. A questo punto le quattro società, entro 60 giorni, dovranno informare l'Autorità sulle iniziative assunte per superare gli elementi di criticità evidenziati nei provvedimenti sanzionatori adottati.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTutta la vita amazzon
Tutta la vita amazzon
Ci ho preso un ipad appena uscito col no-iva.
Amazzzon aveva prezzi nettamente superiori.
Tutta la vita amazzon
Presente
Compro dove conviene di più, a volte Amazon, a volte altri siti. L'assistenza post vendita di Amazon è fantastica, ma alcune volte non vale la candela, bisogna solo fare le dovute valutazioni
Sul volantino non c'era scritto nulla sulla non disponibilità dei prodotti.
Ordinato sul sito Unieuro su GalaxyTabA7, dato come disponibile con consegna in negozio, ero in attesa della mail per andare a ritirarlo....
e invece ne ricevo una con scritto "ordine annullato", nessuna spiegazione in merito.
Qualche giorno dopo, preso dal MediaWorld, pagato pure meno
Resta sempre il quesito su a chi vadano i soldi di queste multe....
il "danno" lo subisce il consumatore, ma i soldi li prende qualcun altro !
Compro dove conviene di più, a volte Amazon, a volte altri siti. L'assistenza post vendita di Amazon è fantastica, ma alcune volte non vale la candela, bisogna solo fare le dovute valutazioni
Idem
Valutare, ma a volte hanno offerte veramente vantaggiose e anche se non posso fare statistica, ma mai avuto problemi.
monitor, powerline, set tastiera/mouse wireless.
per carità, non è una norma; altro l'ho preso sulla... tripla Z e i prezzi erano migliori.
l'unico che è SEMPRE perdente rispetto al diretto concorrente è LM
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".