Morte di Internet Explorer: Microsoft condivide nuove informazioni

Morte di Internet Explorer: Microsoft condivide nuove informazioni

Microsoft ha deciso di non eliminare più tutti i riferimenti visivi di Internet Explorer 11 su Windows 10 attraverso i nuovo aggiornamenti non di sicurezza che verranno rilasciati entro fine maggio

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Web
MicrosoftWindowsWindows 10
 

La morte di Internet Explorer è stata ed è tuttora un processo estremamente lento, ma poco doloroso (almeno per gli utenti). Microsoft ha recentemente disabilitato IE 11 su alcune piattaforme Windows 10, operazione avvenuta con l'installazione di un aggiornamento di Edge, ma adesso Microsoft ha deciso di consentire agli utenti di scegliere quando gli ultimi bit del vecchio browser web dovranno essere rimossi del tutto dal proprio dispositivo.

IE11, i riferimenti visivi non verranno più eliminati con il prossimo aggiornamento

I nuovi dettagli sono stati condivisi nel portale di supporto Windows release health e seguono gli avvisi di giugno e dicembre 2022 dove Microsoft informava gli utenti della imminente disabilitazione permanente del browser. In precedenza Microsoft aveva pianificato di rimuovere tutti i riferimenti visivi di IE11 dal sistema operativo proprietario con l'aggioramento non di sicurezza di fine maggio 2023 e a febbraio aveva indicato che "il futuro di Internet Explorer è Edge", sottolineando che "Internet Explorer è stato dismesso e non è più supportato".

IE11, i riferimenti visivi non verranno più eliminati con il prossimo aggiornamento

Tuttavia con l'aggiornamento più recente Microsoft dà più spazio agli admin dei sistemi. Traduciamo il messaggio diffuso dall'azienda di seguito:

"In base al feedback dei clienti, i riferimenti visivi a Internet Explorer 11 (IE11), ad esempio le icone di Internet Explorer 11 nel Menu Start e nella barra delle applicazioni, non verranno più rimossi dall'aggiornamento di Windows come comunicato in precedenza. Le organizzazioni continueranno a mantenere il controllo sulla determinazione dei tempi per rimuovere i riferimenti visivi di Internet Explorer 11 dai propri dispositivi, se non lo hanno già fatto, utilizzando il criterio Disable IE.

Inoltre, nei prossimi mesi verranno apportate modifiche per reindirizzare verso Edge un piccolo sottoinsieme di scenari eccezionali in cui IE11 è ancora accessibile. Ciò garantisce agli utenti l'accesso a un browser Microsoft supportato e più sicuro. I dettagli saranno disponibili nelle note di rilascio di Windows e Microsoft Edge.

Come promemoria, IE11 non è più supportato dal 15 giugno 2022 ed è stato disabilitato in modo permanente dal 14 febbraio 2023. Queste modifiche hanno lo scopo di fornire una migliore esperienza utente e di eseguire agevolmente la transizione degli utenti da Internet Explorer 11 a Microsoft Edge per garantire un'esperienza Web più veloce, più sicura e più moderna".

I primi annunci sulla "morte" di IE11 risalgono ad agosto 2020, mentre nel mese di maggio 2021 è arrivato il primo comunicato ufficiale sul suo ritiro. Da ottobre 2020 ogni sito non compatibile (qui la lista completa) con il vecchio web browser veniva automaticamente reindirizzato a Edge. Internet Explorer non viene più distribuito su Windows 11 ed è stato già ritirato da diverse versioni di Windows 10 del canale di rilascio SAC (semi-annual channel). Il vecchio browser rimarrà comunque disponibile su Windows 7 ESU (Extended Security Channel), Windows 8.1 e su tutte le versioni di Windows 10 LTSC, Windows Server SAC, Windows Server LTSC e Windows 10 IoT LTSC.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn19 Maggio 2023, 12:11 #1
"Il vecchio browser rimarrà comunque disponibile su Windows 7 ESU (Extended Security Channel), Windows 8.1 e su tutte le versioni di Windows 10 LTSC, Windows Server SAC, Windows Server LTSC e Windows 10 IoT LTSC."

Per l'appunto anche questo mese sono usciti i consueti aggiornamenti aggiornamenti per Windows 7 con ESU che tra le altre comprendevano anche un pacchetto d'aggiornamento per Internet Explorer.

https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=7%202023%20embedded

2023-05 Aggiornamento cumulativo della sicurezza per Internet Explorer 11 per Windows Embedded Standard 7 per sistemi basati su x64 (KB5026366)
2023-05 Aggiornamento cumulativo della sicurezza per Internet Explorer 11 per Windows Embedded Standard 7 per sistemi basati su x86 (KB5026366)


Non si usa assolutamente più per navigare IE, ma è ancora "discretamente vivo" per altri utilizzi.
pandyno19 Maggio 2023, 12:28 #2
Ovviamente per morire in modo definitivo impiegherà anni.

Saludos
Gringo [ITF]19 Maggio 2023, 12:57 #3
Sparirà del tutto non appena uscirà Internet Explorer for Linux...
giopro19 Maggio 2023, 13:23 #4
Mi aspettavo la battuta su Explorer che è talmente lento che ancora non s'è accorto di essere morto.


Ciao.
retuor20 Maggio 2023, 10:01 #5
Ma se ogni volta che provo ad aprire un link con IE mi rimanda a Edge senza possibilità di scelta, che senso ha lasciare i riferimenti visivi di IE??? Mi sfugge qualcosa...
Ataru22420 Maggio 2023, 15:23 #6
Questa scelta di Microsoft di sostituire Internet Explorer con Edge non la capisco. Ormai Internet Explorer è profondamente radicato in Windows, per cui oltre a nasconderlo dall'interfaccia non possono fare molto altro. Anche in Windows 11 infatti il browser è presente e con un trucco si può anche aprire. Invece di sostituirlo con l'ennesimo browser Chromium potevano continuare ad aggiornarlo rimodernandolo e mettendolo al passo coi tempi. Anche perchè, a parte le battute, le ultime versioni di IE non erano così male
randorama20 Maggio 2023, 15:42 #7
ah, che belli i tempi che c'era mosaic...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^