Midjourney V7: maggiore qualità e velocità nella generazione di immagini

Midjourney ha rilasciato la versione alpha del modello V7, con miglioramenti significativi nella qualità delle immagini e una nuova modalità Draft per generare immagini più rapidamente e a minor costo.
di Manolo De Agostini pubblicata il 04 Aprile 2025, alle 11:46 nel canale WebMidjourney
Midjourney ha annunciato la disponibilità della versione alpha del suo nuovo modello di generazione di immagini V7. Questo modello promette un significativo passo avanti in termini di qualità visiva, offrendo texture più belle e una coerenza migliore nella rappresentazione di oggetti complessi come mani e corpi.
Gli utenti possono sperimentare con due modalità: Turbo e Relax. La modalità Turbo, che offre prestazioni maggiori, ha un costo superiore rispetto alla modalità standard V6, mentre Relax permette di ottenere risultati più lentamente, ma con un consumo di risorse minore.
Una delle novità più interessanti è la modalità "Draft", che consente di generare immagini a metà del costo rispetto alla modalità standard e con una velocità di rendering dieci volte superiore. Le immagini prodotte con Draft sono di qualità inferiore rispetto alla modalità normale, ma possono essere migliorate cliccando su "enhance" o "vary" per renderle in alta qualità. In Draft mode, è possibile anche interagire vocalmente con l'IA, abilitando la modalità "voice" che permette di dare istruzioni parlando.
Inoltre, il modello V7 è il primo a introdurre la personalizzazione attiva di default. Gli utenti devono sbloccare questa funzione, che permette all'IA di apprendere i loro gusti e preferenze. Per farlo, è necessario classificare almeno 200 coppie di immagini in cinque minuti, un processo che migliora significativamente la capacità dell'IA di generare immagini che rispecchiano lo stile individuale dell'utente. Dopo aver completato questo passaggio, è possibile attivare o disattivare la personalizzazione in qualsiasi momento.
Le operazioni di upscaling, modifica e ritrattamento delle immagini vengono attualmente gestite dai modelli V6, ma Midjourney ha annunciato che saranno aggiornate in futuro per supportare pienamente V7. La piattaforma sta anche lavorando su nuovi aggiornamenti, previsti ogni due settimane, con l'obiettivo di migliorare continuamente le performance e introdurre nuove funzionalità.
La versione alpha di V7 è ancora in fase di sviluppo, ma gli utenti sono invitati a testare il modello e inviare feedback.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".