Microsoft Skydrive diventa OneDrive, con nuove funzionalità e offerte

Microsoft sceglie il nome OneDrive per il suo servizio di clouding, costretta a modificarlo in seguito alla sconfitta in tribunale contro BSkyB. Fra le novità avremo ulteriori offerte e funzionalità, nel tentativo di rilanciare il servizio anche a quegli utenti che ancora non sfruttano i servizi di cloud storage
di Nino Grasso pubblicata il 19 Febbraio 2014, alle 11:41 nel canale WebMicrosoft
Sono tanti gli utenti che ancora non sfruttano servizi di cloud storage online, e Microsoft vuole trasformare la sconfitta in tribunale come un elemento positivo per il rilancio del marchio. SkyDrive diventa ufficialmente, ed in tutto il mondo, OneDrive, ed acquisisce nuove offerte e funzionalità come avevamo riportato nelle scorse settimane.
Il tutto inizia a giugno 2013, quando Microsoft perde in Inghilterra una causa legale contro British Sky Broadcasting Ltd. Il colosso di Redmond violava il marchio "Sky" registrato dall'emittente televisiva britannica e aveva deciso di non appellarsi al verdetto del tribunale, scegliendo di modificare il nome del servizio in tutto il mondo.
La situazione potrebbe portare grossi benefici a Microsoft, nel tentativo di rilanciare il brand sfruttando il crescente interesse da parte dell'utenza verso i servizi di cloud storage. Allo stesso tempo, la società invoglia gli utenti al passaggio offrendo nuove funzionalità ed offerte.
Fra le novità troviamo la possibilità di visualizzare e condividere video in maniera semplice così come avviene per le foto, il backup automatico delle foto su Android ed il co-authoring in tempo reale con le Office Web Apps.
Per quanto riguarda lo spazio di storage, tutti gli utenti disporranno di 7GB in forma gratuita in seguito all'iscrizione, mentre se si decide di attivare la funzionalità di backup del rullino fotografico si avranno ulteriori 3GB. L'utente potrà inoltre ottenere 500MB di spazio aggiuntivo per ogni amico invitato al servizio (naturalmente solo dopo aver accettato l'invito), per un massimo di 5GB. Si ottengono così un massimo di circa 15GB di spazio in forma del tutto gratuita.
Fra le opzioni a pagamento OneDrive propone nuovi abbonamenti mensili, sempre da 50 a 200GB di spazio aggiuntivo, a differenza dei piani su base annuale offerti sino ad ora. Infine, Microsoft celebra le novità di oggi regalando 100GB di spazio di storage gratuito su OneDrive a 100.000 utenti. Per partecipare alle selezioni è necessario iscriversi alla pagina di OneDrive su Twitter, dove la società divulgherà i dettagli dell'iniziativa.
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
grazie!
Non mi fido, che vi devo dire
WP8+W8+OneDrive.....gestisco tutto con facilità e produttività eccezionali....
Ottima cosa comunque, io ho la cartella Documenti di tutti i miei Windows 8 in OneDrive, così ovunque vada li ho sincronizzati, cosa molto comoda.
Senza contare il sync, funziona anche da backup automatico, anche offline... nel senso che se mi salta un harddisk e non ho Internet, su un altro PC ho comunque quei dati.
Skydrive è utile anche per piazzarci applicativi "portable", io ci ho messo ad esempio Xpadder con tutti i file config, e ovunque vada posso collegare il pad, avviarlo (sempre dalla stessa posizione in qualsiasi Windows 8) e scegliere il config.
In questa maniera uno si può creare una "chiavetta" portatile nel cloud, accessibile da qualsiasi PC o dispositivo connesso... non è solo questione di backup, per me è molto più importante il sync e l'avere un'esperienza identica su tutti i PC che uso.
mi sono sempre trovato bene con skydrive! continua così MS
mi sono sempre trovato bene con skydrive! continua così MS
Io i 20GB me li sono persi
Comunque gran bel servizio, disponibile ovunque (non solo Windows), integratto con tutto e ora hanno pure riportato l'iconcina nella tray area nel desktop e di sync in atto nell'icona del file in Explorer.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".