Microsoft raggiunge i 3 trilioni di capitalizzazione, seconda solo ad Apple

Microsoft raggiunge i 3mila miliardi di capitalizzazione, un traguardo che certifica la trasformazione in colosso tecnologico globale grazie alla lungimiranza del CEO Nadella e a competenze all'avanguardia in cloud, software enterprise e intelligenza artificiale.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 25 Gennaio 2024, alle 10:54 nel canale WebMicrosoft
Come confermato poche ore fa, con il raggiungimento di una capitalizzazione di mercato di 3.000 miliardi di dollari, Microsoft entra in un territorio finora esplorato solo da Apple. È un risultato notevole per l'azienda fondata da Bill Gates e Paul Allen nel 1975 e diventata col tempo un gigante tecnologico globale.
Da azienda focalizzata sul software, soprattutto sistemi operativi e suite per ufficio, si è trasformata in un colosso hi-tech a 360 gradi. Credo che una svolta importante sia stata l'arrivo di Satya Nadella come CEO nel 2014. Nadella ha impresso all'azienda una virata strategica verso il cloud, l'intelligenza artificiale e i servizi. Acquisizioni mirate come LinkedIn, GitHub e Nuance hanno rafforzato il posizionamento di Microsoft in ambiti chiave.
Oggi Microsoft compete ai massimi livelli in cloud computing con Azure, offre servizi AI all'avanguardia e soluzioni software innovative per aziende e privati. È interessante notare come Nadella abbia puntato molto sulla "democratizzazione" dell'intelligenza artificiale, rendendola accessibile a un'ampia platea di sviluppatori e aziende. L'investimento multimiliardario in OpenAI va esattamente in questa direzione.
Proprio le soluzioni AI stanno trainando la crescita recente del titolo Microsoft. Gli investitori scommettono sulle potenzialità dell'azienda in un settore dalle prospettive rosee. Del resto, Microsoft ha saputo anticipare e cavalcare con successo il boom dell'AI conversazionale che ha portato ChatGPT sulle prime pagine. Copilot, integrato in Azure e Microsoft 365, punta a offrire vantaggi concreti di produttività a sviluppatori e professionisti.
Insomma, il traguardo dei 3.000 miliardi certifica la solidità dell'azienda e la lungimiranza della sua leadership. Sfidando Google e Meta, Microsoft si candida a essere leader tecnologico del futuro, grazie a competenze all'avanguardia in cloud, software enterprise e intelligenza artificiale.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotrilione e trillion sono diversi
Salve,in Italiano 1 trilione non equivale a 1 trillion americano o inglese dato che c'e` un fattore 10^6 di differenza
ossia sei zeri in meno e questo anche in maniera ufficiale
dal 1994 - vedasi pagina di wikipedia
Tra l'altro, a riguardo di questa diversa denominazione,
in Italia siamo anche coerenti con il sistema internazionale:
un exabyte = chiamato anche "un trilione di byte"
sono
10^18 byte
mentre
"one trillion dollars"
sono [U]solo[/U]
10^12 dollari
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".