Microsoft Edge, un upscaler integrato che migliora i video meno definiti via GPU AMD e NVIDIA

La tecnologia di Microsoft è compatibile con le GPU AMD e NVIDIA delle ultime generazioni, e promette di migliorare i video registrati a bassa risoluzione (ma può essere utile anche in altre circostanze)
di Nino Grasso pubblicata il 07 Marzo 2023, alle 13:01 nel canale WebMicrosoft
Microsoft ha annunciato ufficialmente una tecnologia proprietaria di upscaling video che verrà implementata su Microsoft Edge. Si chiama Video Super Resolution (VSR) e utilizza il machine learning per aumentare la risoluzione dei video a bassa qualità, e non solo.
Oltre ad aumentare la risoluzione video, VSR può rimuovere gli artefatti dovuti alla compressione e migliorare anche la definizione del testo presente nei video, anche su piattaforme di terze parti come YouTube. La funzione è stata presentata come "sperimentale", ed è attualmente limitata ad alcuni utenti che utilizzano la versione Canary di Edge, disponibile all'interno del programma Insider.
VSR su Edge Canary, upscaling video via GPU AMD e NVIDIA
Come spiega Microsoft VSR può essere utile in contesti diversi: "Un video su tre vengono riprodotti a 480p su Microsoft Edge, oggi", spiega l'azienda, e questo può essere dovuto a diverse cause. I provider possono servire in automatico il video a bassa risoluzione, oppure la banda di rete può non essere ottimale in un determinato momento per la riproduzione ad alta definizione. O, ancora più semplicemente, il video può essere stato registrato a bassa risoluzione.
Video Super Resolution (VSR) può rappresentare la soluzione in queste circostanze per ottenere un video dalla qualità elevata, senza pesare eccessivamente sulle risorse di rete a disposizione. Quella di Microsoft non è di certo l'unica soluzione al problema: Intel sta sviluppando una sua funzione di upscaling video per i browser basati su Chromium e NVIDIA offre la sua RTX Super Resolution (RTX VSR), la tecnologia di upscaling AI proprietaria, nei browser Google Chrome e Microsoft Edge. La tecnologia NVIDIA, tuttavia, richiede una GPU proprietaria per poter essere abilitata.
Microsoft VSR, invece, può essere sfruttata anche su GPU AMD, ma ci sono anche in questo caso delle restrizioni: il sistema deve disporre infatti di una GPU NVIDIA GeForce RTX serie 20/30/40 o una AMD Radeon dalla RX5700 alla RX7800. Questo supporto si estende anche ai laptop da gioco che eseguono versioni mobile delle GPU supportate, tuttavia il dispositivo deve essere collegato a una fonte di alimentazione esterna e gli utenti dovranno regolare le impostazioni di Windows per forzare manualmente l'esecuzione di Edge sulla GPU discreta del laptop.
Attualmente Microsoft VSR funziona solo dalla risoluzione 720p o inferiori e il video non deve essere protetto con tecnologia DRM (Digital Rights Management) come PlayReady o Widevine, che rende i frame inaccessibili al browser per l'elaborazione. Netflix o altri servizi di streaming, insomma, non possono essere utilizzati con VSR.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi sono un sacco di software che scaricano da Netflix e simili(No, non parlo di quelli che registrano il video al volo, parlo proprio di download senza DRM). Se lo fai, hai il video accessibile come e quando vuoi, potendo farci tutto quello che vuoi.
Se sei un povero utente pagante: Guarda il video solo dal tuo wifi, non allontanarti da casa, paga il prezzo per intero, non scaricarlo sul tuo dispositivo, non migliorarne la qualità, guardalo fino in fondo e dì a tutti i tuoi amici che è piaciuto altrimenti ti cancelliamo la serie.
Netflix all'inizio funzionava proprio perché con un prezzo contenuto e zero sbattimenti, ti dava produzioni di qualità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".