Microsoft aggiorna la app per YouTube

Microsoft aggiorna la app per YouTube

Una nuova versione della discussa applicazione per YouTube è disponibile sullo store di Microsoft. Non è più possibile scaricare direttamente i contenuti ma i video restano privi di pubblicità

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Web
Microsoft
 

Qualche giorno fa riportavamo della diatriba tra Google e Microsoft per la app di YouTube dedicata a Windows Phone: il contrasto tra le due aziende nasce dal fatto che la app non visualizza i contenuti pubblicitari inseriti nei video e permette agli utenti di scaricare in locale i contenuti. Google e gli inserzionisti hanno quindi un danno economico, inoltre il download dei contenuti è vietato dai termini di utilizzo del servizio.

Microsoft per contro ha risposto di aver richiesto collaborazione a Google per poter accedere alle necessarie API, ma Mountain View non avrebbe offerto il necessario supporto. Microsoft avrebbe quindi realizzato in modo autonomo la propria app per YouTube. Google aveva richiesto la rimozione della app dallo store entro il 22 maggio e proprio in quel giorno Microsoft ha presentato una nuova versione della propria app.

Installando la nuova app per YouTube su Windows Phone o aggiornando quella già installata non si avrà più a disposizione il download diretto dei contenuti, mentre sul fronte della pubblicità non cambia nulla: sui Windows Phone i messaggi pubblicitari di YouTube non verranno visualizzati.

Si tratta di un primo passo che però non risolve completamente il contenzioso tra le due aziende. Al momento Google non ha commentato l'iniziativa di Microsoft. Stando a quanto riportato da  Mary Jo Foley Google non permetterebbe nemmeno a Apple o Blackberry la realizzazione di applicazioni per YouTube. Sarebbe Google stessa a sviluppare le applicazioni native e a garantirne l'aggiornamento. E Google ha più volte sottolineato come non intenda supportare Windows Phone giustificandosi con il fatto che la diffusione di tali terminali è ancora molto limitata.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarSide24 Maggio 2013, 17:39 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsof...tube_47160.html

Una nuova versione della discussa applicazione per YouTube è disponibile sullo store di Microsoft. Non è più possibile scaricare direttamente i contenuti ma i video restano privi di pupplicità

Click sul link per visualizzare la notizia.


Microsoft agggiorna la app per YouTube

Gggggrazie per avercelo fatto sapere
Eress24 Maggio 2013, 18:04 #2
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
privi di pupplicità

Immagino, visto che nessuno l'ha mai vista né sa cosa sia
Spectrum7glr24 Maggio 2013, 19:21 #3
Originariamente inviato da: Eress
Immagino, visto che nessuno l'ha mai vista né sa cosa sia


a dire la verità anche nella vecchia versione (il wrapper html5), che a google piaceva tantissimo (visto che dice che MS non aveva bisogno di una app proprio perchè avevano già un "fantastico" wrapper completo a loro dire in tutto) la pubblicità non si vedeva...e se vai su youtube col browser da cellular stai tranquillo che la pubblicità non la vedi.
Poi scusate nelle app per ios e/o android si vede la pubblicità?
Eress24 Maggio 2013, 20:26 #4
Prima scherzavo sulla parola sbagliata. Comunque per pubblicità intendi intorno o dentro il video. Su iOS si vede intorno, ma i video sono puliti, su android non ricordo.
Naturalmente utilizzando html5 o altri plugin a seconda del browser, la pubblicità nel video naturalmente non esiste. Per cui è sempre preferibile non usare il flash. Ci sono ottimi plugin che forzano l'apertura senza flash player ma con wrapper alternativi.
Capozz24 Maggio 2013, 20:33 #5
Originariamente inviato da: Spectrum7glr
a dire la verità anche nella vecchia versione (il wrapper html5), che a google piaceva tantissimo (visto che dice che MS non aveva bisogno di una app proprio perchè avevano già un "fantastico" wrapper completo a loro dire in tutto) la pubblicità non si vedeva...e se vai su youtube col browser da cellular stai tranquillo che la pubblicità non la vedi.
Poi scusate nelle app per ios e/o android si vede la pubblicità?


Su android spesso e volentieri parte uno spot prima della visione di un filmato.
Phoenix Fire24 Maggio 2013, 21:09 #6
Originariamente inviato da: Capozz
Su android spesso e volentieri parte uno spot prima della visione di un filmato.


su android capita come su browser, parte una pubblicità prima dei video e ha un tastino che dopo 5 secondi si può saltare.

Tornando IT, Google mi sembra che abbia solo torto, non penso che le ci voglia chissà che risorse per fare lei l'app
Krusty9324 Maggio 2013, 21:33 #7
Su altri siti ho letto che dal 22 maggio le due società han deciso di iniziare una cooperazione "fredda" per l'app di Youtube.
Trovo comunque scandalosa la scusa di Google: a quanto pare ha proprio paura di un nuovo concorrente
pirlano24 Maggio 2013, 22:47 #8
Microsoft agggiorna la app per YouTube
fabcal246924 Maggio 2013, 23:31 #9
In realtà l'aggiornamento non ha fatto altro che rimettere la vecchia app (che era il browser) che su Windows Phone 8 funziona pure male, ad esempio il tasto back non funziona, ma non risulta come aggiornamento dell'app contestata. Quindi si possono tranquillamente tenere tutte e due le app. Per il discorso pubblicità l'articolo è sbagliato. L'autore ha mai usato l'app Youtube su WP7, che poi è quella che precede l'uscita di quella oggetto della controversia su WP8? Perché se l'avesse usata saprebbe che la pubblicità non viene mostrata quindi non c'è nessuna perdita economica per Google e gli inserzionisti, dato che anche l'app precedente che è solo il browser che mostra il sito in versione mobile, non mostra la pubblicità. La nuova app viola i termini di servizio perché permette il download dei video che poi però sono raggiungibili solo dalla stessa app tramite l'hub musica e video. Questa volta Big G sta sbagliando però. Perché solo con Android si possono fare gli upload dei video. Con tutti gli altri no. Strano vero? Le API Google non sono wrappabili in .NET quindi non è possibile fare un'app che funzioni "decentemente" con Windows Phone.
nebbia8825 Maggio 2013, 09:25 #10
pupplicità e agggiorna.. ma qualcuno li rilegge almeno una volta sti articoli???

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^