Meme: ecco la classifica dei più popolari dal 2004 ad oggi. Li conoscete?

I meme sono delle immagini o dei video che vengono realizzati per diffondere principalmente un evento o un qualche avvenimento successo nella vita reale. Un utente ha deciso di realizzare una classifica dei meme più popolari negli ultimi 15 anni.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 20 Aprile 2019, alle 10:31 nel canale WebUn meme è un'idea o uno stile o addirittura un'azione che si propaga tramite internet diventando improvvisamente famosa. Un meme può avere forme variabile ed essere un'immagine, una GIF ma anche un video e riesce a diffondersi solitamente tramite un social network, blog o anche altro. L'assenza di confini fisici della rete tende a favorire una rapida diffusione di idee e novità, specialmente se queste hanno contenuti umoristici o bizzarri. In genere un meme di Internet tende a perdere visibilità con la stessa velocità con cui la acquisisce ma è chiaro che il meme stesso tende a rimanere sparso in Rete a disposizione di chi volesse reperirle usando, per esempio, un motore di ricerca.
Meme: 15 anni in un solo video
Cary Huang di Abacaba ha deciso di riassumere in un video di qualche minuto tutti i più famosi ed importanti meme che ha visto succedersi in internet dal 2004 al 2019. Un video divertente con la visualizzazione dei grafici dei meme più popolari che possono essere ricordati fino ad oggi.
Nella maggior parte dei casi, valutare la popolarità assoluta di un meme di internet non è sempre facile visto che alcuni si sviluppano in gruppi specifici, dove rimangono confinati, mentre altri prendono piede anche in contesti che non hanno nulla a che fare con quello d’origine, ottenendo comunque un’eccellente diffusione. Un fenomeno che sta riscontrando un grande apprezzamento da parte degli utenti di internet.
Il termine Meme deriva dalla parola greca mímēma, che significa “imitazione”, ed è stato utilizzato per la prima volta da Richard Dawkins, un etologo e biologo britannico, nel 1976 nel libro Il gene egoista, dove cerca di spiegare come si diffondono le informazioni culturali. Infatti, per lo studioso, le idee si trasmettono da una generazione all’altra, proprio come accade con i geni che passano di padre in figlio. Tuttavia, non tutti i concetti vengono diffusi, ma solo quelli reputati più validi ed efficaci. L'avvento di internet chiaramente ha determinato la diffusione del nuovo concetto di meme come lo conosciamo oggi.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe roba è ?
Conosco il MAME ma il MEME non sò neppura cosa siaMisà che però a occhio...mi devo rietenere fortunato
Misà che però a occhio...mi devo rietenere fortunato
Anche io ad un primo sguardo ho letto "MAME ecco la classifica..." invece poi ...
Misà che però a occhio...mi devo rietenere fortunato
Siamo non ad essere "anomali" ... anche io ho subito cliccato perchè giuro che speravo che in un sito di Hardware e tecnologia si parlasse magari di MAME ..
i MEME se li possono tenere i bimbiminkia di oggi... che purtroppo non sanno nemmeno cosa siano gli anni d'oro dei videogames!
certo che per non aver mai sentito la parola meme
o si ha 60 anni o dai..uscire dalla grotta ogni tanto
Arkanoid
Bubble Bobble
Cavelon
Double Dragon
Elevator Action
Final Fight
Galaga
Hammerin' Harry
In the Hunt
Joust
Kick and Run
Legendary Wings
Metal Slug
Nibbler
Operation Wolf
Popeye
Q-Bert
Raiden
Snowbros
Tetris
U.N. Squadron
Volfied
Wonder Boy
Xevios
Ye-Ar Kung Fu
Zaxxon
quindi è un meme fasullo, c'è dietro qualche click farm cinese.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".