Lupin 3: ecco il nuovo trailer della serie TV in arrivo su Netflix dal 5 ottobre

Netflix rilascia il trailer della terza parte di Lupin, svelando un primo sguardo sulla serie francese fenomeno globale. Il gentiluomo più ricercato della Francia farà il suo ritorno dal 5 ottobre in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo, Italia compresa
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 06 Settembre 2023, alle 17:21 nel canale WebNetflix
Netflix rilascia il trailer della terza parte di Lupin, svelando un primo sguardo sulla serie francese fenomeno globale. Il gentiluomo più ricercato della Francia farà il suo ritorno dal 5 ottobre in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo, Italia compresa.
Lupin 3: ecco il trailer della nuova stagione
In questi nuovi 7 episodi Omar Sy tornerà nel ruolo di Assane Diop al fianco di Ludivine Sagnier, Antoine Gouy, Soufiane Guerrab e Shirine Boutella.
Ricordiamo che Lupin parla di Assane, giovane e imprendibile ladro, ora in clandestinità e impegnato ad imparare a vivere lontano dalla moglie e dal figlio. Le sofferenze che lui stesso ha causato lo spingono a tornare a Parigi con una folle proposta: abbandonare la Francia e ricominciare da capo altrove. Ma gli spettri del passato sono sempre dietro l'angolo e un ritorno inatteso sconvolgerà i suoi piani.
Creata da George Kay in collaborazione con François Uzan, la serie è diretta da Ludovic Bernard, Podz (Daniel Grou) e Xavier Gens e prodotta da Gaumont e come detto è in arrivo in esclusiva su Netflix dal prossimo 5 ottobre.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNel dubbio preciso subito che questa serie tv non ha nulla a che fare con il Lupin Terzo di Monkey Punch e a dirla tutta a poco a che fare con il romanzo originale, visto che serve solo al protagonista, tal Assane Diop, immigrato senegalese che vive in Francia a prendere in prestito il nome.
https://it.wikipedia.org/wiki/Lupin...televisiva_2021)
[I][B]Lupin è una serie televisiva francese prodotta da Gaumont e pubblicata su Netflix, liberamente ispirata ai romanzi di Maurice Leblanc aventi per protagonista il celebre ladro Arsenio Lupin.[1][2]
Trama
Il quattordicenne Assane Diop vede la sua vita completamente stravolta dopo la morte del padre, condannato per un crimine che non ha commesso, fatto che lo porta a covare un'irrefrenabile voglia di vendetta e giustizia verso la ricca famiglia che l'ha accusato. Venticinque anni dopo Assane, che intanto si mantiene commettendo piccoli furti, decide di portarla a compimento traendo ispirazione dal romanzo Arsenio Lupin, il ladro gentiluomo, regalatogli a suo tempo dal padre.[2][/B][/I]
Giusto per restare in linea con la morale di oggi
Tipo "Lo chiamavano Jeeg Robot" non è che era la storia di Hiroshi e non gli lanciavano i componenti....
Ora che mi sono abbastanza ripreso, capisco che sfruttano il nome di Lupin per farlo vedere, ma fare una cosa del genere a mio avviso distrugge quel mito di nome.
Trovo però ironico che tu parli di "Lupin the third" come se fosse l'originale e non anch'esso un'opera derivata direi una parodia, anzi dato che si parla di un fumettista nipponico che ha creato una sorta di sequel apocrifo di una nota serie di romanzi francese, mi viene il dubbio che al giorno d'oggi c'è chi parlerebbe di "appropriazione culturale indebita" e probabilmente non ha caso al tempo in Francia approdò come "Edgar"
Che poi non sono certi fossi tu ma le stesse lamentele me le ricordo anche sotto la notizia della seconda stagione... immagino quindi che se ci sarà una quarta si ripeteranno in modo ciclico.
Tipo "Lo chiamavano Jeeg Robot" non è che era la storia di Hiroshi e non gli lanciavano i componenti....
LO ABBIAMO CAPITO, già dalla precedente news di qualche mese fa...
Il fatto è che se chiami LUPIN una serie Tv direi che è il minimo pensare all originale Lupin.
Altrimenti dovevano titolare la serie "Il ladro a cui piaceva farsi chiamare Lupin"
Altrimenti perche nn fare una serie tv su una zattera che affonda e intitolarla TITANIC?? Solo xche il proprietario aveva scritto con il pennarello Titanic sulla zattera
Il fatto è che se chiami LUPIN una serie Tv direi che è il minimo pensare all originale Lupin.
Altrimenti dovevano titolare la serie "Il ladro a cui piaceva farsi chiamare Lupin"
Altrimenti perche nn fare una serie tv su una zattera che affonda e intitolarla TITANIC?? Solo xche il proprietario aveva scritto con il pennarello Titanic sulla zattera
Perché vogliono beneficiare del "Name recognition" o come si dice in Italiano ma senza veramente usare il materiale originale -- una sorta di cavallo di Troia, prendi una proprietà intellettuale famosa, la scarnifichi dall'interno e ci infili dentro quello che ti pare -- in altri tempi questa cosa sarebbe stata considerata una cosa irrispettosa / scandalosa ma ormai è diventata la norma con 'sti adattamenti Netflix o i remake Disney....
Il fatto è che se chiami LUPIN una serie Tv direi che è il minimo pensare all originale Lupin.
Altrimenti dovevano titolare la serie "Il ladro a cui piaceva farsi chiamare Lupin"
Altrimenti perche nn fare una serie tv su una zattera che affonda e intitolarla TITANIC?? Solo xche il proprietario aveva scritto con il pennarello Titanic sulla zattera
Argomentazioni pretestuose inutili (come spesso accade nei tuoi interventi).
La serie ha una trama specifica, che può piacere o non piacere, ma che EVIDENTMENTE non è una serie su Lupin.
Detto questo, Lupin è il protagonista di romanzi di un autore FRANCESE e anche il famosissimo cartone animato jappo non ha nulla a che fare coi romanzi, pur sfruttandone il nome. Eppure non ho mai sentito nessuno lamentarsi che Lupin III sfrutta il nome di un personaggio francese.
Chissà cosa dovremmo dire di Peter Sellers che è stato protagonista di film intitolati "La Pantera Rosa" senza essersi vestito da pantera.....
Anzi, per dovere di precisione, dovremmo lamentarci del cartone animato che non era incentrato sull'ispettore Clusoe, ma su una pantera rosa che non centrava nulla coi film se non con la sigla iniziale....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".