Lo yacht di Jeff Bezos è così grande che bisogna smantellare un ponte storico per farlo passare

Per raggiungere il nuovo proprietario, Jeff Bezos, il nuovo megayacht deve attraversare un ponte storico a Rotterdam. Ma la sua altezza potrebbe non essere sufficiente. Ecco come sarà l'imbarcazione dell'ex-CEO di Amazon
di Nino Grasso pubblicata il 03 Febbraio 2022, alle 13:01 nel canale WebAmazon
Jeff Bezos non è di certo noto per la sua opulenza. Anzi, si è spesso detto che l'ex-CEO di Amazon facesse una vita frugale, soprattutto considerando l'enorme ammontare di denaro di cui dispone (è anche stato l'uomo più ricco del mondo). L'ultima sua proprietà, però, non può essere di certo definita frugale: si tratta di uno yacht da quasi 130 metri che non potrà uscire in mare a meno che non venga rimossa una parte di un ponte storico.
La notizia è trapelata online per mezzo dell'emittente olandese Rijnmond, che ha scritto che lo yacht è attualmente in costruzione nella città di Alblasserdam, nei Paesi Bassi. Una volta terminato dovrà attraversare Rotterdam per raggiungere l'oceano e quindi il suo nuovo proprietario. Prima, però, c'è un problema non di poco conto da affrontare.
Lo yacht di Bezos è così grande che bisogna rimuovere parte di un ponte per la consegna
Il megayacht di Bezos ha infatti tre alberi e l'altezza del ponte De Hef (circa 40 metri) nel porto Koningshaven potrebbe non essere sufficiente per consentire all'imbarcazione un passaggio in sicurezza. Si tratta di un ponte secolare che è diventato rilevante come monumento per la città ma che non viene più utilizzato come attraversamento ferroviario. Nel 2017 è stato rinnovato e rimontato, con la città che aveva promesso che non sarebbe stato più smantellato.
Rotterdam tuttavia sta rivedendo i propri piani, anche se temporaneamente, e si sta pensando di rimuovere la parte centrale di De Hef per consentire il passaggio dello yacht. Secondo quanto riferito da Frances van Heijst - portavoce del comune di Rotterdam - al Washington Post, il costo dell'operazione sarà totalmente a carico del costruttore Oceanco (e Bezos) e non ricadrà sui cittadini.
Ma cosa sappiamo del megayacht di Jeff Bezos?
I primi dettagli sono stati diffusi attraverso il libro Amazon Unbound di Brad Stone: noto come Y721, si tratta di uno yacht personalizzato dal costo di 500 milioni di dollari che vuole posizionarsi come "uno dei migliori yacht a vela" al mondo. Il patrimonio stimato attuale di Bezos è di circa 176 miliardi di dollari, e questo gli ha permesso di commissionare all'azienda anche un secondo yacht "di supporto" che includerà un eliporto. Dell'imbarcazione ancora incompiuta, caratterizzata da uno scafo nero e più ponti, sono anche state pubblicate alcune foto sul web mentre usciva da un cantiere navale a Zwijndrecht, nei Paesi Bassi. Secondo le informazioni attualmente a disposizione il progetto sarà concluso nel 2022, e quello di Bezos diventerà lo yacht a vela più grande del mondo.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer un mondo più GREEN
Che non mi si venga a farmi la morale sull'inquinamento, sul riscaldamento globale, su un mondo più pulito ecc. ecc. tutti fr**i col cul* degli altri. Sti discorsi valgono solo per noi pezzenti, questi personaggi sono al di sopra di tutto e tutti e per loro ci sono due pesi e due misure. Altro che pianeta green e tutte quelle menate lì!Ecco.
Ho visto navi passeggeri più piccole di questo "yacht"
Supporto ... un eliporto ...
Non credo che i soldi per farlo siano un problema a confronto di dover metter mano ad un patrimonio storico
Non credo che i soldi per farlo siano un problema a confronto di dover metter mano ad un patrimonio storico
Occhio che il ponte è questo :
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Credo che sia relativamente semplice smontarlo
Quoto...
Che non mi si venga a farmi la morale sull'inquinamento, sul riscaldamento globale, su un mondo più pulito ecc. ecc. tutti fr**i col cul* degli altri. Sti discorsi valgono solo per noi pezzenti, questi personaggi sono al di sopra di tutto e tutti e per loro ci sono due pesi e due misure. Altro che pianeta green e tutte quelle menate lì!
Dovrebbe essere chiaro ma ormai leggo da "eoni" quanto non lo sia.
Le masse->maggioranze di persone aderiscono alle narrazioni ufficiali ed anche ufficiose e soprattutto ai dettami imposti dall'alto di livelli ormai spocchiosamente, radical chiccolosi e pure snob...con figurate "erre mosce".
Le masse->maggioranze ormai piene zeppe di gente che "ha studiato" e quindi non dovrebbe cadere in questi tranelli o quanto meno esigere che certi dettami venissero adottati da tutti e tutte ma proprio in senso assoluto eh...tali masse dovrebbero essersi accorte che tutti gli imperativi anche assoluti del tipo "Dovete essere verdi !" "Dovete risparmiare !" "Dovete usare le rinnovabili (aggiungo io se presente il Sole, aria/vento altrimenti pregate di avere adeguato accumulo di energia) !" "Dovete essere ecotutto" incluse certe buttate di noti VIP italici incluso uno fiorentino che di questi tempi, usa spacciare per ecologiche le e-bike non definendo il termine di paragone...che non è spiace per lui una vera bicicletta a "propulsione muscolare".
Dovrebbe essere chiaro a tutti e tutte che questi sensi di colpa accuratamente instillati e recepiti perché ormai si conosce bene come funziona una massa sociale...sono instillati per il solo scopo di permettere alla "gente che conta" oltre un certo livello di continuare ad imperversare e consumare, bruciare declassando di pochi i suoi stili di vita...elevati.
In questi giorni sulle televisioni italiche gira uno spot pubblicitario tra l'altro proprio di Amazon dove si pubblicizza il mega impiantone fotovoltaico spagnolo...con tanto di (spero) ingegnere donna italiana che la spara grossa ovvero da respingimento ad esame di elettrotecnica...dice che "producono" 140 MW di "energia" !!!!!!
Non potenza, energia !!!!!!
Marco71.
ma vuoi mettere la soddisfazione di sapere di aver fatto muovere mari e monti per avere il tuo nuovo giocattolo? mi sa che certi figuri ci si alimentano il proprio ego con queste megalomanie.
altrimenti a cosa servirebbe uno yacht lungo come un traghetto?
se avessi tutti quei soldi a quel punto mi farei costruire un Destroyer tutto per me!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".