Libero Mail e Virgilio Mail, Italionline vuole offrire un 'ristoro' per il down: tenete controllata l'email

Italiaonline fa sapere di aver completato le operazioni di ripristino di Libero Mail e Virgilio Mail dopo il disservizio della scorsa settimana. La società conferma l'intenzione di fornire un "ristoro all'utenza coinvolta nel disservizio", con modalità diverse a seconda dei servizi sottoscritti.
di Manolo De Agostini pubblicata il 02 Febbraio 2023, alle 16:11 nel canale WebLiberoVirgilio
Italiaonline rende noto che "si è concluso il processo di ripristino di tutte le funzionalità accessorie delle Libero Mail e Virgilio Mail e anche l'accesso alle email tramite Libero Mail App è da ieri pienamente disponibile per le utenze iOS".
Questa mattina, a dire il vero, i due servizi hanno mostrato qualche scricchiolio, ma la situazione è tornata rapidamente alla normalità. Quello che purtroppo non è stato normale è quanto avvenuto la scorsa settimana, riconducibile secondo la società a un bug software emerso inaspettatamente con il passaggio a una nuova tecnologia di storage. A tal proposito maggiori dettagli li trovate qui.
Molti utenti sono giustamente sul piede di guerra, anche perché spesso sono partite IVA che con l'email ci vivono. Inoltre, alcuni pagano anche il servizio per avere determinate funzionalità o caratteristiche, quindi il tema del "rimborso" - o come lo chiama Italiaonline, ristoro - è di primaria importanza.
In tal senso, la società "conferma l'intenzione di fornire un ristoro all'utenza coinvolta nel disservizio, con modalità diverse a seconda dei servizi sottoscritti. Le tipologie di ristoro saranno comunicate nei prossimi giorni attraverso messaggi recapitati alle caselle email di tutti i nostri utenti". In poche parole, occhi puntati sulla casella di posta (sempre che... ma basta ironia).
"A conclusione della vicenda, rinnoviamo le scuse ai nostri utenti e confermiamo che la nostra priorità è stata, dal primo giorno del disservizio, quella di tutelare l'integrità dei dati dei milioni di italiani che da anni sono nostri utenti. Il nostro bene più prezioso", sottolinea Italiaonline.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa allora sei bastardo (cit.)
Comunque direi che ci sta assolutamente.. non conterrà gran che l'emorragia di utenti ma è doveroso. Almeno per gli acciunt con servizi a pagamento.
Magari dopo tutti quei giorni in cui si sono visti ritornare indietro le email, gli spammatori hanno cancellato il tuo indirizzo dal loro database...
Io si.
E' già qualche mese che c'è sta invasione di finti messaggi BRT o DHL.. anche due al giorno.
Qualcuno addirittura anche sulla Gmail.
E' già qualche mese che c'è sta invasione di finti messaggi BRT o DHL.. anche due al giorno.
Idem anch'io, appena sono riuscito ad accedere alla mail c'erano 6/7 mail di BRT e DHL...
Oddio, non ci avevo pensato a questo risvolto. Stai a vedere che quelli di Libero, per abbassare il carico sui server, hanno fatto harakiri. Dei geni
lo escluderei..
sigh... Samantha, Jessica, le eredità... tutte perse per sempre
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".