Le ricerche su Google diventano intelligenti anche in Italia! Arrivano le AI Overviews

Le ricerche su Google diventano intelligenti anche in Italia! Arrivano le AI Overviews

Le funzionalità di intelligenza artificiale integrate nella Ricerca Google arrivano in nuovi territori europei. L'espansione include Italia, Germania, Spagna e altri sei paesi, con supporto multilingue per migliorare l'esperienza di ricerca degli utenti. Una trasformazione significativa nel modo di interagire con le informazioni online.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Web
Google
 

L'intelligenza artificiale occuperà presto una parte importante anche nell'esperienza di ricerca online per milioni di utenti europei. Google ha annunciato l'estensione delle sue panoramiche basate sull'intelligenza artificiale (AI Overviews) in nove paesi del continente europeo, fra cui anche l'Italia. La funzionalità permette agli utenti di formulare domande più complesse e ricevere risposte strutturate con collegamenti diretti a fonti pertinenti, e sarà disponibile per gli utenti maggiorenni che hanno effettuato l'accesso al proprio account Google.

La novità arriva dopo una fase di test approfonditi che ha evidenziato un feedback estremamente positivo da parte degli utenti. Secondo quanto riportato da Google, le persone che utilizzano le panoramiche basate sull'IA non solo effettuano più ricerche, ma si dichiarano anche maggiormente soddisfatte dei risultati ottenuti. Google sottolinea che la nuova tecnologia permette di creare nuove opportunità per la scoperta di siti web, favorendo quindi l'ecosistema digitale nel suo complesso. Una dichiarazione che sarà da valutare nel corso del tempo, andando a verificare l'impatto che avrà nell'ecosistema dei siti online anche in considerazione delle accuse rivolte a Google di recente.

Google espande le AI Overviews anche in Italia

L'espansione riguarda un gruppo diversificato di nazioni europee, ciascuna con supporto per le lingue locali oltre all'inglese. I paesi che beneficiano di questa implementazione sono: Austria (con supporto per tedesco e inglese), Belgio (inglese), Germania (tedesco e inglese), Irlanda (inglese), Italia (italiano e inglese), Polonia (polacco e inglese), Portogallo (portoghese e inglese), Spagna (spagnolo e inglese) e Svizzera (francese, tedesco, italiano e inglese).

La modalità di attivazione delle panoramiche AI in Italia segue un approccio contestuale: gli algoritmi di Google determinano quando mostrare queste panoramiche in base alla tipologia di ricerca effettuata, privilegiando i casi in cui possono fornire il massimo valore aggiunto. Sono inoltre ben visibili i collegamenti alle fonti web originali, permettendo agli utenti di approfondire facilmente gli argomenti di interesse.

L'integrazione dell'intelligenza artificiale nel motore di ricerca potrebbe rappresentare un cambiamento sostanziale nel modo in cui le persone interagiscono con le informazioni online. Attraverso la feature gli utenti hanno la possibilità di porre domande più articolate e naturali, ricevendo risposte strutturate che sintetizzano informazioni provenienti da diverse fonti. Con la novità, quindi, Google va ben oltre la semplice ricerca per parole chiave che ha da sampre contraddistinto il motore di ricerca della Grande G.

Gli effetti di questa espansione si estenderanno probabilmente anche oltre l'esperienza utente, influenzando ad esempio le strategie di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e il modo in cui i creatori di contenuti strutturano le proprie informazioni. La capacità delle AI Overviews di estrarre e sintetizzare informazioni da diverse fonti, tipica delle IA generative, potrebbe comunque incentivare la produzione di contenuti più approfonditi e specializzati. La tempistica dell'espansione della funzionalità coincide con un periodo di intensa competizione nel settore dei motori di ricerca potenziati dall'intelligenza artificiale, e sono numerosi gli attori che stanno sviluppando soluzioni simili per estorcere a Google uno strapotere che ha avuto una durata di decenni.

L'espansione in Europa rappresenta solo una tappa di un percorso più ampio verso l'integrazione dell'intelligenza artificiale nei servizi di ricerca di Google a livello globale. L'azienda ha manifestato l'intenzione di rendere questa tecnologia disponibile in un numero sempre maggiore di paesi e lingue, con l'obiettivo di trasformare radicalmente l'esperienza di ricerca per miliardi di utenti in tutto il mondo.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^