La Turchia blocca l'accesso a Wikipedia ai suoi cittadini

La Turchia blocca l'accesso a Wikipedia ai suoi cittadini

Secondo il governo turco Wikipedia avrebbe cercato di "macchiare" la reputazione del paese rifiutandosi di rimuovere una pagina

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Web
 

La scorsa settimana la Turchia ha bloccato l'accesso a Wikipedia, stando a quanto ha scritto Reuters. Le autorità del governo si sarebbero affidate ad una legge progettata per limitare la diffusione di contenuti osceni o che possono rappresentare una minaccia per quanto riguarda la sicurezza nazionale. L'accesso all'enciclopedia digitale è stato ristretto a partire dalle 8 di mattina locali di sabato scorso, secondo il sito Turkey Blocks, il quale ha sottolineato le finalità di censura.

Il paese ha sfruttato un ordine amministrativo per bloccare l'accesso al sito web basandosi sulla Legge N. 5651, che garantisce alle autorità di governo di avere piena giurisdizione sui contenuti online. L'agenzia di stampa Anadolu Agency (gestita dallo stato) scrive che fonti governative hanno dichiarato che l'accesso a Wikipedia è stato bloccato perché il sito ospitava articoli e commenti secondo i quali la Turchia si stava coordinando insieme a gruppi terroristici.

Il governo ha chiesto di rimuovere i contenuti ai gestori nazionali del sito, che tuttavia si sono rifiutati ricevendo in risposta l'atto estremo della censura. Il fondatore del servizio Jimmy Wales ha subito inviato una "controrisposta" all'azione coercitiva del governo turco, scrivendo su Twitter che "l'informazione è un diritto fondamentale per l'essere umano", e che è dalla parte dei cittadini turchi promettendo loro di "combattere insieme per mantenere questo diritto".

Non è la prima volta che la Turchia applica ban di questo tipo, bloccando l'accesso a siti nel nome della "sicurezza nazionale". Nei casi più lampanti le autorità governative locali avevano ristretto l'accesso a YouTube, Facebook, Twitter o a WikiLeaks, con i gruppi per i diritti umani che sono ormai allertati da tempo sulle aumentate misure di censura applicate nel paese. Le preoccupazioni degli utenti in merito, inoltre, sono aumentate dopo che l'attuale presidente Recep Tayyip Erdoğan ha vinto di recente un referendum che ha espanso i suoi poteri.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot02 Maggio 2017, 14:28 #1
Che bel paese.
Wonder02 Maggio 2017, 14:29 #2
E poi vogliono entrare in EUropa! Vade retro
turcone02 Maggio 2017, 14:41 #3
non è che si perdono niente di che io parlo per la versione italiania piena di inesattezze e interpretazioni politiche ......
zappy02 Maggio 2017, 14:43 #4
nella wikipedia turca hanno un po' più di palle e si fanno bloccare per non piegarsi ai diktat.
in italia invece obbediscono prontamente e cancellano/oscurano quello che i "potenti" chiedono di oscurare.
Cercare alla voce Angelucci.
mah.
Opteranium02 Maggio 2017, 14:44 #5
Se credi che i contenuti siano erronei o pregiudiziali, puoi sempre registrati e correggerli, ovviamente citando l fonti a sostegno. È il bello di wikipedia.
zappy02 Maggio 2017, 15:07 #6
Originariamente inviato da: Opteranium
Se credi che i contenuti siano erronei o pregiudiziali, puoi sempre registrati e correggerli, ovviamente citando l fonti a sostegno. È il bello di wikipedia.

il bello è che ci credono in molti
LucaLindholm02 Maggio 2017, 15:24 #7

Ehhhh...

Ecco la NATO, in tutto il suo splendore!

Non mi stupirebbe se la stessa cosa la facesse qui un qualche governo...
NeverKnowsBest02 Maggio 2017, 15:27 #8
Originariamente inviato da: LucaLindholm
Ecco la NATO, in tutto il suo splendore!

Non mi stupirebbe se la stessa cosa la facesse qui un qualche governo...

se hai un po' di pazienza, i 5 stelle ti toglieranno qualche soddisfazione in quanto a censura, sempre che vadano al governo
Ginopilot02 Maggio 2017, 15:33 #9
Magari alla voce "scie chimiche"
Horizont02 Maggio 2017, 15:35 #10
Questa è semplicemente una mossa CRIMINALE!
Non so quale sia la giustificazione per una cosa del genere.
Vergogna!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^