La TOP 5 delle carte NFT più costose della Serie A. Quanto valgono Osimhen e Lautaro?

La TOP 5 delle carte NFT più costose della Serie A. Quanto valgono Osimhen e Lautaro?

La piattaforma Sorare ha stilato La TOP 5 delle carte digitali più costose del campionato di Serie A. Ecco come i non fungible token stanno cambiando il mondo del calcio.

di pubblicata il , alle 14:53 nel canale Web
Ethereum
 

La tecnologia blockchain, insieme ai non fungible token (NFT) stanno cambiando molti settori tra cui quello dello sport. Sorare è una piattaforma di calcio fantasy basata sulla blockchain di Ethereum, dove l'utente può acquistare e vendere carte digitali di giocatori e costruire la propria squadra virtuale.

Zune

Si tratta di una sorta di fantacalcio virtuale, dove al posto dei soldi vengono utilizzate le criptovalute. Per acquistare un determinato giocatore però si possono arrivare a spendere decine se non centinaia di migliaia di euro. Sorare ha svelato la TOP 5 dei calciatori più costosi e di quelli più amati della nostra Serie A italiana.

Una crescita, quella degli sport e NFT, consacrata anche dall’ultima ricerca Nielsen Sports Fan Insights, che analizza la diffusione dei fan token e degli NFT nell’industria dello sport. Dalla ricerca, emerge un trend di crescita della conoscenza e dell’utilizzo di token nel settore sportivo, sia tra i tifosi che tra le società che operano in questo ambito: il 25% della popolazione è a conoscenza dei cripto token legati allo sport, ma la percentuale sale al 32% se si considerano fan e tifosi. Non solo: dal sondaggio - fatto su un campione di 1000 persone tra i 16 e i 69 anni - emerge che il 10% degli appassionati di sport è interessato all’acquisto dei cripto token per supportare la propria squadra, la lega o i giocatori preferiti, mentre l’8% lo farebbe per essere coinvolto nelle attività quotidiane del team o del campione del cuore. 


Clicca per ingrandire

"I fan sono interessati al calcio e alle loro squadre preferite, ma il loro modo di divertirsi e creare comunità è cambiato molto e non si limita più ad andare allo stadio o ad incontrarsi per guardare le partite in televisione. Gli oggetti sportivi da collezione hanno aiutato a lungo i fan a celebrare il loro amore per il gioco e ora con gli NFT possono archiviare parte dei loro ricordi, cultura e interagire con questi oggetti da collezione", afferma il fondatore e CEO di Sorare, Nicolas Julia.

Sorare: quanto costa un NFT card di un giocatore? La classifica

Questa è la "TOP 5" delle carte NFT dei calciatori della serie A più costose stilata da Sorare, una delle start up più finanziate d’Europa, che permette di giocare al fantacalcio con la tecnologia blockchain. Una rivoluzione nel mondo del pallone che con tempi record di permanenza sul gioco, oltre 5000 giocatori attivi e 11 le squadre del campionato presenti in piattaforma, sta spopolando anche in Italia. 

TOP 5 card NFT più costose

  1. Victor Osimhen (Napoli) → 30.000 euro
  2. Nicolò Zaniolo (Roma) → 22.000 euro
  3. Alessandro Bastoni (Inter) → 18.872 euro
  4. Lautaro Martinez (Inter) → 13.659 euro
  5. Ivan Perišić (Inter) → 9.000 euro

TOP 5 card NFT più amate

  1. Lautaro Martinez (Inter) → 17.000 follower
  2. Mike Maignan (Milan) → 8.938 follower
  3. Zlatan Ibrahimović (Milan) → 7.245 follower
  4. Lorenzo Insigne (Milan) → 6.443 follower
  5. Federico Chiesa (Juventus) → 6113 follower
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen08 Marzo 2022, 15:01 #1
Ho appena salvato le immagini sul disco e ho esattamente la stessa immagine che hanno chi l'ha comprata... Se volete ve le vendo per 500 euro a copia...
TorettoMilano08 Marzo 2022, 15:08 #2
Lorenzo Insigne (Milan) → 6.443 follower

tralasciando l'errore ma come si fa a essere un follower di un nft?
Ut0NtU08 Marzo 2022, 15:46 #3
Follia allo stato puro, la fuffa più totale.

"... ora con gli NFT possono archiviare parte dei loro ricordi, cultura e interagire con questi oggetti da collezione"

Ma di azz stiamo parlando?
agonauta7808 Marzo 2022, 15:57 #4
Io penso che se vuoi spendere soldi per qualcosa di inutile, sia giusto che ti lo faccia se i soldi sono i tuoi. Anni fa in costa azzurra ho visto il conto di una comitiva di stranieri che si era appartata a bere champagne, 80000 euro in 2 ore. Sembrano tanti ma se li spendi e per te non è un problema, vuol dire che va bene così. A me non da fastidio. Da che mondo è mondo, i soldi li fa girare chi li ha
Vash_8508 Marzo 2022, 15:59 #5
Le carte più preziose ed introvabili della serie A sono e saranno quelle di Volpi E Poggi, punto!
Ginopilot08 Marzo 2022, 16:01 #6
Non sono ne piu' ne meno di altri oggetti da collezione, fintanto che c'e' qualcuno disposto a comprare una scorreggia. Sempre dietro l'angolo che la domanda si riduca o si annulli e che si resti con in mano un pugno di inutili bit.
Portocala08 Marzo 2022, 16:04 #7
Marchetta per parlare di Nulla Fuffa Token legati al calcio.
Legolas8408 Marzo 2022, 19:32 #8
Originariamente inviato da: Vash_85
Le carte più preziose ed introvabili della serie A sono e saranno quelle di Volpi E Poggi, punto!


ahahah top.... solo il famoso cugino riusciva a trovare quelle due figurine, e tutti gli altri a masticare chewingum al plutonio per mesi interi.... (il gusto finiva dopo 0,00043 secondi)

Andavo alle medie, bei tempi....
Varg8708 Marzo 2022, 19:57 #9
Originariamente inviato da: Vash_85
Le carte più preziose ed introvabili della serie A sono e saranno quelle di Volpi E Poggi, punto!


Mi hai anticipato.
Vash_8508 Marzo 2022, 20:09 #10
Originariamente inviato da: Legolas84
ahahah top.... solo il famoso cugino riusciva a trovare quelle due figurine, e tutti gli altri a masticare chewingum al plutonio per mesi interi.... (il gusto finiva dopo 0,00043 secondi)

Andavo alle medie, bei tempi....


Compravamo a pacchi di quelle maledette gomme , per molti diventò un ossessione, ricordo che prima di entrare a scuola masticavamo qualcosa come 20 gomme per volta poi sputazzone per strada ed entravamo.... che anni erano? 97/98? Che tempi! Li ricordo con grandissima nostalgia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^