La Terra di Mezzo diventa esplorabile tramite un nuovo ed epico Chrome Experiment

Attraverso un nuovo Chrome Experiment verremo accompagnati lungo la Terra di Mezzo, che ci permette di conoscere curiosità e dettagli di luoghi e personaggi che popolano le terre in un modo del tutto nuovo
di Nino Grasso pubblicata il 21 Novembre 2013, alle 16:30 nel canale WebDisponibile nelle sale italiane il 12 dicembre, Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, è il secondo capitolo dell'omonima saga diretta e prodotta da Peter Jackson, alla base della più popolare trilogia Il Signore degli Anelli. Per addentrarci meglio nei meandri delle Terre di Mezzo in cui sono ambientati i famosi racconti fantasy di J. R. R. Tolkien, è stato imbastito un nuovo Chrome Experiment interattivo che ci permette, per l'appunto, di esplorare gli ormai famosi paesaggi dei libri e delle pellicole in una maniera del tutto nuova.
Journey through Middle Earth è compatibile con qualsiasi dispositivo, sia esso un PC con mouse e tastiera, che uno smartphone o un tablet con input touch ed è localizzato in italiano relativamente alla sola parte testuale. Spostandoci per la mappa interattiva potremmo scoprire alcuni dettagli dei luoghi e dei personaggi che li popolano e che lo stesso Bilbo Baggins frequenta nel corso della narrazione del film.
L'esperienza d'uso è fantastica (in tutti i sensi) sia su PC che su tablet e smartphone, garantita da un sapiente uso di HTML 5, per quanto riguarda le interfacce bidimensionali, e dai mini-giochi interattivi tridimensionali basati su CSS3 e WebGL (disponibili solo su Android, per quanto riguarda i dispositivi mobile). Una voce narrante inglese ci guiderà nei meandri delle Terre di Mezzo, mentre i contenuti saranno ampliati da intermezzi e animazioni fluide nel tentativo di farci immergere in un'atmosfera tipicamente tolkeniana.
Fra le località disponibili ad oggi abbiamo solamente Il bosco dei Troll (Trollshaw), Rivendell (l'avamposto degli elfi) e Dol Guldur , mentre nuove località verranno aggiunte nelle prossime settimane. Se da una parte consigliamo caldamente di vivere l'esperienza ad un appassionato delle Terre di Mezzo e dei romanzi di Tolkien, dall'altra si tratta di una dimostrazione delle potenzialità permesse dagli strumenti di internet di oggi, come HTML 5, CSS3 e WebGL e che potrebbe suscitare l'interesse anche nell'appassionato di tecnologia.
Il sito è stato sviluppato da North Kingdom in collaborazione con Warner Bros. Pictures, New Line Cinema e Metro-Goldwyn-Mayer Pictures. Journey through Middle Earth è disponibile in questa pagina e, ripetiamo, può essere visualizzato con qualsiasi dispositivo e tipologia di input.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocolpa di telecom, che da diverse settimane sta bloccando e filtrando tutto. la rete telefonica tim è bloccata su entrambi gli apn, pensa che su box nemmeno più al play store si accede...
ma una denuncia non gliela fa nessuno?
anche in adsl non si aprono più miriadi di siti che con altri operatori si aprono all'istante.
telecom riporta semplicemente sito inesistente.. vabbè
"consigliamo caldamente di vivere l'esperienza"
Esperienza qui, Esperienza là.... e l'Italiano a pu###ne va .....
Ma cavolo..
ma una denuncia non gliela fa nessuno?
anche in adsl non si aprono più miriadi di siti che con altri operatori si aprono all'istante.
telecom riporta semplicemente sito inesistente.. vabbè
Allora non sono solo io ad avere problemi con 'alcuni' (vari) siti.. pensavo fosse la mia linea o che ne so che era andata a put**ne!! dannata telecom, ma come possono permettersi di fare una cosa del genere
io con opera carico solo una pagina nera mentre con chrome o ancora meglio con explorer carica tutto velocemente e ho alice 7 mega ...
io con opera carico solo una pagina nera mentre con chrome o ancora meglio con explorer carica tutto velocemente e ho alice 7 mega ...
Chi ha Alice in questi giorni in particolare, ( http://www.hwupgrade.it/forum/showt...=1#post40316920) sta soffrendo pesantemente problemi di linea.
Se tu sei fuori dal mondo o non sei per fortuna tua toccato da questi problemi, evita questi post da professorino perchè non ci fai una bella figura.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".