La Russia minaccia Wikipedia: multa da 4 milioni di rubli per 'disinformazione sulla guerra'

La Russia continua a minacciare Wikipedia, questa volta con una multa di 4 milioni di rubli se non viene cancellata una pagina in cui vengono riportate informazioni false secondo l'ente normativo della comunicazione ruso
di Nino Grasso pubblicata il 02 Aprile 2022, alle 11:31 nel canale WebWikipedia
Il governo russo ha minacciato di infliggere una pesante multa a Wikipedia nel caso in cui non venissero rimossi i contenuti in disaccordo con la sua narrativa sulla guerra in Ucraina. Nello specifico il Roskomnadzor, l'ente normativo russo sulle comunicazioni, ha annunciato di aver richiesto all'enciclopedia online di rimuovere una pagina contenente "materiali socialmente significativi inaffidabili, nonché altre informazioni proibite" sulle sue operazioni in Ucraina.
Il sito è accusato di aver intenzionalmente disinformato gli utenti russi, e potrebbe essere punito con una multa di fino a 4 milioni di rubli, circa 42 mila euro al cambio attuale. Il comunicato arriva a qualche giorno di distanza dalla multa minacciata a Google, pari a 8 milioni di rubli (84 mila euro al cambio attuale) o il 20% del fatturato annuo in Russia, nel caso in cui non sarebbero stati eliminati dei video di disinformazione secondo i canoni del Roskomnadzor. YouTube è uno dei pochissimi media occidentali rimasti attivi in Russia, dopo che il governo ha bloccato l'accesso a piattaforme come Facebook, Instagram e Twitter, in seguito all'invasione in Ucraina.
La Russia minaccia Wikipedia
Nel comunicato diffuso dall'ente normativo russo non sono presenti le pagine considerate diffamatorie per cui è richiesta la collaborazione di Wikipedia, ma nei primi giorni di marzo il team responsabile aveva ricevuto pressioni in seguito alla pubblicazione nella versione russa dell'enciclopedia di informazioni ottenute dal governo ucraino sul numero di morti fra civili ucraini e truppe russe. Il 3 marzo Wikipedia ha rilasciato poi un comunicato in cui ha sottolineato che non si sarebbe piegata alla censura sotto le minacce e le intimidazioni da parte di terzi.
Le nuove pressioni riguardano gli stessi argomenti, con Wikipedia che comunque non sembra interessata a rispondere alle richieste di censura. A NPR un portavoce dell'enciclopedia online ha infatti dichiarato che le informazioni su Wikipedia continuano ad essere verificate e costantemente "migliorate da un sempre crescente numero di editor volontari" al fine di offrire "informazioni gratis, libere e verificabili". Il portavoce ha inoltre sottolineato che le richieste del governo russo non cambierano l'impegno profuso in tal senso.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa Russia continua a minacciare Wikipedia, questa volta con una multa di 4 milioni di rubli se non viene cancellata una pagina in cui vengono riportate informazioni false secondo l'ente normativo della comunicazione ruso
Click sul link per visualizzare la notizia.
è tempo sprecato anche il solo scrivergli "SUKA".
Infatti.
In che senso gli "fanno una multa"?
In che senso gli "fanno una multa"?
Wikipedia ha dei dipendenti russi, e uno è già stato arrestato
Eh, io continuo ad immaginarmelo come un progetto di soli volontari...
Comunque, per una fondazione che vive di donazioni, fa prima a mollare quei dipendenti che non a pagare multe...
E me lo auguro anche per i russi, e la Russia in generale.
Anche perché é sotto gli occhi di tutto il mondo (Russia a parte) che grazie a Putin sono scoppiate tutte queste sanzioni, le banche sono uscite da swift gli oligarchi non se la possono spassare in Occidente…
La Russia che minaccia sanzioni…
Ah, e per tutti quelli che ogni volta tirano in ballo Stati Uniti che attaccano altri stati, forse dovrebbero pesare bene le cose prima di commentare.
Anche perché mi pare che SOLO in Russia se parli di guerra ti sbattono in galera per 15 anni. Ma per qualcuno sará giustificato anche questo.
fossero
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".