''La Pubblica Amministrazione? Il modello da seguire è quello Amazon'' parola del ministro Brunetta

Come si può fare a riformare la Pubblica Amministrazione? Secondo il ministro Brunetta bisogna ispirarsi al modello Amazon dove tutto è tracciabile. Ecco le parole del Ministro.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 12 Marzo 2022, alle 15:01 nel canale WebLa Pubblica Amministrazione deve usare il modello visto con Amazon. Sono parole del ministro della Pubblica Amministrazione Brunetta che ha ribadito ancora una volta come per migliorare le esigenze del cittadino e permettere la migliore amministrazione pubblica ci si debba rifare ad esempi di aziende private importanti proprio come Amazon. "La premessa per la transizione digitale è la semplificazione", spiega il ministro. "Non si possono digitalizzare processi barocchi, pieni di curve".
Pubblica Amministrazione come Amazon
Secondo il ministro l’obiettivo deve essere innanzitutto quello di tracciare ogni singola pratica della pubblica amministrazione dall’inizio alla fine, proprio come avviene con le consegne di Amazon.
"Possibile che oggi possiamo tracciare un pacco che ordiniamo online, ma non riusciamo a sapere a che punto è una pratica? Io vorrei che fosse tutto tracciabile, come avviene con i pacchi che ordiniamo su Amazon" ha dichiarato Brunetta in occasione del phygital meeting di Ambrosetti.
"Non voglio sapere soltanto dov’è il pacco, ma anche chi è il responsabile del procedimento. Introdurrò, inoltre, un rafforzamento della valutazione della performance, con un sistema di premi e punizioni, e della customer satisfaction. Come possiamo valutare una chiamata su WhatsApp, così i cittadini potranno valutare i servizi offerti dalle amministrazioni. Semplificare e tracciare non basta ancora. Per cambiare la Pubblica amministrazione è fondamentale il capitale umano. Oggi l’età media dei dipendenti pubblici è alta, oltre i 50 anni, e il livello di competenze digitali non è adeguato alla sfida della transizione che dobbiamo raccogliere. Io penso sia il momento di migliorare il senso di appartenenza alla Pa, la brand awareness. Trasparenza, performance, formazione, semplificazioni: ora stiamo invertendo la rotta. Dobbiamo rendere il brand più attrattivo".
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocosa che già viene fatta dalla maggior parte di chi lavora nella PA.
La verità sul pubblico è che invece di assumere stanno svendendo il ruolo del personale pubblico usando cooperative che vincono gare al ribasso.
Se gli interessasse davvero dare un servizio più preciso e moderno dovrebbero assumere a migliaia ed a tempo indeterminato invece di assumere pochi che non coprono nemmeno i buchi di organico e investire ancora meno in infrastrutture.
Sicuramente non sono da includere in questa cosa altri risvolti del modello amazon sulla gestione del personale impiegato che sono al limite dello schiavismo.
Fai un salto a Palermo... potresti rimanere scioccato.
Strategia da asilo.
Faccia lavorare gli sfaticati che non lo fanno e licenzi i responsabili che lo permettono.
E già sarebbe una rivoluzione.
Ah no, dovrebbe licenziarsi da solo.
scusate, ma come si fa a discutere della news se non si può parlare di politica?
chiedo per un amico
Più che altro vorrei capire: si può dare del c0gl10n3 ad un ministro (a caso)?
Prendere Ama#on come modello mi pare un po' "azzardato"... forse qualcuno vorrebbe avere i dipendenti della PA con il braccialetto elettronico... quando poi non si riesce nemmeno a condannare come si deve chi timbra il cartellino per altri o timbra in mutande.
chiedo per un amico
Più che altro vorrei capire: si può dare del c0gl10n3 ad un ministro (a caso)?
Prendere Ama#on come modello mi pare un po' "azzardato"... forse qualcuno vorrebbe avere i dipendenti della PA con il braccialetto elettronico... quando poi non si riesce nemmeno a condannare come si deve chi timbra il cartellino per altri o timbra in mutande.
Ecco, giusto quello che ho precisato dieci minuti fa.
Prendere spunto dal modello amazon non vuol dire diventare amzon, con particolare riferimento alle discutibili politiche di gestione del personale.
Vuol dire prendere spunto in merito alla funzionale ed efficace gestione delle singole pratiche consentendo il massimo risultato col minimo sforzo, consentendo il monitoraggio ed evitando l'arenarsi di detrminate pratiche che si perdono nei meandri della burocrazia dove poi "non è colpa di nessuno".
Perchè benchè ci siano stati miglioramenti è evidente che la macchina pubblica è ancora per molti aspetti un farraginoso carrozzone carico di lungaggini ed incompetenze protette da una spessa nebbia che impedisce di trovare l'anello debole quando qualcosa va storto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".