La Google Toolbar è morta, dopo aver servito per oltre 20 anni il web

La Google Toolbar è morta, dopo aver servito per oltre 20 anni il web

Uno dei più vecchi software di Google è stato eliminato dai canali ufficiali, e può essere installato solo per vie traverse. E' la fine di Google Toolbar

di pubblicata il , alle 14:05 nel canale Web
Google
 

Nel 2008 Google Toolbar era il mezzo con cui veniva compiuto il 12% di tutte le ricerche su Google. Pensata per essere implementata sui browser web con molteplici funzionalità, la barra è stata lanciata circa 21 anni fa e nel 2011 era stata dismessa. Il 10 dicembre 2021 rappresenta però la data della sua morte, dal momento che Google ne ha staccato la spina.

La notizia è stata scoperta da Ron Amadeo di ArsTechnica, il quale ha monitorato lo stato della Toolbar in queste settimane prima del suo ventunesimo compleanno. La Google Toolbar è uno dei pochissimi prodotti o servizi ad aver raggiunto le due decadi senza aver affrontato rebrand o dismissioni, tuttavia non è riuscita a superare di molto la soglia dei 20 anni. Tramite una pagina di supporto Google ha infatti spiegato che Google Toolbar non è più disponibile per l'installazione da fonti ufficiali.

Google Toolbar non è più disponibile per l'installazione da fonti ufficiali

"Google Toolbar per Internet Explorer è stato dismessa", scrive laconicamente e senza troppi squilli di tromba Big G. "Per ottenere il meglio dal web prova Google Chrome". Del resto molte delle funzioni della barra, come la traduzione, il blocco delle finestre pop-up, l'accesso ai segnalibri o la protezione dal phishing, sono ormai implementati nativamente nella stragrande maggioranza dei web browser.

La barra ha fatto il suo debutto alla fine del 2000 come strumento dedicato per Internet Explorer, dando la possibilità di accedere al servizio Google Search senza dover prima visitarne la Home. Nel corso del tempo Google Toolbar ha guadagnato diverse funzionalità accessorie che all'epoca mancavano su Internet Explorer. E' stato principalmente con il lancio di Chrome (2008) che la barra di Google ha iniziato a perdere peso, e l'ultimo update del programma è arrivato nel 2014.

Le tempistiche usate da Google per l'eliminazione della Google Toolbar non sono di certo casuali. Internet Explorer verrà dismesso ufficialmente il 15 giugno 2022 e Google ha già annunciato il termine del supporto del vecchio browser su alcuni suoi prodotti, come Gmail e la stessa Ricerca.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pengfei17 Dicembre 2021, 14:26 #1
Tremende le barrette aggiuntive, quando qualche anno fa ogni tanto ero chiamato a fare il tennico dei computer in quanto smanettone trovavo il browser con due o tre barre impilate, installate in bundle dai vari software e che il proprietario del pc non sapeva come togliere
v10_star17 Dicembre 2021, 15:00 #2
Due o tre? Ricordo ancora benissimo un povero ie7 con piu di mezzo schermo occupato da tutte le.taskbar possibili e immaginabili. Al tempo se si installava qualsiasi cosa ti beccavi la tua taskbar se non si personalizzava l'installazione. Che bei tempi...
D4N!3L317 Dicembre 2021, 15:04 #3
Ricordo che ogni volta che installavo qualcosa stavo attento ai messaggi subliminali durante l'installazione che ti installavano quelle maledette toolbar. A volte per rimuoverle era un gran casino.
Dark_Lord17 Dicembre 2021, 15:58 #4
Nostalgia e bestemmioni
biffuz17 Dicembre 2021, 16:53 #5
Queste maledette toolbar per IE che "non so come si è installata" sono state sostituite dalle estensioni per Chrome che "non so come si è isntallata", tanto che c'è gente convinta che è Chrome che "è fatto così e ti spara pubblicità perché Google è una cattiva spiona".
Saturn17 Dicembre 2021, 17:20 #6
Principianti...in assistenza avrò visto Internet Explorer anche con più di sei o sette barre...non scherzo...qualcuno ne avrà avute anche di più...roba che metà pagina tra un po' era occupata da quelle barrette maledette (per loro).
raxas17 Dicembre 2021, 17:34 #7
e quelle integrate in adroid cosa sono? profumo?

occorrerebbe fare una fila presso chi le ha fatte inserire, e a forza di bacchettate sulle mani fargliele scomparire (le mani)
poi sulle orecchie e sulla schiena,
infine una mitragliata di calci da farli volare dal golden gate, sti luridi rompi software
giuvahhh17 Dicembre 2021, 18:18 #8
mai usata
Shotokhan17 Dicembre 2021, 18:30 #9
meno male, ogni toolbar ha sempre fatto schifo!
[K]iT[o]17 Dicembre 2021, 18:53 #10
assafà

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^