La criptovaluta Omicron è salita alle stelle (+900%) grazie alla variante COVID-19

Omicron, una crypto finora poco fa sconosciuta, ha registrato un'impennata incredibile a causa della variante COVID che prende lo stesso nome, ovvero la quindicesima lettera dell'alfabeto greco. Dopo alcuni giorni a livelli altissimi, la crypto è inevitabilmente crollata
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 06 Dicembre 2021, alle 11:21 nel canale WebUna nuova e incredibile vicenda che conferma la volatilità e l'imprevedibilità del mondo delle criptovalute è accaduta la scorsa settimana quando la crypto Omicron è schizzata alle stelle dopo che l'OMS ha nominato la nuova variante COVID-19 proprio con lo steso nome. Nel dettaglio, il token Omicron, fino ad ora praticamente sconosciuto, alimenta un protocollo di valuta di riserva decentralizzato sulla rete Arbitrum.
la crypto Omicron segna un +900% dopo la variante COVID
L'asset digitale è stato creato precisamente l'8 novembre quando ancora non si conosceva il nome della variante è segnava un valore di circa 65 dollari. In poche ore dopo la nomina ufficiale dell'OMS, Omicron (OMIC) ha iniziato a registrare una tendenza rialzista fino ad arrivare il 1 dicembre, dopo alti e bassi, ad un picco massimo di 691 dollari di valore. Insomma, la crypto ha registrato dalla sua nascita un aumento incredibile dell'oltre 900%.
Omicron: dopo il picco si torna alla quasi normalità
Quella che era una piccola e sconosciuta criptovaluta è diventata in poco tempo una moneta di successo, che deve tutto al nome della variante COVID-19. Non si conosce il market cap di Omicron. Una situazione inusuale, bensì diversa, è stata vista anche con il caso della crypto di Squid Game, la serie TV più vista su Netflix.
Nei giorni a seguire la Omicron ha avuto una discesa a picco, seguita da alti e bassi. Ad oggi, la crypto segna un valore di 121 dollari, il doppio del valore di nascita, ma ben lontana da quei quasi 700 dollari di pochi giorni fa.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSolo che non so se resterà solo un tipo di criptomoneta o un solo possessore di cripto!
Scherzo!
Secondo me non bisogna farsi prendere troppo dalla febbre del guadagno a tutti i costi.
Secondo me non bisogna farsi prendere troppo dalla febbre del guadagno a tutti i costi.
auguri!
L'articolo linkato di seguito riassume molto bene tutto quello che sono (e non sono) cryptovalute, blockchain ed NFT:
https://www.theregister.com/2021/12...uation_of_harm/
L'articolo linkato di seguito riassume molto bene tutto quello che sono (e non sono) cryptovalute, blockchain ed NFT
Il servizio linkato di seguito riassume molto bene tutto quello che sono (e non sono) banche, monete fiat e favoritismo:
https://www.iene.mediaset.it/video/...o_1108090.shtml
https://www.iene.mediaset.it/video/...o_1108090.shtml
Le iene? Ma dai...
https://ilmanifesto.it/triplicati-i...di-per-il-pane/
https://www.repubblica.it/solidarie...rta_-322934608/
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...umento/6349592/
https://www.cesi-italia.org/en/arti...amiche-settarie
https://www.avvenire.it/mondo/pagin...a-guerra-civile
https://www.iene.mediaset.it/video/...o_1108090.shtml
E notare come nell'articolo che hai linkato usano il condizionale riguardo le criptovalute (trad.: ancora una volta di fatto non risolvono una cippa).
Il problema del Libano é che é uno stato fallito con troppa corruzione e divisioni interne per riuscire a tirarsi su prima non cambia radicalmente a livello di classe politica (cosa molto difficile considerando che tutte le fazioni hanno ancora le loro milizie armate)
Il problema del Libano é che é uno stato fallito con troppa corruzione e divisioni interne per riuscire a tirarsi su prima non cambia radicalmente a livello di classe politica (cosa molto difficile considerando che tutte le fazioni hanno ancora le loro milizie armate)
D'accordo sulla classe politica, il succo del discorso è che una banca volendo può impedirti di prelevare i tuoi soldi, o un governo può effettuare un prelievo forzoso del tuo denaro contro la tua volontà.
Non sono pro o contro le criptovalute, credo solo che potrebbero aiutare a costruire un sistema finanziario più equo, e non sono d'accordo con chi vuole ad ogni costo vederci solo aspetti negativi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".